...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Aumentano esportazioni cinesi: il monito del presidente della camera di Commercio Ue in Cina

Business • Sep 24, 2025, 11:45 AM
5 min de lecture
1

Jens Eskelund, presidente della Camera di Commercio dell'Ue in Cina, ha messo in guardia da un forte aumento delle esportazioni cinesi verso l'Europa dopo l'annuncio di Washington di dazi doganali a tappeto in aprile.

"Nella prima metà dell'anno abbiamo visto come le esportazioni dalla Cina verso il Nord America siano diminuite. Quindi credo che si possa parlare di diversione commerciale, ma non credo che sia tutta la storia", ha dichiarato martedì Eskelund in un'intervista.

Eskelund ha indicato tre fattori principali alla base dell'aumento delle esportazioni: la competitività delle aziende cinesi, la moneta più debole e il forte sostegno statale. Una pressione che le imprese europee sentono anche sul campo.

Sempre più difficile investire in Cina per le imprese europee

Secondo l'ultima indagine della Camera di Commercio dell'Ue in Cina, il 73 per cento degli intervistati ha dichiarato che fare affari in Cina diventa sempre più difficile, anno dopo anno, e la fiducia è ormai ai minimi termini. Più della metà (52 per cento) ha inoltre dichiarato che l'ambiente commerciale è diventato sempre più politicizzato rispetto all'anno precedente.

"Il pessimismo che si riscontra in questo momento è dovuto principalmente allo stato dell'economia cinese. Abbiamo visto che in molti settori la concorrenza è molto intensa e in altri c'è una sovraccapacità", ha dichiarato Eskelund.

Ma il presidente della camera di commercio ha aggiunto che l'umore potrebbe migliorare se Pechino riuscisse a ripristinare l'equilibrio tra domanda e offerta. "Riteniamo che il governo cinese debba concentrarsi su come tornare a una situazione in cui la domanda e l'offerta siano più allineate di quanto non lo siano oggi", ha affermato.

Lo spostamento dei flussi commerciali dagli Stati Uniti all'Europa potrebbe avere gravi conseguenze per le industrie europee, soprattutto se le importazioni vengono offerte a prezzi molto bassi, mettendo a dura prova i produttori locali. Ma la Commissione europea non vede prove di un'importante deviazione del commercio.

"La nostra valutazione al momento è che non c'è un aumento tale da costituire un motivo di allarme", ha dichiarato lunedì il portavoce della Commissione europea Olof Gill ai giornalisti.

Lo stato dei rapporti commerciali tra Ue e Cina

Negli ultimi anni, le relazioni tra l'Ue e la Cina sono rimaste bloccate in una spirale di attriti, causati dalla restrizione dell'accesso al mercato per le imprese europee in Cina, dai crescenti squilibri commerciali e dal sostegno di Pechino alla Russia nella sua guerra contro l'Ucraina.

La tensione è stata evidente quando la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si è recata a Pechino per il vertice Ue-Cina di luglio, avvertendo che le relazioni avevano raggiunto un "punto di inflessione".

Von der Leyen ha chiesto un'azione immediata per riequilibrare il commercio dopo che il deficit commerciale dell'Ue con la Cina ha raggiunto i 305,8 miliardi di euro nel 2024. Ha inoltre criticato aspramente la decisione della Cina di limitare le esportazioni di sette materie prime critiche, una mossa che, per molti a Bruxelles, sottolinea la dipendenza dell'Europa dal gigante asiatico.

"Forse i governi dovrebbero pensare come le aziende", ha dichiarato Eskelund, affermando che i governi, come le imprese, devono prendere in considerazione alternative quando una fonte di approvvigionamento chiave si esaurisce. "Una delle cose che abbiamo imparato negli ultimi anni è che dobbiamo sempre avere un piano B e forse anche un piano C", ha aggiunto il presidente della camera di commercio.

Timori di un aumento delle tensioni tra Ue e Cina

Ma con gli Stati Uniti che aumentano le pressioni sull'Europa per irrigidire la propria posizione e gli squilibri commerciali che non mostrano segni di attenuazione, Eskelund ha avvertito che le tensioni con la Cina sono quasi certamente destinate ad aumentare se non cambierà nulla.

"Non pensiamo che nulla sia inevitabile, ma pensiamo che siamo su una traiettoria in cui dobbiamo fermarci e chiederci: stiamo aumentando il rischio?", ha affermato il presidente della camera di commercio Ue.

Per evitare che le relazioni si deteriorino ulteriormente, Eskelund ha esortato entrambe le parti a sedersi e ad ascoltare le reciproche preoccupazioni prima che le ricadute diventino troppo costose per entrambe le economie.

"È molto difficile per noi prevedere come sarà il futuro, (ma) tutta questa volatilità in questo momento è qualcosa che influisce sul comportamento delle imprese, e credo che in questo momento sia una grande sfida".

Jorge Liboreiro ha contribuito a questa storia.


Today

L'Ue proporrà dazi sul petrolio russo dopo le pressioni di Trump
Business • 2:13 PM
7 min
L'imposizione di dazi sul petrolio russo renderà sempre più costoso per Ungheria e Slovacchia mantenere i legami energetici con Mosca
Read the article
Aumentano esportazioni cinesi: il monito del presidente della camera di Commercio Ue in Cina
Business • 11:45 AM
5 min
"Riteniamo che il governo cinese debba concentrarsi su come tornare a una situazione in cui la domanda e l'offerta siano meglio allineate rispetto a oggi", ha dichiarato in un'intervista a Euronews Jens Eskelund, presidente della camera di Commercio dell'
Read the article
Airbus ha bisogno di un sostegno come quello che Boeing riceve da Trump?
Business • 10:26 AM
3 min
Gli esperti dicono a Euronews che, con un portafoglio ordini pieno, il campione europeo dell'aviazione potrebbe non avere bisogno di supporto
Read the article
WhatsApp introduce la traduzione in tempo reale: disponibile in 19 lingue su iPhone e 6 su Android
Business • 9:18 AM
2 min
Meta lancia la traduzione istantanea dei messaggi su WhatsApp: inizialmente 19 lingue su iPhone e 6 su Android. Una novità che abbatte le barriere linguistiche e tutela la privacy
Read the article
Ecco cosa sono i "batteri da incubo" che dilagano negli Stati Uniti
Business • 9:02 AM
4 min
I "nightmare bacteria" sono particolarmente resistenti ai farmaci grazie al cosiddetto gene NDM e solo due antibiotici risultano efficaci contro le infezioni
Read the article
Alibaba punta sull’AI: annunciati nuovi investimenti miliardari, azioni +9% a Hong Kong
Business • 8:17 AM
2 min
Le azioni di Alibaba salgono dopo l’annuncio dell’AD Eddie Wu: la società aumenterà il budget destinato all’intelligenza artificiale e lancia il modello Qwen3-Max, tra i più avanzati al mondo
Read the article
Apple, smartwatch in grado di rilevare la pressione alta: cardiologi invitano alla cautela
Business • 8:14 AM
3 min
Apple prevede di identificare più di un milione di casi di ipertensione non diagnosticata nel primo anno di vita della funzione ma i cardiologi invitano a non utilizzare le misurazioni come dati sanitari certi
Read the article
Dipendenza da Internet: quali sono i Paesi europei in cui si trascorre più tempo online
Business • 6:52 AM
4 min
Un recente studio rivela quali sono i dieci Paesi europei i cui abitanti sono quasi "costantemente" online
Read the article
Farmaco economico per la prevenzione dell'Hiv in arrivo nel 2027 per i Paesi a basso reddito
Business • 12:08 AM
4 min
Il farmaco, noto come lenacapavir, che viene somministrato due volte all'anno, è stato salutato come una delle più importanti scoperte mediche del 2024 e potrebbe cambiare il corso dell'epidemia di Hiv in tutto il mondo e, soprattutto, nei Paesi in via di
Read the article