Elezioni federali in Germania: aggiornamenti in diretta su affluenza, exit poll e risultati

In Germania le urne sono aperte dalle 8.00 del mattino. Le elezioni anticipate sono state decise dopo la crisi del governo Scholz, e il voto è destinato a segnare il destino del più importante Stato membro dell'Unione.
Il nuovo governo che nascerà dopo l'elezione dei parlamentari erediterà un'economia in recessione per il secondo anno di fila: è la prima volta in decenni. La macchina tedesca è appesantita dalla burocrazia, dall'aumento dei costi dell'energia e da un'industria automobilistica, un tempo fondamentale, che fatica a tenere il passo con le trasformazioni imposte dall'avvento dei veicoli elettrici.
I partiti tedeschi in corsa per la Cancelleria
I partiti conservatori tedeschi e l'AfD di estrema destra sono in testa secondo i sondaggi, con Friedrich Merz, della Cdu di centro-destra, il candidato con maggiori chance di diventare cancelliere secondo le previsioni. In tal caso, prenderebbe il posto di Olaf Scholz, leader dei socialdemocratici (Sdp).
Il partito di Merz spinge per la riduzione delle tasse, la riforma dell'esercito del Paese, in difficoltà, e una revisione radicale delle norme su immigrazione e asilo.
Nel frattempo, la leader dell'AfD Alice Weidel ha fatto notizia per il sostegno ricevuto dal miliardario Elon Musk. L'AfD è da tempo critico nei confronti dell'Unione europea e ha affermato che la Germania dovrebbe uscire dal blocco.
Segui la diretta sulle elezioni tedesce
Seguite con noi la giornata elettorale attraverso le piattaforme digitali e la TV, compreso questo blog in diretta.
I nostri corrispondenti esperti racconteranno in diretta le conferenze dei partiti, offrendo un'analisi approfondita dei momenti chiave e dei dibattiti che stanno determinando il futuro della Germania.
Today