...

Logo Igesa La Saline les Bains & Porte du Volcan
Logo Nextory

Bevitori cronici a rischio ictus anche in età non avanzata

• 6 nov 2025, 06:00
3 min de lecture
1

Chi consuma molto alcol potrebbe avere ictus gravi dieci anni prima rispetto a chi beve meno, secondo un nuovo studio.

Chi beve regolarmente tre o più alcolici al giorno aveva più probabilità di subire un’emorragia intracerebrale (un tipo di ictus spesso mortale causato da un’emorragia nel cervello) in forma più grave e in età più precoce rispetto a chi beveva meno, secondo lo studio.

Oltre al rischio di ictus, i bevitori cronici mostravano più spesso segni di malattia dei piccoli vasi cerebrali. Si tratta di un danno ai piccoli vasi del cervello che aumenta il rischio di demenza.

"I nostri risultati suggeriscono che il consumo eccessivo di alcol non aumenta solo la gravità di un ictus emorragico, ma potrebbe anche accelerare i danni a lungo termine ai piccoli vasi del cervello", ha dichiarato in un comunicato il dottor Edip Gurol, uno degli autori dello studio e neurologo esperto di ictus all’Università di Harvard.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Neurology, ha incluso 1.600 adulti con età media di 75 anni, ricoverati per emorragia intracerebrale. I ricercatori hanno definito bevitori cronici chi consumava regolarmente tre o più alcolici a settimana.

In media, i bevitori cronici hanno avuto un ictus a 64 anni, contro i 75 anni di chi beveva meno alcol. Le emorragie cerebrali sono risultate anche più estese del 70 per cento, in media.

Gli esami medici hanno mostrato che, al momento del ricovero, chi ha consumato più alcol cronici avevano anche un conteggio piastrinico più basso e una pressione arteriosa più alta. Fattori che possono influire sia sulla gravità dell’ictus sia sul recupero.

Lo studio presenta alcuni limiti: ha analizzato gli esiti dei pazienti in un singolo momento, invece di seguirli nel tempo. Inoltre, i ricercatori non sapevano quanto i partecipanti avessero bevuto nell'arco della vita e le loro abitudini di consumo potrebbero essere state riportate in modo impreciso.

Nonostante ciò, gli autori affermano che ridurre l’assunzione di alcol potrebbe favorire un invecchiamento sano e la salute del cervello.

"Ridurre il consumo eccessivo di alcol può non solo abbassare il rischio di ictus emorragico, ma anche rallentare la progressione della malattia dei piccoli vasi cerebrali e, di conseguenza, ridurre le probabilità di un nuovo ictus, del declino cognitivo e di una disabilità a lungo termine", ha detto Gurol.

"Promuovere cambiamenti nello stile di vita, come smettere di bere, dovrebbe far parte degli sforzi di prevenzione dell’ictus, soprattutto per chi è più a rischio", ha aggiunto.


La maggior parte delle misure di sicurezza dell'IA aggirabili in pochi minuti, secondo uno studio
• 15:52
3 min
Rapporto: i sistemi di IA "dimenticano" le misure di sicurezza nelle conversazioni lunghe. Aumenta il rischio di fornire informazioni dannose o inappropriate.
Leggi l'articolo
Antitrust francese multa l'app di telemedicina Doctolib: 4,6 milioni di euro per pratiche sleali
• 15:17
2 min
L'Antitrust francese ha multato la società di telemedicina Doctolib per 4,6 milioni di euro per pratiche ritenute anticoncorrenziali.
Leggi l'articolo
Germania multa JPMorgan 45 milioni di euro per carenze antiriciclaggio
• 14:26
2 min
BaFin, l'autorità di vigilanza finanziaria tedesca, ha imposto a JPMorgan una multa record per gravi carenze sistemiche nei controlli antiriciclaggio.
Leggi l'articolo
Tumore al seno, nelle pazienti a basso rischio la radioterapia non incide sulla sopravvivenza
• 13:24
3 min
Secondo un nuovo studio condotto su 1.600 pazienti la radioterapia post intervento non incide sulla sopravvivenza a dieci anni delle donne colpite da cancro al seno con basso rischio di recidiva
Leggi l'articolo
Il produttore di chip Nexperia sospende le spedizioni verso la Cina per rifiuto di pagamento
• 10:42
3 min
Chipmaker olandese Nexperia, stop all'invio di wafer alla controllata cinese per rifiuto di pagamento. Nuovo capitolo nello stallo tra Europa e Pechino sui semiconduttori.
Leggi l'articolo
Collins Dictionary: «vibe coding» è la parola dell'anno
• 09:45
4 min
“Vibe coding”, approccio emergente allo sviluppo software che converte il linguaggio naturale in codice con l’IA, è la Parola dell’Anno 2025 del Collins Dictionary.
Leggi l'articolo
Danimarca: come cerca di proteggere i cittadini dai deepfake dell'IA
• 09:36
7 min
Danimarca: vuole tutelare i danesi comuni, insieme a interpreti e artisti, da imitazioni e diffusione del loro volto o della loro voce senza autorizzazione.
Leggi l'articolo
In Norvegia autobus cinesi bloccabili da remoto: scattano i controlli
• 08:58
5 min
I test hanno mostrato che il produttore cinese di autobus aveva accesso ai sistemi di controllo dei veicoli per aggiornamenti software e diagnostica
Leggi l'articolo
Nvidia: azienda tech da 5.000 miliardi di dollari, ma ultima nella decarbonizzazione della supply chain dell'AI
• 07:37
7 min
La rapida crescita del mercato dell'intelligenza artificiale è accompagnata da crescenti sfide ambientali. L'enorme richiesta di energia sta sollevando serie preoccupazioni
Leggi l'articolo
Bevitori cronici a rischio ictus anche in età non avanzata
• 06:00
3 min
Secondo un nuovo studio, chi beve molto alcol quotidianamente rischia emorragie cerebrali non solo in età avanzata
Leggi l'articolo