...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Irlanda, garante della privacy: non si fa mai abbastanza per proteggere i minori online

Business • Nov 14, 2025, 1:26 PM
4 min de lecture
1

Non ci saranno mai regole sulla protezione dei dati abbastanza stringenti per tenere al sicuro i minori online. Lo ha dichiarato a Euronews Next il massimo responsabile irlandese della protezione dei dati, al Web Summit a Lisbona.

Des Hogan, commissario e presidente della Commissione per la protezione dei dati (DPC), composta da tre membri, ha affermato giovedì che la tutela dei minori è tra le principali priorità dell’Autorità.

“Non stiamo facendo mai abbastanza, e dobbiamo pensare ai bambini, soprattutto a quelli in situazioni di vulnerabilità. Questo oggi è il loro parco giochi, il loro luogo di lavoro e la loro discoteca”.

L’Irlanda è in una posizione chiave nell’applicazione delle norme sulla privacy dei dati alle Big Tech. Il Paese ospita le sedi europee di alcune tra le aziende più grandi, tra cui Meta, Apple e TikTok.

Conflitto di interessi?

Tuttavia, il DPC irlandese è finito nel mirino dopo la nomina, il mese scorso, di Niamh Sweeney, ex lobbista di Meta.

Alla domanda se si trattasse di un conflitto di interessi, Hogan ha risposto di non crederlo, poiché Sweeney ha ricoperto anche altri ruoli, tra cui giornalista e consigliera del governo presso il vice primo ministro irlandese. Hogan ha aggiunto che la procedura di selezione è stata indipendente.

Ha aggiunto però che Sweeney si asterrà da qualsiasi decisione che riguardi Meta e Stripe, dove ha ricoperto in passato un incarico.

“Chiariamolo: sono molto felice di avere Niamh nel team”, ha detto.

Come è cambiata la sicurezza online per i minori

Il DPC è l’autorità di controllo irlandese per il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), una legge chiave dell’Unione Europea su privacy e sicurezza.

Hogan ha sottolineato diversi cambiamenti nella sicurezza online, in particolare il fatto che i dati dei minori fossero, per impostazione predefinita, pubblici. Dopo le indagini del DPC, sono state introdotte modifiche.

“Tutti quei casi sono oggetto di appello, ma le aziende responsabili cercheranno sempre di rispettare le misure correttive imposte da me e dalle altre autorità di regolamentazione”, ha detto.

La regolamentazione dell’intelligenza artificiale (IA) è stata un altro punto centrale per il DPC. Secondo Hogan, rappresenta una sfida sia per le aziende tecnologiche sia per i regolatori.

Non sono mancati contrasti, ad esempio tra il DPC e aziende come Meta e la piattaforma social X, dopo il rifiuto di sospendere l’utilizzo dei dati impiegati per addestrare i modelli di IA.

Tuttavia, norme europee entrate in vigore quest’anno hanno armonizzato le regole sull’uso dei dati per l’addestramento dell’IA in tutta l’UE.

“Se si intende utilizzare dati personali, bisogna trovare un modo per anonimizzarli o pseudonimizzarli, per pulirli. L’analogia della lavatrice: i dati personali non devono ‘passare oltre’, ed è questa, credo, la preoccupazione dei regolatori della privacy”, ha detto Hogan.

Le aziende tecnologiche avvertono spesso che l’eccesso di regole può soffocare l’innovazione. Hogan ritiene però che si possa regolamentare bene, a beneficio sia delle imprese sia del pubblico.

“Penso che i temi chiave ruoteranno attorno alla fiducia, e abbiamo davvero bisogno che l’industria faccia la sua parte. Se ci interessano i valori, accetteremo l’idea che servano adeguate garanzie etiche per i nuovi prodotti e servizi”, ha detto.

Secondo Hogan, autonomia e controllo saranno priorità decisive in futuro, sia per l’individuo sia rispetto al fatto che il suo passato digitale lo segua più avanti nella vita.

“Si tratta di etichette, che possono permettermi di prosperare oppure frenarmi. In definitiva si torna alla dignità umana, e penso che abbiamo una vera opportunità per fare le cose per bene”.


Yesterday

Regole sull’AI rimandate: l’Ue divisa tra tutele e pressione delle grandi aziende
Business • 8:00 PM
4 min
L'Ue concede alle aziende più tempo per adattarsi alle nuove norme sull'AI, ma esperti e parlamentari europei si dicono dispiaciuti per il passo indietro rispetto alle regole adottate appena un anno fa
Read the article
Parlamento Ue blocca il tentativo di affossare l'accordo con il Mercosur
Business • 7:17 PM
3 min
Una bozza di risoluzione che si oppone all'accordo commerciale del Mercosur è stata bloccata per motivi procedurali, scatenando la rabbia dei parlamentari e facendo iniziare il processo di ratifica dell'accordo in maniera tesa
Read the article
Meta sotto accusa in Spagna: Sánchez vuole chiarimenti sul presunto uso illecito dei dati
Business • 2:20 PM
2 min
Il leader spagnolo ha anche annunciato che metterà in atto una serie di misure per combattere la "disinformazione", proteggere i minori, sradicare i "discorsi d'odio" e limitare la violazione della privacy dei cittadini
Read the article
La tecnologia europea al bivio: IA, difesa e tecnologie climatiche definiranno il futuro dell'UE
Business • 11:56 AM
4 min
Europa: servono investimenti in tecnologie climatiche, intelligenza artificiale e difesa per rafforzare l’ecosistema tecnologico europeo.
Read the article
Ue, la spesa per ricerca e sviluppo nella difesa impenna con la guerra in Ucraina: chi spende di più
Business • 10:20 AM
7 min
Nell'Ue la spesa per ricerca e sviluppo nel settore della difesa è aumentata del 90 per cento negli ultimi cinque anni. Francia e Germania da sole arrivano al 75 per cento della spesa Ue in r&s
Read the article
Meta vince lo storico processo antitrust della FTC su WhatsApp e Instagram
Business • 8:44 AM
6 min
Antitrust USA: le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non violano la legge. Lo ha stabilito martedì il giudice distrettuale James Boasberg.
Read the article
Ascoltare musica quasi ogni giorno può ridurre rischio di demenza negli anziani, secondo uno studio
Business • 8:37 AM
2 min
Demenza: rischio più basso tra gli anziani appassionati di musica, secondo un nuovo studio.
Read the article
Cibi ultraprocessati alimentano crisi sanitaria globale, esperti chiedono riforme politiche globali
Business • 6:30 AM
7 min
Cibi ultraprocessati (UPF): consumo elevato collegato a un rischio maggiore di obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e morte prematura.
Read the article
L'Europa diffonde l'IA nella sanità senza sufficienti tutele, avverte l'OMS
Business • 5:00 AM
3 min
Intelligenza artificiale nella sanità: solo 4 dei 50 Paesi esaminati hanno adottato strategie nazionali per l’IA nel settore sanitario.
Read the article
TikTok aggiunge funzioni di benessere digitale per i minori: limitare l'uso e il doomscrolling
Business • 12:17 AM
3 min
Badge per chi evita l’app di notte, usa la meditazione, rispetta il limite giornaliero, controlla l’uso settimanale e invita a partecipare.
Read the article
Nobel per l'economia Joel Mokyr a Euronews: "L'intelligenza artificiale sarà al servizio dell'uomo"
Business • 12:04 AM
9 min
L'economista e storico, uno dei tre vincitori del Premio Nobel per l'Economia di quest'anno, parla delle prospettive dell'intelligenza artificiale. Seppure creerà vincitori e vinti sarà al servizio dell'uomo e del progresso
Read the article
Disturbi alimentari: rischi per la salute elevati fino a 10 anni dopo la diagnosi: lo studio
Business • 12:01 AM
3 min
Disturbi alimentari: diversi rischi per la salute restano elevati a cinque e a dieci anni dalla diagnosi nei pazienti.
Read the article