...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

“6-7” è la parola dell’anno di Dictionary.com: il termine virale che non significa nulla

• Nov 5, 2025, 6:03 AM
4 min de lecture
1

La piattaforma lessicografica Dictionary.com ha annunciato che la sua parola dell’anno 2025 è “6-7” (anche scritta “67” o “six-seven”). Si tratta di un termine virale, nato sui social, che spesso non significa nulla di concreto — ma proprio per questo è diventato un fenomeno culturale.

Origine e diffusione

Il fenomeno ha preso piede grazie al brano musicale “Doot Doot (6 7)” del rapper Skrilla, pubblicato alla fine del 2024. Successivamente, clip su TikTok e Instagram lo hanno reso virale: ad esempio video montati attorno al giocatore della Charlotte Hornets LaMelo Ball (alto 6 piedi 7, cioè circa 2,01 m) ne hanno amplificato l’uso.

Secondo Dictionary.com, le ricerche per il termine “6-7” sono aumentate oltre sei volte dal mese di giugno 2025 rispetto alla media precedente.

Cosa significa “6-7”?

La risposta breve: non si sa esattamente. Per alcuni, può significare “così così” o “mezzo”, oppure usato come risata interna (“maybe this, maybe that”) accompagnato spesso da un gesto con le mani aperte, palmi verso l’alto, che si muovono alternativamente.

La linguista Kristen Syrett ha spiegato che “6-7” funziona più come un marcatore di discorso, ossia un segnale di appartenenza a un gruppo (“sono dentro”) piuttosto che come parola con significato ben definito.

Utilizzo di "67" nel corso dell'anno
Uso di "67" durante l'anno Dictionary.com

Le altre parole finaliste

“6-7” ha battuto diverse altre espressioni in lizza per il titolo di parola dell’anno, molte delle quali legate alla tecnologia, all’intelligenza artificiale e alla cultura online. Tra queste:

  • Agente: nel linguaggio dell’AI, sistema capace di agire in modo autonomo per raggiungere un obiettivo.
  • Aura farming: coltivazione intenzionale del proprio carisma o “aura” sui social per attirare attenzione.
  • Broligarchia: fusione di “bro” e “oligarchia”, usata per indicare un’élite culturalmente omogenea.
  • Clanker: termine ironico per chatbot e sistemi di intelligenza artificiale.
  • Gen Z stare: espressione facciale impassibile associata ai giovani della Gen Z.
  • Overtourism: fenomeno del turismo eccessivo che danneggia luoghi e comunità locali.
  • Tradwife: donna che abbraccia ruoli di genere tradizionali, spesso in ambienti conservatori.

Con la scelta di “6-7”, Dictionary.com conferma una tendenza ormai consolidata: il linguaggio dei social media continua a influenzare la lingua comune, anche quando le parole — come in questo caso — non significano assolutamente nulla.


Yesterday

Parigi, il Louvre si dota di nuove telecamere e sistemi anti-intrusione dopo il furto
• 3:07 PM
6 min
Nel colpo del 19 ottobre, i ladri hanno impiegato meno di otto minuti per forzare una finestra con l'aiuto di un montacarichi e rubare gioielli per un valore di 88 milioni di euro<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it
Read the article
Spagna, governo approva decreto per avviare la rimozione di simboli e ricordi del regime di Franco
• 11:01 AM
2 min
Il governo spagnolo ha approvato un decreto per creare un catalogo statale di "simboli e vestigia franchiste" per la loro rimozione o dimissione. Il ministro Ángel Víctor Torres stima quattromila oggetti da esaminare<div class="small-12 column text-center
Read the article
Gaza, denunciato furto di reperti archeologici da parte dell'Idf: appello alla Grecia
• 7:27 AM
3 min
Secondo l'ambasciata palestinese in Grecia, "più di 17 mila oggetti sono stati rubati dal museo archeologico Qasr al-Basha a Gaza city<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/cultura/2025/11/19/gaza-denunci
Read the article
Francia: sospesa la vendita all'asta della Pascalina, la prima calcolatrice della storia
• 12:31 AM
4 min
La decisione della casa d'aste dopo che il Tribunale amministrativo di Parigi ha sospeso temporaneamente il rilascio del certificato di esportazione della Pascalina, considerata un "tesoro nazionale" dagli esperti<div class="small-12 column text-center ar
Read the article
Un ritratto di Klimt venduto all'asta per 236 milioni di dollari, battuto il record di Warhol
• 12:15 AM
3 min
Il "Ritratto di Elisabeth Lederer" di Klimt ha contribuito a salvare la vita della donna ebrea raffigurata durante l'Olocausto. Ha battuto il record all'asta precedentemente stabilito da un ritratto di Marilyn Monroe realizzato da Andy Warhol<div class="s
Read the article