...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La tecnologia europea al bivio: IA, difesa e tecnologie climatiche definiranno il futuro dell'UE

Business • Nov 19, 2025, 11:56 AM
4 min de lecture
1

L’ecosistema tecnologico europeo è a un bivio e, se vuole mantenere il ritmo dei progressi, investimenti continui in tecnologie per il clima, intelligenza artificiale (AI) e difesa “definiranno il prossimo decennio europeo”, ha avvertito la società di venture capital Atomico nel suo State of European Tech 2025 rapporto.

Tuttavia, il rapporto afferma che in Europa ci sono talento e innovazione, ma manca l’“allineamento tra ambizione e impegno”. Invita l’Europa a far nascere la sua prima azienda da mille miliardi di euro.

“La sovranità tecnologica non riguarda il protezionismo, ma la capacità di scelta: costruire competenze, fiducia e capitale per plasmare il futuro, mantenendo la libertà di agire in modo indipendente e guidare secondo i termini dell’Europa”, ha detto Tom Wehmeier, partner e responsabile dell’intelligence di Atomico.

Il rapporto annuale usa dati pubblici e un sondaggio su circa 2.500 operatori dell’industria tech per offrire una fotografia dello stato dell’avanzamento tecnologico nel continente.

Il panorama dei finanziamenti in Europa si è già spostato verso l’AI: il 31% di tutti i fondi raccolti nel 2025 è andato a società di intelligenza artificiale o di machine learning, rileva il rapporto.

Il singolo investimento europeo più grande nel 2025 è stato quello della società francese Mistral AI: $2 miliardi (€1,73 miliardi). È stato seguito dai $1,1 miliardi (€952 milioni) raccolti dalla start-up di data center Nscale.

Le società di sviluppo software con AI hanno inoltre registrato una crescita rapida in Europa.

La start-up svedese Lovable ha raggiunto una valutazione di $1 miliardo (€865 milioni) in soli sei mesi dal debutto.

Il rapporto indica che altre aziende AI pronte alla leadership globale sono Synthesia, piattaforma di contenuti video basata su AI, e n8n, società di workflow AI.

Tecnologie per la difesa

Un altro settore tecnologico in crescita è quello della difesa, afferma il rapporto. Nel complesso, i progressi tecnologici nella difesa hanno attirato $1,6 miliardi (€1,38 miliardi) quest’anno, rispetto ai $1 miliardo (€865 milioni) del 2024, ben al di sopra di qualsiasi livello di investimento registrato dal settore nell’ultimo decennio.

Un terzo degli investimenti europei nella difesa è andato a un’unica azienda: Helsing, società tedesca che usa l’AI nei suoi droni e sottomarini.

Tra gli altri appaltatori della difesa figurano Isar Aerospace, Cambridge Aerospace, Quantum Systems e Roark Aerospace, che hanno ottenuto importanti round di finanziamento quest’anno.

Tuttavia, il rapporto rileva che i fondi raccolti dalla difesa tech europea si distribuiscono su un insieme di aziende più vario rispetto agli Stati Uniti. Ciò significa che l’economia opera su scala più ridotta.

Più talenti AI e finanziamenti alla ricerca per restare al passo

Per mantenere il ritmo dello sviluppo, l’Europa deve continuare a reclutare i migliori talenti AI al mondo, consiglia il rapporto.

Il continente lo sta già facendo, con una base di talenti che si espande del 22% ogni anno dal 2016.

Il rapporto afferma inoltre che il blocco deve eguagliare il modo in cui gli Stati Uniti investono in ricerca e sviluppo tecnologico. Sebbene l’UE investa all’incirca la stessa cifra in dollari, in Europa gli investitori nella ricerca sono concentrati su industria e manifattura, piuttosto che su software e AI.

“Questo conta perché determina dove avviene l’innovazione”, si legge nel rapporto, aggiungendo che la maggior parte dei fondi è legata a “settori tradizionali” invece che a “infrastrutture digitali, capacità di calcolo o deep tech”.

Servono più investimenti anche nella potenza di calcolo, per competere con gli Stati Uniti e la Cina, che insieme detengono l’87% delle unità di elaborazione grafica (GPU) mondiali.

“La missione dell’Europa non è mai stata così forte. Talento, ambizione e idee ci sono. Mancano le condizioni per valorizzare quel potenziale: regolamentazione più semplice, capitali più pazienti e impegno pubblico”, ha dichiarato Sarah Guemouri, principal di Atomico.

“Il rapporto di quest’anno è il nostro piano per il cambiamento, perché il prossimo decennio deciderà se l’Europa guiderà la prossima era tech o lascerà che siano altri a definirla”.


Today

Parlamento Ue blocca il tentativo di affossare l'accordo con il Mercosur
Business • 7:17 PM
3 min
Una bozza di risoluzione che si oppone all'accordo commerciale del Mercosur è stata bloccata per motivi procedurali, scatenando la rabbia dei parlamentari e facendo iniziare il processo di ratifica dell'accordo in maniera tesa
Read the article
Meta sotto accusa in Spagna: Sánchez vuole chiarimenti sul presunto uso illecito dei dati
Business • 2:20 PM
2 min
Il leader spagnolo ha anche annunciato che metterà in atto una serie di misure per combattere la "disinformazione", proteggere i minori, sradicare i "discorsi d'odio" e limitare la violazione della privacy dei cittadini
Read the article
La tecnologia europea al bivio: IA, difesa e tecnologie climatiche definiranno il futuro dell'UE
Business • 11:56 AM
4 min
Europa: servono investimenti in tecnologie climatiche, intelligenza artificiale e difesa per rafforzare l’ecosistema tecnologico europeo.
Read the article
Ue, la spesa per ricerca e sviluppo nella difesa impenna con la guerra in Ucraina: chi spende di più
Business • 10:20 AM
7 min
Nell'Ue la spesa per ricerca e sviluppo nel settore della difesa è aumentata del 90 per cento negli ultimi cinque anni. Francia e Germania da sole arrivano al 75 per cento della spesa Ue in r&s
Read the article
Meta vince lo storico processo antitrust della FTC su WhatsApp e Instagram
Business • 8:44 AM
6 min
Antitrust USA: le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Meta non violano la legge. Lo ha stabilito martedì il giudice distrettuale James Boasberg.
Read the article
Ascoltare musica quasi ogni giorno può ridurre rischio di demenza negli anziani, secondo uno studio
Business • 8:37 AM
2 min
Demenza: rischio più basso tra gli anziani appassionati di musica, secondo un nuovo studio.
Read the article
Cibi ultraprocessati alimentano crisi sanitaria globale, esperti chiedono riforme politiche globali
Business • 6:30 AM
7 min
Cibi ultraprocessati (UPF): consumo elevato collegato a un rischio maggiore di obesità, diabete, malattie cardiache, depressione e morte prematura.
Read the article
L'Europa diffonde l'IA nella sanità senza sufficienti tutele, avverte l'OMS
Business • 5:00 AM
3 min
Intelligenza artificiale nella sanità: solo 4 dei 50 Paesi esaminati hanno adottato strategie nazionali per l’IA nel settore sanitario.
Read the article
TikTok aggiunge funzioni di benessere digitale per i minori: limitare l'uso e il doomscrolling
Business • 12:17 AM
3 min
Badge per chi evita l’app di notte, usa la meditazione, rispetta il limite giornaliero, controlla l’uso settimanale e invita a partecipare.
Read the article
Nobel per l'economia Joel Mokyr a Euronews: "L'intelligenza artificiale sarà al servizio dell'uomo"
Business • 12:04 AM
9 min
L'economista e storico, uno dei tre vincitori del Premio Nobel per l'Economia di quest'anno, parla delle prospettive dell'intelligenza artificiale. Seppure creerà vincitori e vinti sarà al servizio dell'uomo e del progresso
Read the article
Disturbi alimentari: rischi per la salute elevati fino a 10 anni dopo la diagnosi: lo studio
Business • 12:01 AM
3 min
Disturbi alimentari: diversi rischi per la salute restano elevati a cinque e a dieci anni dalla diagnosi nei pazienti.
Read the article