...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La Germania si prepara a elezioni cruciali: le promesse dei candidati

• Feb 23, 2025, 7:32 AM
17 min de lecture
1

Il voto più seguito degli ultimi decenni: così analisti e candidati definiscono le elezioni federali in Germania.

Quattro candidati si contendono il posto di cancelliere: l'uscente Olaf Scholz del Partito socialdemocratico (Spd), Friedrich Merz dell'Unione cristiano-democratica (Cdu), Robert Habeck del partito dei Verdi e Alice Weidel di Alternativa per la Germania (AfD).

Secondo gli ultimi sondaggi, la Cdu dovrebbe vincere le elezioni, essendo in testa con una proiezione di circa il 30% dei consensi. Segue l'AfD, che ha fatto un drammatico ritorno sulla scena politica tedesca e si prevede che otterrà circa il 20 per cento.

Spd e Verdi sono in ritardo, con Scholz che dovrebbe ottenere circa il 16 per cento dei voti e l'attuale vice cancelliere Habeck circa il 13 per cento.

Olaf Scholz (Spd), Robert Habeck (verdi), Friedrich Merz (Cdu) and Alice Weidel (AfD) a confronto a Berlino, domenica, 16 febbraio 2025
Olaf Scholz (Spd), Robert Habeck (verdi), Friedrich Merz (Cdu) and Alice Weidel (AfD) a confronto a Berlino, domenica, 16 febbraio 2025 Kay Nietfeld/(c) dpa-Pool

La campagna elettorale è proseguita sabato: ultimi passaggi per i candidati in lizza per il posto di cancelliere, che hanno cercato di conquistare il consenso degli indecisi.

Olaf Scholz ha tenuto un comizio nella città di Potsdam, dove si è rivolto ai sostenitori e ha espresso le sue opinioni sulle principali questioni controverse.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stato uno dei principali punti di attenzione di queste elezioni, in quanto la sua politica estera minaccia di allontanare l'Europa dalla scena globale e di destabilizzare il sistema internazionale basato sulle regole.

La Germania svolge un ruolo importante nel plasmare la risposta dell'Unione europea alla minaccia d'oltreoceano e gli elettori tedeschi vogliono assicurarsi che la sicurezza e lo status del loro Paese e del continente non vengano diminuiti.

"Abbiamo bisogno di un'Unione europea forte, altrimenti non saremo in grado di far fronte a molte nuove potenze in un mondo con così tanti miliardi di persone", ha dichiarato Scholz durante il suo ultimo comizio elettorale.

Il cancelliere federale Olaf Scholz alla fine della campagna elettorale nel suo collegio elettorale, a Potsdam, Germania, sabato 22 febbraio 2025
Il cancelliere federale Olaf Scholz alla fine della campagna elettorale nel suo collegio elettorale, a Potsdam, Germania, sabato 22 febbraio 2025 Kay Nietfeld/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten

Il leader tedesco, la cui coalizione di governo è crollata portando a queste elezioni anticipate, ha dichiarato che la questione più impegnativa che la Germania dovrà affrontare nelle prossime settimane e mesi è il rapporto con gli Stati Uniti, in particolare nel settore del commercio.

Da quando è tornato alla Casa Bianca, il mese scorso, Trump ha minacciato o implementato tariffe commerciali. Di recente ha anche attuato una politica di "tariffe reciproche" che vedrebbe Washington imporre tariffe uguali a tutti i Paesi, alleati e avversari, che tassano i prodotti americani.

Le minacce di Trump si sono estese all'Ue, sostenendo che il rapporto tra Washington e Bruxelles è "completamente ingiusto", in quanto l'Unione importa meno prodotti di quanti ne esporti dagli Stati Uniti. Scholz afferma che qualsiasi tariffa imposta su di loro si tradurrebbe in contromisure che infliggerebbero ugualmente dolore economico agli Stati Uniti.

"Possiamo rispondere a qualsiasi tariffa con una nostra tariffa praticamente in un attimo e possiamo decidere se la riteniamo giusta o meno, perché abbiamo un'economia più grande come Unione europea, se considerata nel suo complesso, rispetto agli Stati Uniti".

Il cancelliere federale Olaf Scholz (SPD) rilascia una dichiarazione alla stampa alla fine della campagna elettorale nel suo collegio, a Potsdam, Germania
Il cancelliere federale Olaf Scholz (SPD) rilascia una dichiarazione alla stampa alla fine della campagna elettorale nel suo collegio, a Potsdam, Germania Kay Nietfeld/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten

Scholz ha concluso il suo evento esortando i tedeschi a votare per il suo partito Spd per garantire un mandato forte in Germania, in modo che i tedeschi non si "arrabbino dopo per come le cose potrebbero svilupparsi".

Anche Friedrich Merz, della Cdu, che secondo le proiezioni dovrebbe ottenere il 30 per cento dei voti, ha tenuto un evento finale della campagna elettorale nella città meridionale di Monaco.

Parlando ai sostenitori, Merz ha detto che questa sarà l'elezione che attirerà più attenzione nella storia della Germania.

"A Berlino ci saranno tantissimi giornalisti da tutto il mondo, come mai prima d'ora. Queste elezioni federali attireranno l'attenzione come mai prima d'ora. Perché il mondo potrebbe chiedersi più intensamente al di fuori e soprattutto all'interno dell'Europa: cosa farà la Germania?".

Friedrich Merz, candidato della Cdu alla carica di Cancelliere, parla alla chiusura della campagna elettorale congiunta di Csu e Cdu per le elezioni del Bundestag, a Monaco
Friedrich Merz, candidato della Cdu alla carica di Cancelliere, parla alla chiusura della campagna elettorale congiunta di Csu e Cdu per le elezioni del Bundestag, a Monaco Sven Hoppe/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten

"Quale strada prenderà la Repubblica Federale Tedesca ora e nei prossimi anni? Adesso si tratta di nuovo di decisioni fondamentali ed è per questo che siamo pronti ad assumerci la responsabilità del nostro Paese", ha continuato Merz.

Merz ha affermato che, a causa dei recenti sviluppi politici a livello globale, le elezioni in Germania hanno assunto un ruolo di primo piano e si prevede quindi un'alta affluenza alle urne. Nel tentativo di rassicurare gli elettori, il candidato della Cdu si è impegnato a fornire un "chiaro rapporto di governo" e un cambiamento nella politica.

Ha anche sottolineato che, se sarà eletto, farà del ripristino dello status della Germania sulla scena mondiale una priorità.

"Mi aspetto un cambiamento di governo. Che il mondo ci prenda di nuovo sul serio".

Friedrich Merz (leader della Cdu) e Markus Soeder (leader della Csu), insieme durante la campagna elettorale a Monaco di Baviera
Friedrich Merz (leader della Cdu) e Markus Soeder (leader della Csu), insieme durante la campagna elettorale a Monaco di Baviera Sven Hoppe/(c) Copyright 2025, dpa (www.dpa.de). Alle Rechte vorbehalten

Proteste contro l'ascesa della destra

In alcune città tedesche sono scoppiate proteste la notte prima delle elezioni.

Migliaia di manifestanti sono scesi in strada nella città di Erfurt per dimostrare contro lo spostamento a destra della società tedesca. Secondo la polizia, circa 4.000 persone hanno risposto all'appello dell'alleanza "Auf die Plätze Erfurt" (Ai vostri posti, Erfurt).

I manifestanti hanno marciato attraverso il centro della città fino alla Domplatz, dove l'AfD Turingia stava tenendo il suo evento finale di campagna elettorale. Secondo la polizia, circa 1.100 persone si sono riunite per la manifestazione dell'AfD.

L'alleanza organizza da anni proteste contro l'estrema destra a Erfurt. L'AfD della Turingia è classificato e monitorato dall'Ufficio di Stato per la protezione della Costituzione come un comprovato estremismo di destra.

Proteste anti-immigrazione

Circa 150 manifestanti di estrema destra hanno tenuto una protesta nella capitale, Berlino, sabato. I manifestanti chiedevano la fine dell'attuale politica di immigrazione del Paese.

Sono stati bloccati più volte da contro manifestanti di sinistra, che hanno disturbato il percorso del corteo ovunque potessero.

Un nutrito contingente di polizia ha impedito che i due schieramenti si scontrassero tra loro.

I sostenitori dell'estrema destra cantano slogan durante una protesta, un giorno prima delle elezioni tedesche, a Berlino, Germania, sabato, 22 febbraio 2025
I sostenitori dell'estrema destra cantano slogan durante una protesta, un giorno prima delle elezioni tedesche, a Berlino, Germania, sabato, 22 febbraio 2025 Ebrahim Noroozi/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Agenti di polizia alla manifestazione fermano i dimostranti che creano disordini
Agenti di polizia alla manifestazione fermano i dimostranti che creano disordini Ebrahim Noroozi/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.

Gli elettori tedeschi si recheranno alle urne domenica mattina per eleggere il nuovo Parlamento che determinerà la gestione del Paese per i prossimi quattro anni.

La più grande economia d'Europa è la nazione più popolosa dell'Unione europea a 27 e uno dei principali membri dell'alleanza di difesa della Nato. È anche il secondo fornitore di armi all'Ucraina dopo gli Stati Uniti.

Il prossimo governo del Paese sarà fondamentale per la risposta di Bruxelles a una nuova amministrazione statunitense sempre più critica nei confronti degli alleati decennali in Europa.


Today

Vaticano: condizioni del Papa ancora critiche, ma nessuna crisi respiratoria
• 10:28 PM
3 min
Le condizioni del Santo Padre rimangono critiche, da sabato sera non ha però presentato ulteriori crisi respiratorie. La Sala stampa vaticana fa sapere che Bergoglio ha partecipato alla messa presso l'appartamento allestito al decimo piano del Gemelli di
Read the article
Guerra in Ucraina, Zelensky: "Pronto a dimettermi per la pace o ingresso nella Nato"
• 8:54 PM
2 min
In una conferenza stampa a Kiev il presidente ucraino ha dichiarato di essere concentrato sulla sicurezza dell'Ucraina e ha chiesto ulteriori garanzie da parte dell'Europa e degli Stati Uniti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Chi è Friedrich Merz, il candidato della Cdu favorito a diventare cancelliere della Germania
• 5:43 PM
5 min
Il 69enne leader della Cdu Friedrich Merz è il favorito a diventare il prossimo cancelliere tedesco dopo le elezioni anticipate<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/23/chi-e-friedrich-m
Read the article
Putin elogia i soldati che combattono in Ucraina: "Difendono il futuro della Russia"
• 4:53 PM
3 min
Nel suo videomessaggio per la Giornata del Difensore della Patria Putin ha promesso un maggiore sostegno al personale militare e nuove armi ed equipaggiamenti per l'esercito<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Allarme bomba su aereo da New York a Delhi: atterraggio di emergenza a Fiumicino per volo AA292
• 4:49 PM
1 min
Il Boeing 787 Dreamliner decollato sabato sera dal JFK di New York ha cambiato rotta domenica pomeriggio mentre sorvolava il Mar Caspio. L'allerta è poi rientrata<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-
Read the article
Guerra in Ucraina, Zelensky: la Russia ha lanciato il più massiccio attacco con droni dal 2022
• 4:23 PM
1 min
Alla vigilia del terzo anniversario dell'invasione russa in Ucraina, Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la Russia ha lanciato 267 droni contro l'Ucraina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2
Read the article
Elezioni federali in Germania: Scholz e Merz hanno votato nei loro seggi, Weidel per posta
• 2:38 PM
1 min
I seggi sono aperti dalle 8 alle 18 di domenica 23 febbraio. Le elezioni si svolgono tra le preoccupazioni per la stagnazione economica della Germania, la questione migratoria, l'incertezza sull'Ucraina e sull'alleanza transatlantica dell'Europa<div class
Read the article
Stati Uniti, applausi per Meloni alla convention dei conservatori: i passaggi salienti
• 1:51 PM
6 min
Dai valori comuni alla guerra in Ucraina, dalle tariffe di Trump alla "propaganda della sinistra": la premier Meloni a tutto campo in occasione della convention dei conservatori. La gaffe in romanesco al termine dell'intervento è virale<div class="small-1
Read the article
Kiev apre all'accordo su risorse minerarie e terre rare con gli Stati Uniti
• 1:15 PM
6 min
La richiesta di Washington di ottenere circa 500 miliardi di dollari in ricchezze minerarie dall'Ucraina è stata inizialmente respinta da Zelensky con la motivazione che gli Usa non avevano offerto alcuna garanzia di sicurezza. Lo speaker della Camera di
Read the article
Come funziona il sistema elettorale tedesco e cosa cambia quest'anno
• 11:43 AM
5 min
Il voto di domenica è un primo test per la legge elettorale recentemente riformata<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/23/come-funziona-il-sistema-elettorale-tedesco-e-cosa-cambia-ques
Read the article
Papa Francesco, rientrata la crisi respiratoria ma la situazione resta critica
• 11:22 AM
7 min
88 anni, ricoverato per una polmonite bilaterale, Bergoglio ha ricevuto in ospedale alti flussi di ossigeno e trasfusioni di sangue per combattere una complessa infezione polmonare. La crisi respiratoria è rientrata<div class="small-12 column text-center
Read the article
Elezioni federali in Germania: aggiornamenti in diretta su affluenza, exit poll e risultati
• 10:03 AM
2 min
Vittoria della Cdu-Csu ma i numeri complicano le possibili coalizioni di maggioranza. Per il leader del centrodestra, Friedrich Merz, il governo arriverà entro Pasqua. Flop della Spd di Scholz, che potrebbe rientrare in un esecutivo, e dell'Fdp di Lindner
Read the article
I partiti centristi austriaci sono vicini al formare una nuova coalizione senza l'estrema destra
• 8:37 AM
2 min
Lo stallo politico in Austria dura da ottobre ed è senza precedenti. Mai il Paese era rimasto senza governo per così tanto tempo. Dopo i tentativi falliti dall'estrema destra, i principali partiti centristi sembrano sul punto di aver trovato un'intesa<div
Read the article
La Germania si prepara a elezioni cruciali: le promesse dei candidati
• 7:32 AM
17 min
Domenica i tedeschi voteranno per il loro prossimo leader in occasione delle elezioni federali. Si prevede un'alta affluenza alle urne<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/02/23/la-germani
Read the article