...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Business • Sep 5, 2025, 4:41 PM
3 min de lecture
1

Venerdì l'autorità antitrust dell'Ue ha condannato il gigante tecnologico statunitense Google a pagare una multa di 2,95 miliardi di euro per il fatto che si auto-preferiva al suo strumento di scambio di annunci "AdX", mentre dominava il mercato con il suo publisher ad server e i suoi strumenti di acquisto di annunci.

"Google deve ora proporre un serio rimedio per risolvere i suoi conflitti di interesse e, se non lo farà, non esiteremo a imporre forti misure correttive", ha dichiarato la commissaria europea per la concorrenza e vicepresidente esecutiva della Commissione Ue Teresa Ribera in un comunicato, aggiungendo: "I mercati digitali esistono per servire le persone e devono essere fondati sulla fiducia e sulla correttezza".

Google dovrà porre fine alle pratiche che svantaggiano la concorrenza entro 60 giorni

Google ha ora 60 giorni di tempo per porre fine alle pratiche ritenute anticoncorrenziali. La Commissione ha aperto un procedimento formale sulla condotta di Google nel settore della tecnologia pubblicitaria online nel giugno 2021.

Lee-Anne Mulholland, vicepresidente dell'azienda, ha dichiarato in un comunicato che la multa è "ingiustificata" e che i cambiamenti richiesti "danneggeranno migliaia di aziende europee rendendo più difficile il loro guadagno". Venerdì l'azienda ha annunciato che farà ricorso contro la decisione della Commissione.

Questa decisione giunge mentre si intensificano le tensioni con l'amministrazione statunitense, dato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha recentemente minacciato l'Ue di imporre dazi commerciali se dovesse prendere nuovamente di mira le aziende statunitensi del settore Big tech.

Le tensioni commerciali tra Ue e Stati Uniti nel settore delle Big tech

MLex ha riferito all'inizio della settimana che il commissario europeo per il commercio Maroš Šefčovič ha rinviato la pubblicazione della decisione di Google Ad Tech per evitare le ire del presidente degli Stati Uniti.

Una fonte a conoscenza della questione ha confermato a Euronews che la multa è stata rinviata su iniziativa di Bjoern Seibert, il potente capo dello staff della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

In ogni caso, la multa inflitta al gigante tecnologico statunitense è sostanziosa. "La vera libertà significa condizioni di parità, in cui tutti competono a parità di condizioni e i cittadini hanno un vero diritto di scelta", ha dichiarato il commissario europeo.

La decisione rischia di inasprire ulteriormente le relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti, proprio quando le due parti hanno concluso un controverso accordo commerciale dopo settimane di estenuanti negoziati.

L'accordo ha fissato le tariffe statunitensi al 15 per cento sulle importazioni dell'Ue nel mercato statunitense, in cambio dell'ampia apertura del mercato dell'Ue ai prodotti statunitensi con tariffe pari allo zero per cento. Ma la sua attuazione non è finita, poiché l'amministrazione statunitense non ha ancora ridotto le tariffe del 27,5 per cento applicate alle automobili dell'Ue al 15 per cento, come promesso.

Anche le esenzioni all'accordo sono ancora in fase di negoziazione e l'accordo deve ancora passare attraverso il vaglio degli eurodeputati e degli Stati membri dell'Ue. Mercoledì, i membri del Parlamento europeo hanno denunciato l'accordo commerciale come sbilanciato, mentre la Commissione si è difesa ripetendo che aveva poca scelta di fronte a un'amministrazione statunitense decisa ad attuare una nuova politica commerciale aggressiva.