...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Femminicidio, le morti di Campanella e Sula rendono evidente l'urgenza della prevenzione in Italia

• Apr 2, 2025, 5:00 PM
7 min de lecture
1

Due ragazze poco più che ventenni sono le ultime due vittime di femminicidio in Italia.

Lunedì Sara Campanella, una studente di 22 anni, è stata accoltellata e uccisa per strada a Messina da un suo conoscente di 27 anni. Mercoledì mattina, poco fuori Roma, è stato invece rinvenuto in una valigia il corpo di Ilaria Sula, anche lei un'universitaria di 22 anni, i cui familiari avevano denunciato la scomparsa lo scorso 25 marzo. L'ex fidanzato 23enne ha confessato di averla uccisa a coltellate.

I due casi, emersi a poco più di 24 ore di distanza e con evidenti analogie, hanno sconvolto l'opinione pubblica sia per la giovane età delle vittime e dei loro assassini sia per le modalità efferate degli omicidi, opera ancora una volta di uomini incapaci di gestire il rifiuto di una donna o la fine di una relazione.

Campanella e Sula si aggiungono alla lista già troppo lunga di donne uccise dall'inizio dell'anno. Secondo i dati ufficiali del Viminale - da considerare parziali - i femminicidi nel 2025 sono stati almeno otto fino all'8 marzo.

A questi vanno sommate altre cinque donne uccise nelle ultime tre settimane.

Il femminicidio di Sara Campanella

Sara Campanella era originaria di Misilmeri, in provincia di Palermo, e si era trasferita a Messina per frequentare il corso di laurea in Tecniche di laboratorio biomedico.

Come è stato ricostruito sulla base di testimonianze e videocamere di sorveglianza, lunedì pomeriggio, dopo un pedinamento, è stata avvicinata da Stefano Argentino, suo compagno di corso di 27 anni.

I due hanno avuto una discussione davanti a una fermata dell'autobus, poi lui l'ha accoltellata più volte, una delle quali alla giugulare, ed è fuggito a piedi lasciandola a dissanguarsi.

Argentino è stato rintracciato poche ore dopo nella casa vacanza dei genitori a Noto - dove si crede qualcuno l'abbia aiutato a fuggire in macchina - ed è stato arrestato dai carabinieri.

Accusato di omicidio pluriaggravato, questo mercoledì ha confessato i fatti contestatigli, ma non ha spiegato perché ha ucciso Sara Campanella.

"Stefano ha raccontato di aver manifestato sempre il suo interesse per Sara e di essere stato ricambiato dalla ragazza anche se ha sostenuto che non erano mai arrivati a fidanzarsi", ha detto l'avvocato Raffaele Leone al termine dell'interrogatorio di garanzia del suo assistito.

In realtà, secondo quanto dichiarato da diversi amici e conoscenti della 22enne, da due anni Argentino le rivolgeva "attenzioni in maniera insistente e reiterata", sempre respinte. D'altronde l'ultimo messaggio inviato da Sara Campanella alle sue amiche non lascia spazio a dubbi: "Il malato mi segue".

Il femminicidio di Ilaria Sula

Ilaria Sula aveva origini albanesi, era di Terni e, come Sara Campanella, aveva lasciato la città natale per proseguire gli studi. Da tre anni frequentava il corso di Statistica all'università La Sapienza di Roma e condivideva un appartamento con altri studenti in zona Furio Camillo.

Proprio alle sue coinquiline aveva mandato l'ultimo messaggio, la sera del 25 marzo, prima di risultare irraggiungibile. Una circostanza che aveva allarmato i genitori, che il giorno dopo avevano presentato una denuncia di scomparsa, dando il via non solo alle ricerche delle forze dell'ordine, ma a un rapido passaparola sui social e nei quartieri della capitale.

Mercoledì mattina il suo corpo è stato rinvenuto all'interno di una grossa valigia abbandonata in un'area boschiva in fondo a un dirupo nei pressi del Comune di Poli, nella periferia sud-est di Roma.

A indicare il luogo di ritrovamento, il suo ex fidanzato, il 23enne di origini filippine Mark Antony Samson, su cui i sospetti degli inquirenti si erano subito concentrati.

Interrogato nella notte, Samson ha ammesso di aver ucciso Sula e ha indicato agli inquirenti dove ritrovare il corpo. La giovane sarebbe stata uccisa la sera stessa in cui è scomparsa, all'interno dell'appartamento del 23enne nel Quartiere Africano.

Samson l'avrebbe accoltellata, per poi mettere il corpo nella valigia e raggiungere in auto la zona dove ha abbandonato il bagaglio.

Gli inquirenti ora sono alla ricerca del cellulare di Ilaria, che il giovane avrebbe buttato in un tombino a Roma dopo averlo utilizzato - rispondendo a messaggi su Whatsapp e postando stories su Instagram - per fingere che fosse ancora viva.

L'inasprimento delle pene da parte del governo

Il femminicidio della 22enne Giulia Cecchettin, uccisa a coltellate l'11 novembre 2023 dall'ex fidanzato e coetaneo Filippo Turetta - già condannato in primo grado all'ergastolo - ha sollevato in Italia un'enorme ondata di rabbia e indignazione che ha spinto il governo a inasprire il cosiddetto Codice Rosso, la legge che regola la disciplina penale e processuale della violenza domestica e di genere.

Il ministero dell'Interno sottolinea come i primi mesi del 2025 faccianno registrare un calo del 60 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024 e un notevole aumento degli ammonimenti adottati dalle questure (+91 per cento), ma questo non deve far pensare che il fenomeno sia in calo.

Nel 2024, dei 321 omicidi commessi in tutt'Italia, secondo il ministero dell'Interno, 113 hanno riguardato donne. Di queste, 61 sono state uccise da partner o ex e 38 in ambito familiare o affettivo.

Nel 2023 i femminicidi erano stati 120.

L'8 marzo 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge per introdurre nel Codice penale il reato di femminicidio, punito con l'ergastolo, e altre aggravanti per i reati del Codice Rosso.

La necessità dell'educazione affettiva e sessuale

Ma il vero campo su cui concentrare gli sforzi è quello della prevenzione e dell'educazione affettiva e sessuale, per intercettare un crescente atteggiamento aggressivo e violento anche tra i giovani e i giovanissimi.

Lo denunciano da anni esperti e associazioni femministe, che criticano il governo per l'approccio esclusivamente punitivo e l'opposizione a qualsiasi intervento sul tessuto socio-culturale, specialmente nelle scuole.

Come ha riportato il quotidiano Domani, a febbraio 2025 una proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre l'educazione sentimentale nelle scuole italiane ha superato le 50mila firme necessarie per l’esame parlamentare.

La proposta prevede l'inserimento nel programma scolastico di 33 ore annue dedicate all'insegnamento di competenze emotive e relazionali, con l’obiettivo di fornire a studenti e studentesse gli strumenti necessari per gestire le proprie emozioni, comprendere quelle altrui e costruire relazioni rispettose.

La ministra della Famiglia Eugenia Roccella ha di recente sostenuto che i programmi di educazione sessuale non abbiano effetti sul numero di femminicidi, nonostante due report dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e di Unesco suggeriscano il contrario. La ministra ha poi fatto appello all'opposizione affinché appoggi il disegno di legge. "I fatti di questi ultimi giorni confermano che è battaglia prioritaria, e come tale, l'abbiamo affrontata dal primo giorno", ha detto Roccella all'Ansa.


Today

Italia, governo Meloni approva decreto sicurezza: tutele maggiori per forze dell'ordine e militari
• 7:40 PM
4 min
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato e approvato venerdì il testo in cui è confluito il disegno di legge sulla sicurezza esaminato dal Parlamento. "Maggior rigore contro chi delinque e molte altre misure a tutela della sicurezza dei cittadini", commenta
Read the article
Macedonia del Nord: sale a 60 il bilancio delle vittime dell'incendio in una discoteca
• 7:20 PM
1 min
34 persone sono in custodia per l'incendio del mese scorso nella città orientale di Kočani, tra cui un ex ministro delle Finanze e sette alti ufficiali di polizia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/202
Read the article
Dazi Usa, Bankitalia rivede al ribasso le previsioni del Pil italiano per il 2025, 2026 e 2027
• 5:19 PM
3 min
La Banca d'Italia ha ridimensionato le previsioni di crescita del Pil Italiano per l'anno in corso e fino al 2027 dopo l'annuncio dei dazi al 20% imposti da Trump ai prodotti europei. L'istituto ha sottolineato che le proiezioni sono sono provvisorie e no
Read the article
Che impatto avranno i dazi statunitensi sui portafogli degli europei?
• 4:05 PM
3 min
L'entrata in vigore di tariffe statunitensi del 20% sui prodotti europei potrebbe far scendere i prezzi in Europa.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/04/04/che-impatto-avranno-i-dazi-sta
Read the article
Romania, si apre la campagna per le elezioni presidenziali: chi sono i candidati
• 3:36 PM
3 min
Il 4 maggio gli elettori romeni voteranno nuovamente per il primo turno delle presidenziali, dopo l'annullamento del voto dello scorso novembre per interferenze della Russia. Con Georgescu che non si è potuto ricandidare, il favorito è il leader dell'estr
Read the article
Migranti, naufragio al largo dell'isola di Lesbo: si cerca una bambina dispersa
• 2:15 PM
3 min
L'imbarcazione è affondata nelle prime ore di giovedì mattina al largo dell'isola di Lesbo, il bilancio dei morti è di sette persone<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/04/04/migranti-nau
Read the article
Costo medio del lavoro: quali sono i Paesi dell'Ue con i valori più alti e più bassi
• 1:34 PM
2 min
Nel 2024 il costo orario del lavoro è variato da 10,6 euro in Bulgaria a 55,2 euro in Lussemburgo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/04/04/costo-medio-del-lavoro-quali-sono-i-paesi-dellue-con-i-va
Read the article
Ministra Esteri canadese su dazi: rimaniamo principale partner Usa, stiamo lavorando con Ue
• 1:06 PM
2 min
La ministra degli Esteri canadese Mélanie Joly invita l'Europa e il resto del mondo a seguire il suo esempio nella ritorsione ai dazi Usa. In una intervista a Euronews dichiara che l'opinione pubblica americana è l'unica a poter svolgere un ruolo cruciale
Read the article
Meloni: "Preoccupata ma no allarmismo sui dazi" e chiede la sospensione del Green Deal su automotive
• 11:02 AM
3 min
La presidente del Consiglio è intervenuta a margine della visita sulla nave Amerigo Vespucci sottolineando che andranno trovate soluzioni a livello nazionale ed europeo ai dazi imposti da Donald Trump. La prossima settimana incontrerà i rappresentanti del
Read the article
Vertice Ue-Asia centrale, accesso a terre rare e sviluppo industria locale al centro dei colloqui
• 10:22 AM
6 min
Si è parlato molto di Russia e Cina al primo vertice Ue-Asia centrale di Samarcanda. L'Ue annuncia di voler firmare un partenariato strategico con i Paesi della regione, ai quali chiede maggiore allineamento contro la Russia. Costa: "con Asia Centrale imp
Read the article
Guerra in Ucraina: l'Ue fa pressione sugli Usa perché incalzi Mosca
• 10:15 AM
4 min
In occasione di una riunione di due giorni dei ministri degli Esteri della Nato a Bruxelles, gli alleati degli Stati Uniti dubitano delle intenzioni della Russia di porre fine alla guerra in Ucraina e chiedono maggiori azioni in risposta<div class="small-
Read the article
Trump e Vance sostengono Le Pen dopo la condanna per appropriazione indebita
• 8:20 AM
2 min
Il presidente degli Stati Uniti ha chiesto la "liberazione" della leader di estrema destra, denunciando una "caccia alle streghe"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/04/04/trump-e-vance-s
Read the article
Nato, Mark Rutte: "Pace in Ucraina sia duratura"
• 4:40 AM
2 min
Il segretario generale della Nato ribadisce l'esigenza di avere un cessate il fuoco e poi una pace duratura in Ucraina. Rutte poi ha ribadito che si tratta di un conflitto che interessa tutto il mondo e non soltanto i Paesi occidentali<div class="small-12
Read the article