...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Francia: sospesa la vendita all'asta della Pascalina, la prima calcolatrice della storia

• Nov 19, 2025, 12:31 AM
4 min de lecture
1

L'importante casa d'aste Christie's ha deciso di sospendere la vendita della Pascaline, prevista per questo mercoledì a Parigi, dopo che il tribunale amministrativo di Parigi ha sospeso l'autorizzazione all'esportazione della macchina calcolatrice costruita nel 1642 dal matematico francese - nonché inventore, filosofo, moralista e teologo - Blaise Pascal.

"In attesa della decisione definitiva [del tribunale amministrativo], data la natura provvisoria di questa decisione e in conformità con le istruzioni del suo cliente, Christie's sospende la vendita della Pascaline prevista per il 19 novembre alle 16:00", ha spiegato la casa d'aste.

Numerosi scienziati e ricercatori hanno chiesto al tribunale amministrativo un divieto d'urgenza per la potenziale esportazione di questo strumento, che appartiene a un privato e il cui valore è stimato tra i due e i tre milioni di euro.

**La prima calcolatrice della storia potrebbe diventare "**tesoro nazionale"

"In considerazione del suo valore storico e scientifico", questo oggetto è "suscettibile di essere classificato come tesoro nazionale", il che "impedisce il rilascio di un certificato di esportazione", ha osservato il Tribunale amministrativo di Parigi. Questa decisione provvisoria, in attesa di una sentenza di merito, "vieta alla Pascalina di lasciare il Paese", riporta l'AFP.

Laurence Plazenet, direttrice del Centre International Blaise Pascal, ha dichiarato a France Culture: "I tribunali sono stati estremamente efficaci nel sostenere la conservazione di questo oggetto".

Il direttore ha espresso "molta soddisfazione", perché "la Pascaline è la prima calcolatrice funzionante nella storia dell'umanità, quindi è un oggetto di valore scientifico assoluto", ha spiegato. "È probabile che questa macchina sia stata commissionata da qualcuno vicino a Pascal o dalle autorità reali", aggiunge. "Ha un valore patrimoniale o museale estremamente speciale", sottolinea Plazenet.

È ora "fondamentale" che "il ministero della Cultura intervenga per classificare la Pascaline come tesoro nazionale", ha aggiunto Plazenet, "perché la detrazione fiscale per un mecenate che contribuisce all'acquisto di un tesoro nazionale è molto importante e potrebbe portare molti grandi mecenati francesi a unire le forze per acquistare l'opera e inserirla in una collezione pubblica francese".

Calcolatrice meccanica - Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano D0776
Calcolatrice meccanica - Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano D0776 Peter Aaron/ Wikimdia Creative Commons

Oggi esistono al mondo solo otto macchine di questo periodo, più una nona realizzata poco dopo. Sei di esse si trovano in musei francesi e altre due in Germania, spiega LémanBleu.

Ma quella in vendita è l'unica Pascaline da rilevamento che può essere utilizzata per calcolare piedi, tese e pollici. Esistono altri due tipi di Pascaline, alcune per il calcolo dei decimali, altre per le operazioni contabili, in particolare quelle monetarie.

A seconda delle scadenze in vigore, la decisione nel merito potrebbe richiedere diversi mesi.


Today

Spagna, governo approva decreto per avviare la rimozione di simboli e ricordi del regime di Franco
• 11:01 AM
2 min
Il governo spagnolo ha approvato un decreto per creare un catalogo statale di "simboli e vestigia franchiste" per la loro rimozione o dimissione. Il ministro Ángel Víctor Torres stima quattromila oggetti da esaminare<div class="small-12 column text-center
Read the article
Gaza, denunciato furto di reperti archeologici da parte dell'Idf: appello alla Grecia
• 7:27 AM
3 min
Secondo l'ambasciata palestinese in Grecia, "più di 17 mila oggetti sono stati rubati dal museo archeologico Qasr al-Basha a Gaza city<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/cultura/2025/11/19/gaza-denunci
Read the article
Francia: sospesa la vendita all'asta della Pascalina, la prima calcolatrice della storia
• 12:31 AM
4 min
La decisione della casa d'aste dopo che il Tribunale amministrativo di Parigi ha sospeso temporaneamente il rilascio del certificato di esportazione della Pascalina, considerata un "tesoro nazionale" dagli esperti<div class="small-12 column text-center ar
Read the article
Un ritratto di Klimt venduto all'asta per 236 milioni di dollari, battuto il record di Warhol
• 12:15 AM
3 min
Il "Ritratto di Elisabeth Lederer" di Klimt ha contribuito a salvare la vita della donna ebrea raffigurata durante l'Olocausto. Ha battuto il record all'asta precedentemente stabilito da un ritratto di Marilyn Monroe realizzato da Andy Warhol<div class="s
Read the article