...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Dazi: l'Ue difende il diritto sovrano di regolamentare la tecnologia contro l'ultima minaccia di Trump

• Aug 26, 2025, 3:51 PM
3 min de lecture
1

La fragile alleanza tra Stati Uniti e Unione europea è stata scossa da nuove tensioni dopo l’annuncio di Donald Trump. L’ex presidente ha minacciato “sostanziali tariffe aggiuntive” contro i Paesi che approvano leggi ritenute discriminatorie verso le big tech americane, senza però specificarne l’entità. Secondo Trump, “le aziende tecnologiche americane non sono più né un salvadanaio né uno zerbino del mondo”.

La risposta di Bruxelles non si è fatta attendere. La portavoce della Commissione europea, Paula Pinho, ha ribadito che l’Ue ha il diritto di regolamentare l’attività economica all’interno del proprio mercato, senza pressioni esterne. “È diritto sovrano dell’Europa e dei suoi Stati membri legiferare coerentemente con i nostri valori democratici”, ha dichiarato.

Accordo commerciale a rischio dopo la minaccia di Trump

Le parole della Casa Bianca mettono in dubbio l’intesa siglata a luglio, che aveva lo scopo di evitare una guerra tariffaria. L’accordo prevede un dazio fisso del 15 per cento sulla maggior parte dei beni europei e impegni non vincolanti per:

  • 750 miliardi di dollari in acquisti di energia americana

  • 600 miliardi di dollari in investimenti sul mercato USA

  • 40 miliardi di dollari in microchip americani

“Questo quadro ha garantito prevedibilità e stabilità”, ha spiegato ancora Pinho.

L’Ue difende il Digital Services Act e il Digital Markets Act

Nei negoziati, Bruxelles ha rifiutato di fare concessioni sulle norme digitali. Restano al centro il Digital services act (contro la disinformazione online), il Digital markets act (per favorire la concorrenza leale) e l’Artificial intelligence act. Attualmente Apple, Meta e Alphabet sono indagate ai sensi del Dma, mentre i servizi di Meta e X (ex Twitter) sono oggetto di verifiche nell’ambito del Dsa.

Le big tech americane e diversi funzionari statunitensi considerano queste leggi come “barriere non tariffarie”. Negli ultimi mesi, alcuni Ceo della Silicon Valley hanno intensificato i rapporti con Trump, presenziando a eventi ufficiali e rafforzando l’alleanza con Washington.

La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, in un editoriale pubblicato nel weekend ha riconosciuto che l’accordo transatlantico è “robusto ma imperfetto”, ma ha sottolineato che le regole europee restano intatte. “L’Ue decide come proteggere i cittadini, la salute e la sicurezza alimentare”, ha dichiarato.

Trump accusa l’Europa di favorire la Cina

Trump ha rincarato la dose accusando Bruxelles di penalizzare la tecnologia americana mentre le grandi aziende cinesi godrebbero di “un lasciapassare totale”. Il presidente ha promesso di combattere contro “tasse digitali e regolamenti ingiusti”, definendo la situazione “inaccettabile e da fermare immediatamente”.

Secondo indiscrezioni Reuters, gli Stati Uniti starebbero prendendo in considerazione sanzioni personali contro funzionari europei responsabili del Dsa. I repubblicani hanno più volte accusato la normativa di favorire la censura. Il Dipartimento di Stato ha confermato la propria “preoccupazione per l’aumento della censura in Europa”, senza fornire ulteriori dettagli.

La Commissione europea ha bollato le accuse americane come “del tutto infondate”, ribadendo che il Dsa e il Dma rispettano la libertà di espressione e trattano allo stesso modo tutte le aziende, indipendentemente dalla provenienza. “Il 99 per cento delle decisioni di moderazione online è preso direttamente dalle piattaforme”, ha spiegato Thomas Régnier, portavoce della Commissione. “Non ordiniamo la rimozione dei contenuti, chiediamo solo il rispetto dei loro stessi termini di servizio”.


Today

Dazi: l'Ue difende il diritto sovrano di regolamentare la tecnologia contro l'ultima minaccia di Trump
• 3:51 PM
3 min
Donald Trump minaccia l’Ue con nuove tariffe punitive sulle leggi digitali, mettendo in dubbio l’accordo commerciale firmato a luglio. Bruxelles difende la propria sovranità regolatoria<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="http
Read the article
In quali Paesi dell'Unione europea si lavora più ore alla settimana?
• 3:38 PM
5 min
La percentuale di persone che lavorano almeno 49 ore alla settimana è diminuita nell'ultimo decennio. Tuttavia, il dato a livello europeo varia notevolmente da Paese a Paese<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Attacco di Salvini a Macron: scintille tra Italia e Francia sul futuro della sicurezza in Ucraina
• 3:26 PM
5 min
Monta la polemica tra Salvini e Macron sulla guerra in Ucraina: Parigi propone truppe di garanzia, Roma frena. Divergenze tra Francia e Italia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/26/at
Read the article
L'economia dell'UE può resistere all'accordo commerciale con gli Stati Uniti?
• 3:01 PM
6 min
“È stato il miglior accordo possibile”, ha dichiarato la Commissione europea in merito all'accordo sui dazi raggiunto tra gli Stati Uniti e l'UE: la stragrande maggioranza delle esportazioni del blocco ora è soggetta a dazi doganali del 15%.<div class="sm
Read the article
Sì, il voto per corrispondenza esiste in Europa, contrariamente alle affermazioni di Trump
• 1:56 PM
3 min
Trump ha affermato che il voto per corrispondenza esiste solo nel sistema elettorale statunitense, promettendo di eliminare questo metodo di voto entro le elezioni di metà mandato del 2026. Ecco i fatti<div class="small-12 column text-center article__butt
Read the article
La Russia intende ritirarsi dalla Convenzione europea contro la tortura
• 11:29 AM
2 min
Il governo russo, guidato dal premier Mikhail Mishustin, ha proposto al presidente Putin di denunciare e invalidare la Convenzione europea per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani<div class="small-12 column text-center article__
Read the article
Terremoto in Sicilia, scossa di magnitudo 4,7 al largo di Trapani: nessun danno, paura per turisti
• 7:29 AM
1 min
Una scossa di magnitudo 4,7 è stata registrata all'alba al largo di Trapani ed è stata avvertita fino a Palermo. Non sono stati segnalati finora danni a cose o persone, ma c'è stata paura tra residenti e turisti. Altre scosse minori hanno interessato Mess
Read the article
Ue, nuovo Patto per il Mediterraneo: eliminare barriere e allineare i partner al mercato unico
• 5:46 AM
4 min
L’Ue prepara un Patto per il Mediterraneo per rafforzare i legami con Nord Africa e Medio Oriente, eliminare le barriere commerciali e favorire l’allineamento al mercato unico, con focus su energia, digitale e ambiente. La prospettiva è contenuta in un do
Read the article
Anche il Portogallo sospende le spedizioni di pacchi verso gli Usa come l'Italia e altri Paesi Ue
• 12:03 AM
3 min
L'annuncio è stato dato dall'operatore postale portoghese Cct, secondo cui la misura entra in vigore questo martedì. Una decisione che segue l'interruzione, per ordine del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, del regime di esenzione "de minimis" per
Read the article