Grecia, un assistente basato sull'intelligenza artificiale aiuterà i medici a curare i pazienti
È stata lanciata la prima applicazione di intelligenza artificiale nel settore sanitario in Grecia. Si tratta del Digital Doctor Assistant, che è ora al servizio di tutti i medici del Paese.
L'obiettivo è fornire agli operatori sanitari un accesso immediato e completo ai dati dei pazienti, garantendo risparmi di tempo, riduzione della burocrazia, migliore coordinamento delle cure e agevolazione del processo decisionale.
I medici possono utilizzare l'Assistente Medico Digitale e ottenere informazioni istantanee dalla cartella clinica del paziente e una visualizzazione personalizzata dei risultati attraverso una rapida analisi della storia medica, degli esami e dei farmaci prescritti.
In particolare, i medici possono porre all'Assistente Digitale domande in linguaggio semplice o selezionarle dall'elenco fornito, come ad esempio "quali farmaci sono stati somministrati negli ultimi tre mesi?", "quali vaccinazioni sono state fatte fino ad oggi?". "Mostrami la breve storia clinica del paziente".
Va notato che presto sarà lanciato anche l'Assistente digitale del cittadino per la salute, che consentirà ai cittadini greci di avere un accesso facile, personalizzato e sicuro ai servizi sanitari e ai loro dati.
Il ministro della Governance Digitale della Grecia, Dimitris Papastergiou, ha osservato che "la tecnologia, con il giusto design, rende la vita più facile per tutti noi e questo è esattamente ciò a cui puntiamo con l'Assistente medico digitale. Stiamo introducendo per la prima volta l'intelligenza artificiale nel Sistema sanitario nazionale, al fine di supportare in modo sostanziale i medici nel loro lavoro quotidiano, ridurre la burocrazia e migliorare la qualità delle cure fornite".
Da parte sua, il ministro della Salute del Paese, Adonis Georgiades, ha sottolineato che "tra circa un mese saremo in grado di presentare l'Assistente digitale del cittadino, in modo che tutti i nostri concittadini abbiano un accesso facile e sicuro ai servizi sanitari e ai loro dati. La salute sta entrando nella nuova era digitale, a disposizione di tutti".
Yesterday