Esclusivo, Usa offriranno accordo a Ucraina: sicurezza in cambio di cogestione delle risorse

Washington proporrà questa settimana a Kiev un accordo bilaterale che garantirebbe la sicurezza del Paese in cambio di una quota comune delle risorse del'Ucraina. Lo strumento attraverso cui attuare l'intesa è un "Fondo di investimento per la ricostruzione". È quanto si legge in una bozza del documento, visionata da Euronews e da una fonte che ha familiarità con la proposta.
Secondo il documento, l'accordo bilaterale e il relativo fondo "costituiranno elementi integranti dell'architettura di accordi bilaterali e multilaterali, nonché passi concreti per stabilire una pace duratura".
Il fondo per ricostruire l'Ucraina
La bozza di accordo stabilisce che gli Stati Uniti manterranno un interesse finanziario del 100 per cento nel fondo e lo cogestiranno insieme all'Ucraina "per promuovere il valore economico associato alle risorse dell'Ucraina, comprese, ma non solo, le risorse minerarie, petrolifere e di gas, nonché le infrastrutture e i porti, fino a quando il fondo non sarà completamente finanziato".
Secondo la bozza, il fondo opererà durante il periodo della ricostruzione e sino al ritorno dell'Ucraina al Pil di fine 2021.
Il governo ucraino prevede un contributo del 50 per cento dei proventi al fondo, meno le spese di funzionamento, ma si profila un aumento del contributo al 66 per cento rispetto a qualsiasi territorio attualmente occupato dalla Russia, che potrebbe rientrare sotto la giurisdizione di Kiev.
I contributi al fondo da parte dell'Ucraina continueranno "fino a quando non raggiungeranno la somma di 500 miliardi di dollari", secondo il documento.
L'accordo sul fondo "prevederà che il governo ucraino contribuisca al fondo con una somma pari al doppio dell'importo che gli Stati Uniti forniranno all'Ucraina dopo la data dell'accordo", si legge nel documento.
"A tal fine, gli Stati Uniti intendono fornire un impegno finanziario a lungo termine per lo sviluppo di un'Ucraina stabile ed economicamente prospera", si legge nel documento.
La bozza di documento visionata da Euronews è datata 21 febbraio 2025, ma la fonte ha detto che si intendeva approvare il documento questo mercoledì (26 febbraio), "senza variazioni".
Al momento della pubblicazione, né il governo ucraino né quello statunitense hanno risposto alle richieste di commento sulla bozza di accordo.
Relazioni tese tra Ucraina e Usa
Le relazioni tra Ucraina e Stati Uniti si sono raffreddate da quando il rieletto presidente americano Donald Trump ha avviato i negoziati per porre fine alla guerra direttamente con le autorità russe. Le parole di Trump, che ha definito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "dittatore senza elezioni", hanno aumentato la distanza.
Diversi leader europei, tra cui il primo ministro britannico Keir Stamer e il cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz, hanno difeso Zelensky, dopo il commento di Trump.
L'Ucraina è entrata nel quarto anno di guerra il 24 febbraio, data che segna l'anniversario dell'inizio della guerra nel 2022.
Il supporto dell'Europa all'Ucraina
Il sostegno dell'Unione europea al Paese rimane una priorità nell'agenda dei leader. Il 6 marzo, il presidente del Consiglio europeo, António Costa, ha convocato un vertice straordinario dei capi di Stato dell'Ue per discutere degli sviluppi nel Paese e degli sforzi di difesa dell'Ue.
Ieri Donald Trump ha dichiarato che il leader russo Vladimir Putin accetterebbe le forze di pace europee dispiegate in Ucraina come parte di un potenziale accordo per porre fine alla guerra.
Trump ha rilasciato queste dichiarazioni ai giornalisti all'inizio di un incontro alla Casa Bianca con il Presidente francese Emmanuel Macron.
Today