...

Logo Yotel Air CDG
in partnership with
Logo Nextory

Vertice Ue-Asia centrale, accesso a terre rare e sviluppo industria locale al centro dei colloqui

• Apr 4, 2025, 10:22 AM
6 min de lecture
1

L'Unione europea si è presentata ai Paesi dell'Asia centrale come "affidabile" in un contesto geopolitico turbolento, alla ricerca di un maggiore accesso alle materie prime critiche della regione e alle forniture di energia pulita, nonché di un maggiore allineamento sulla guerra della Russia in Ucraina.

L'Ue e i Paesi dell'Asia centrale - Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan - hanno concordato venerdì di trasformare la loro cooperazione in un partenariato strategico, mentre Bruxelles ha annunciato un nuovo pacchetto di dodici miliardi di euro per la regione attraverso la Global gateway initiative.

Il primo vertice Ue-Asia centrale, tenutosi a Samarcanda, in Uzbekistan, è arrivato appena due giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato dazi su decine di Paesi, compresi alleati come l'Ue e il Regno Unito, suscitando la condanna dei leader mondiali e dei mercati globali.

"Sorgono nuove barriere globali, gli investimenti vengono riorientati o tagliati. Le potenze di tutto il mondo si stanno ritagliando nuove sfere di influenza", ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla sessione plenaria dei leader, facendo velati riferimenti a Stati Uniti, Russia e Cina.

"I partner affidabili non sono mai stati così importanti. Il nostro partenariato strategico è un impegno ad essere presenti gli uni per gli altri", ha aggiunto.

In occasione dei 30 anni dalla nascita delle relazioni diplomatiche, António Costa ha invece sottolineato l'importanza della cooperazione multilaterale.

"Nel contesto internazionale odierno, l'importanza di un ordine multilaterale funzionante e basato su regole non può essere sopravvalutata. Il nostro incontro di oggi incoraggia una maggiore cooperazione dell'Unione europea e dell'Asia centrale nelle sedi multilaterali, rafforzando il nostro impegno comune per un mondo pacifico e un ordine globale prospero", ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo.*

L'Ue vuole un partenariato a tutto tondo con l'Asia centrale

Il nuovo pacchetto di dodici miliardi di euro finanzierà progetti nei settori dei trasporti (3 miliardi), delle materie prime essenziali (2,5 miliardi), dell'acqua, dell'energia e del clima (6,4 miliardi), nonché della connettività digitale, alcuni dei quali sono già stati approvati e stanziati dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers).

L'accesso all'energia pulita e alle terre rare è fondamentale per l'Ue, che vuole raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e rafforzare la propria autonomia in settori strategici.

Tuttavia, quote consistenti dell'estrazione, della lavorazione e del riciclo a livello mondiale di alcune materie prime critiche, come il litio, indispensabili per lo sviluppo delle energie rinnovabili, degli oggetti di uso quotidiano e dei sistemi di difesa, sono controllate dalla Cina, da cui l'Ue vuole "staccarsi" a causa delle sue pratiche commerciali e di politica estera aggressive e protezionistiche.

L'Asia centrale possiede grandi giacimenti, tra cui il 38,6 per cento del manganese mondiale, il 30,07 del cromo, il 20 del piombo, il 12,6 dello zinco e l'8,7 per cento del titanio.

"Queste materie prime sono la linfa vitale della futura economia globale. Tuttavia, sono anche un ricettacolo di attori globali. Alcuni sono interessati solo allo sfruttamento e all'estrazione", ha detto la von der Leyen ai leader dell'Asia centrale.

"L'offerta dell'Europa è diversa. Vogliamo anche essere vostri partner nello sviluppo delle vostre industrie locali. Il valore aggiunto deve essere locale. Il nostro track-record parla da solo", ha aggiunto.

L'Asia centrale si mostra disponibile a cooperare per la risoluzione della guerra in Ucraina

La protezione dell'"ordine multilaterale basato sulle regole" è stata al centro del discorso del presidente del Consiglio europeo António Costa.

"Dobbiamo lavorare insieme non solo per difendere il multilateralismo, ma anche per riformarlo in modo che sia più efficace, inclusivo e più adatto alle realtà di oggi", ha affermato.

Il presidente ha sottolineato che "le minacce alla sicurezza sono ora di natura transnazionale" e ha chiesto una maggiore cooperazione a livello bilaterale, regionale e multilaterale, anche nei confronti della Russia che, come ricordato da Costa, ha violato la Carta delle Nazioni Unite e il diritto internazionale con la sua invasione dell'Ucraina.

I cinque Paesi dell'Asia centrale si sono astenuti alle votazioni in seno alle Nazioni Unite relative all'aggressione della Russia, scegliendo di rimanere neutrali, ma hanno beneficiato in qualche misura della riesportazione di beni occidentali sanzionati in Russia.

L'Unione europea, che ha imposto 16 pacchetti di sanzioni contro la Russia, ha nominato un inviato speciale per l'elusione delle sanzioni che si è recato nella regione in numerose occasioni negli ultimi tre anni.

Funzionari dell'Ue che preferiscono restare anonimi hanno dichiarato prima del vertice che i Paesi dell'Asia centrale hanno mostrato una "disponibilità a cooperare", ma che il blocco vorrebbe "vedere di più", soprattutto alla luce dei colloqui in corso tra Stati Uniti e Russia, dai quali l'Europa è stata ampiamente esclusa, suscitando il timore che i suoi interessi non vengano tutelati.

Tuttavia, la stessa fonte ha anche affermato che ulteriori sforzi sul tema sono "un elemento importante per far progredire le nostre relazioni", ma non una precondizione.

Costa ha fatto un riferimento poco velato all'elusione delle sanzioni, dicendo alla plenaria che l'Europa "continuerà ad aumentare la pressione sulla Russia, ove necessario" e che la "cooperazione dell'Asia centrale è inestimabile".

"Contiamo sul vostro continuo impegno in questo senso", ha detto.

Il presidente dell'Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev ha dichiarato che il suo Paese "condivide l'impegno della parte europea nei confronti dei principi e delle norme del diritto internazionale" e "accoglie con favore e sostiene pienamente il processo negoziale per la risoluzione pacifica della situazione in Ucraina".

Al vertice i leader hanno anche deciso di organizzare un Forum degli investitori nel corso dell'anno per garantire maggiori investimenti - in particolare per il Corridoio di trasporto transcaspico che ridurrà drasticamente il tempo necessario per l'esportazione di merci tra le due regioni, aggirando la Russia - e di istituire un ufficio locale della Bers in Uzbekistan. Infine, hanno sostenuto l'idea di tenere vertici simili ogni due anni.


Yesterday

Italia, governo Meloni approva decreto sicurezza: tutele maggiori per forze dell'ordine e militari
• 7:40 PM
4 min
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato e approvato venerdì il testo in cui è confluito il disegno di legge sulla sicurezza esaminato dal Parlamento. "Maggior rigore contro chi delinque e molte altre misure a tutela della sicurezza dei cittadini", commenta
Read the article
Macedonia del Nord: sale a 60 il bilancio delle vittime dell'incendio in una discoteca
• 7:20 PM
1 min
34 persone sono in custodia per l'incendio del mese scorso nella città orientale di Kočani, tra cui un ex ministro delle Finanze e sette alti ufficiali di polizia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/202
Read the article
Dazi Usa, Bankitalia rivede al ribasso le previsioni del Pil italiano per il 2025, 2026 e 2027
• 5:19 PM
3 min
La Banca d'Italia ha ridimensionato le previsioni di crescita del Pil Italiano per l'anno in corso e fino al 2027 dopo l'annuncio dei dazi al 20% imposti da Trump ai prodotti europei. L'istituto ha sottolineato che le proiezioni sono sono provvisorie e no
Read the article
Che impatto avranno i dazi statunitensi sui portafogli degli europei?
• 4:05 PM
3 min
L'entrata in vigore di tariffe statunitensi del 20% sui prodotti europei potrebbe far scendere i prezzi in Europa.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/04/04/che-impatto-avranno-i-dazi-sta
Read the article
Romania, si apre la campagna per le elezioni presidenziali: chi sono i candidati
• 3:36 PM
3 min
Il 4 maggio gli elettori romeni voteranno nuovamente per il primo turno delle presidenziali, dopo l'annullamento del voto dello scorso novembre per interferenze della Russia. Con Georgescu che non si è potuto ricandidare, il favorito è il leader dell'estr
Read the article
Migranti, naufragio al largo dell'isola di Lesbo: si cerca una bambina dispersa
• 2:15 PM
3 min
L'imbarcazione è affondata nelle prime ore di giovedì mattina al largo dell'isola di Lesbo, il bilancio dei morti è di sette persone<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/04/04/migranti-nau
Read the article
Costo medio del lavoro: quali sono i Paesi dell'Ue con i valori più alti e più bassi
• 1:34 PM
2 min
Nel 2024 il costo orario del lavoro è variato da 10,6 euro in Bulgaria a 55,2 euro in Lussemburgo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/04/04/costo-medio-del-lavoro-quali-sono-i-paesi-dellue-con-i-va
Read the article
Ministra Esteri canadese su dazi: rimaniamo principale partner Usa, stiamo lavorando con Ue
• 1:06 PM
2 min
La ministra degli Esteri canadese Mélanie Joly invita l'Europa e il resto del mondo a seguire il suo esempio nella ritorsione ai dazi Usa. In una intervista a Euronews dichiara che l'opinione pubblica americana è l'unica a poter svolgere un ruolo cruciale
Read the article
Meloni: "Preoccupata ma no allarmismo sui dazi" e chiede la sospensione del Green Deal su automotive
• 11:02 AM
3 min
La presidente del Consiglio è intervenuta a margine della visita sulla nave Amerigo Vespucci sottolineando che andranno trovate soluzioni a livello nazionale ed europeo ai dazi imposti da Donald Trump. La prossima settimana incontrerà i rappresentanti del
Read the article
Vertice Ue-Asia centrale, accesso a terre rare e sviluppo industria locale al centro dei colloqui
• 10:22 AM
6 min
Si è parlato molto di Russia e Cina al primo vertice Ue-Asia centrale di Samarcanda. L'Ue annuncia di voler firmare un partenariato strategico con i Paesi della regione, ai quali chiede maggiore allineamento contro la Russia. Costa: "con Asia Centrale imp
Read the article
Guerra in Ucraina: l'Ue fa pressione sugli Usa perché incalzi Mosca
• 10:15 AM
4 min
In occasione di una riunione di due giorni dei ministri degli Esteri della Nato a Bruxelles, gli alleati degli Stati Uniti dubitano delle intenzioni della Russia di porre fine alla guerra in Ucraina e chiedono maggiori azioni in risposta<div class="small-
Read the article
Trump e Vance sostengono Le Pen dopo la condanna per appropriazione indebita
• 8:20 AM
2 min
Il presidente degli Stati Uniti ha chiesto la "liberazione" della leader di estrema destra, denunciando una "caccia alle streghe"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/04/04/trump-e-vance-s
Read the article
Nato, Mark Rutte: "Pace in Ucraina sia duratura"
• 4:40 AM
2 min
Il segretario generale della Nato ribadisce l'esigenza di avere un cessate il fuoco e poi una pace duratura in Ucraina. Rutte poi ha ribadito che si tratta di un conflitto che interessa tutto il mondo e non soltanto i Paesi occidentali<div class="small-12
Read the article