...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Il fact-checking delle rivelazioni russe secondo cui l'Ucraina avrebbe perso 1,7 milioni di soldati

• Aug 27, 2025, 1:23 PM
6 min de lecture
1

Le affermazioni infondate, fatte per la prima volta da gruppi di "hacktivisti" russi, secondo cui 1,7 milioni di soldati ucraini sarebbero morti o scomparsi dall'inizio dell'invasione russa, sono diventate virali online.

Tuttavia, le accuse non sono supportate da alcuna prova credibile e indipendente, e gli esperti avvertono che la campagna porta i segni di una disinformazione coordinata a favore del Cremlino.

Le voci infondate sono emerse per la prima volta sul canale Telegram filo-russo Mash, e sono state poi amplificate dagli utenti dei social allineati al Cremlino e dai media di Stato russi, tra cui Russia Today, Pravda e RIA Novosti.

Il post originale su Telegram sostiene che gli hacker russi di gruppi come Killnet hanno avuto accesso al database dello Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina.

Killnet è noto soprattutto per gli attacchi mirati di tipo denial-of-service (DoS) alle istituzioni occidentali.

Il post su Telegram include screenshot di quelli che sembrano essere registri militari e documenti di identità dei soldati, che dimostrerebbero che ben 1,7 milioni di soldati ucraini sono stati uccisi o sono scomparsi da quando la Russia ha lanciato la sua invasione nel febbraio 2022.

Gli analisti affermano che il gruppo ha probabilmente avuto accesso a documenti sensibili, ma che la cifra di 1,7 milioni non è veritiera.

I post sui social media contengono disinformazione sul numero delle vittime ucraine dall'inizio dell'invasione russa.
I post sui social media contengono disinformazione sul numero delle vittime ucraine dall'inizio dell'invasione russa. Euronews 2025

Petro Andryushchenko, capo del Centro per lo studio dell'occupazione con sede a Mariupol, ha spiegato su Telegram che, sebbene l'affermazione sia "palesemente falsa", il gruppo di hacker ha probabilmente avuto accesso a documenti sensibili che sta usando per "legittimare la menzogna".

Andryushchenko ritiene inoltre che la campagna sia collegata a una precedente caso di disinformazione, secondo il quale il governo ucraino si sarebbe rifiutato di accettare mille soldati ucraini catturati come parte di un accordo per il rilascio dei prigionieri.

"Tutto questo rientra in un attacco mirato al morale", ha dichiarato.

Il Centro ucraino per la lotta alla disinformazione ha descritto le affermazioni come "un falso assolutamente assurdo", aggiungendo che l'Ucraina non ha mai avuto un esercito regolare di 1,7 milioni di persone e che le dimensioni delle forze armate sono di circa 880mila persone.

Cosa sappiamo sulle stime delle vittime ucraine e russe

Non ci sono prove credibili e indipendenti che indichino che le forze armate ucraine abbiano subito 1,7 milioni di perdite dall'inizio dell'invasione.

Tutte le stime credibili, infatti, sono molto più basse.

Né l'Ucraina né la Russia registrano il numero di perdite sul campo di battaglia, anche se l'Ucraina ha recentemente reso note le proprie stime.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha stimato nel febbraio di quest'anno che 46mila soldati ucraini sono stati uccisi e più di 390mila feriti dall'inizio della guerra.

Zelensky ha precedentemente contestato le notizie riportate dai media, secondo cui il bilancio delle vittime dei soldati ucraini potrebbe raggiungere gli 80mila morti.

Ha anche affermato che è difficile sapere quanti abbiano perso la vita sul campo di battaglia e quanti siano stati catturati come prigionieri di guerra.

A giugno, il Centro per gli Studi Strategici e Internazionali ha fornito stime ancora più alte, tra i 60mila e i 100mila soldati ucraini uccisi e un totale di 400mila vittime.

Il rapporto dello stesso centro stima in 250mila il numero di soldati russi uccisi.

Gli open data analizzati da Mediazona e dal servizio russo della BBC indicano un numero di soldati russi uccisi significativamente inferiore, compreso tra 121mila e 165mila.

Queste stime smentiscono chiaramente l'affermazione di 1,7 milioni di morti diffusa dai propagandisti.


Today

Perché l'Unione europea teme di perdere la Moldova
• 6:52 PM
5 min
In vista delle elezioni parlamentari moldave del 28 settembre, i leader di Francia, Germania e Polonia sono andati a Chisinau in occasione del 34esimo anniversario dell'indipendenza moldava. Macron, Merz e Tusk hanno denunciato le ingerenze russe ribadend
Read the article
Il governo ungherese ha fatto causa al Consiglio dell'Unione europea per gli aiuti all'Ucraina
• 6:14 PM
3 min
Il Fondo europeo per la pace, sotto gli auspici del Consiglio, ha stanziato più di 11 miliardi di euro per Kiev durante la guerra in Ucraina. I fondi provenivano dai beni congelati della banca centrale russa<div class="small-12 column text-center article_
Read the article
Quali Paesi Ue coltivano più prodotti freschi: Italia in testa per la produzione di frutta
• 3:39 PM
3 min
Una manciata di Paesi copre la maggior parte della produzione della frutta e della verdura raccolte nell'Ue<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/27/quali-paesi-ue-coltivano-piu-prodotti
Read the article
Il fact-checking delle rivelazioni russe secondo cui l'Ucraina avrebbe perso 1,7 milioni di soldati
• 1:23 PM
6 min
Gli hacker russi sostengono di aver scoperto le prove che l'Ucraina ha perso 1,7 milioni di soldati dall'inizio dell'invasione. Ma le loro affermazioni non sono supportate da prove affidabili<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Gaza, appello per la pace del Papa: la strage di guerra e carestia nella Striscia muove i cattolici
• 11:17 AM
3 min
L’avanzata israeliana nel nord di Gaza e l’ordine di evacuazione per la Chiesa della Sacra Famiglia riaccendono gli appelli. Papa Leone XIV invoca un cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e corridoi umanitari, mentre una suora dalla Giordania den
Read the article
A un anno dall'appello di Draghi al cambiamento, l'Ue ha risposto al rapporto sulla competitività?
• 6:34 AM
7 min
Un anno dopo la relazione sulla competitività di Mario Draghi, che chiedeva un "cambiamento radicale" per non restare indietro rispetto a Stati Uniti e Cina, l'Ue ha provato a reagire ma senza riuscirvi secondo le opinioni raccolte da Euronews. Al punto c
Read the article
Esclusiva. Sanzioni Ue, il Consiglio rischia una causa per diffamazione ad Amburgo: il caso Usmanov
• 6:29 AM
4 min
Un avvocato tedesco contesta le motivazioni con cui l’Unione europea ha sanzionato l’imprenditore Alisher Usmanov: accuse basate su articoli ritenuti diffamatori<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-e
Read the article
Commissione Ue indaga sull'attacco della Guardia costiera libica contro la nave Ocean Viking
• 5:28 AM
4 min
La Commissione europea indaga sull'incidente che ha coinvolta una motovedetta della Guardia costiera libica e la nave umanitaria Ocean Viking in acque internazionali. Nessun ferito, ma gravi danni all’imbarcazione. Crescono i dubbi sulla cooperazione Ue-L
Read the article
Fact-checking: la chiesa di Kiruna è stata trasferita in Svezia, non in Norvegia
• 12:50 AM
4 min
Un video diventato virale mostra il trasporto eccezionale della chiesa svedese. Gli autori del post hanno scritto che stava venendo trasferita in Norvegia, ma la realtà è diversa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
Dazi: Von der Leyen difende l’accordo con Trump, ma le nuove minacce riaccendono la guerra commerciale digitale
• 12:45 AM
8 min
La presidente della Commissione europea esalta l’intesa “solida ma imperfetta” con gli Stati Uniti. Ma Trump rilancia dazi e sanzioni sulle regole digitali Ue, mettendo a rischio la sovranità europea<div class="small-12 column text-center article__button"
Read the article
Meloni al Meeting di Rimini: “Italia non più malato d’Europa”, critiche all’Ue e sfide globali
• 12:04 AM
6 min
Al Meeting di Rimini Giorgia Meloni rivendica il ruolo dell’Italia in Europa: “Non siamo più il malato d’Europa”. Critiche all’Ue, sostegno a Kiev, linea dura su immigrazione e nuove misure per famiglie ed economia<div class="small-12 column text-center a
Read the article