...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Paul McCartney chiede alla COP30 di adottare una dieta vegetariana per evitare l’ipocrisia climatica

• Nov 7, 2025, 10:38 AM
2 min de lecture
1

Paul McCartney sollecita COP30 ad adottare un menu vegetariano in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, in programma a Belém dal 10 al 21 novembre.

La leggenda dei The Beatles ha diffuso una dichiarazione, sostenendo che servire carne a un vertice sul clima è "come distribuire sigarette a una conferenza sulla prevenzione del cancro".

"L'industria dell'allevamento animale è uno dei principali motori della deforestazione e della catastrofe climatica che sta devastando il pianeta", ha aggiunto. "Vi esorto a dare l'esempio e a rendere la conferenza interamente vegetariana".

Le parole di McCartney sono state rilanciate in un post da PETA (People for the Ethical Treatment of Animals), che ha commentato: "Allineate il menu alla missione! Preoccupato per i piani ipocriti della Conferenza sul clima delle Nazioni Unite di servire carne che uccide il pianeta, Sir Paul McCartney ha scritto una lettera agli organizzatori di COP30".

McCartney è da decenni un sostenitore del vegetarianismo e dei diritti degli animali, ed è vegetariano dal 1975.

Lui e la compianta moglie Linda McCartney sono stati promotori dei benefici etici e ambientali del vegetarianismo. Nel 1991 hanno lanciato anche una propria linea di alimenti vegetariani, Linda McCartney Foods.

McCartney ha continuato a collaborare con PETA dopo la morte di Linda nel 1998. Nel 2009 ha fondato con le figlie Mary e Stella la campagna Meat Free Monday (Lunedì senza carne), che incoraggia a seguire un'alimentazione vegetale una volta alla settimana.

Nel 2020 l'icona della musica ha appoggiato le richieste di cambiare linee guida "superate" che obbligano le scuole inglesi a servire pesce, carne e latticini nelle mense, sostenendo che ai bambini dovrebbe essere offerta un'opzione vegana. La presa di posizione è arrivata dopo che un sondaggio del 2019 aveva rivelato che circa il 70 per cento dei bambini britannici voleva più piatti vegani nei menu scolastici.

"Nessuno ha bisogno di mangiare carne, quindi non dovrebbe essere obbligatorio servirla nelle scuole", dichiarò all'epoca. "È ora di rivedere gli School Food Standards (Standard alimentari delle scuole) per aiutare il pianeta, risparmiare gli animali e promuovere una dieta sana".

COP30 si terrà da lunedì 10 novembre a venerdì 21 novembre 2025.


Yesterday

Parigi, il Louvre si dota di nuove telecamere e sistemi anti-intrusione dopo il furto
• 3:07 PM
6 min
Nel colpo del 19 ottobre, i ladri hanno impiegato meno di otto minuti per forzare una finestra con l'aiuto di un montacarichi e rubare gioielli per un valore di 88 milioni di euro<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it
Read the article
Spagna, governo approva decreto per avviare la rimozione di simboli e ricordi del regime di Franco
• 11:01 AM
2 min
Il governo spagnolo ha approvato un decreto per creare un catalogo statale di "simboli e vestigia franchiste" per la loro rimozione o dimissione. Il ministro Ángel Víctor Torres stima quattromila oggetti da esaminare<div class="small-12 column text-center
Read the article
Gaza, denunciato furto di reperti archeologici da parte dell'Idf: appello alla Grecia
• 7:27 AM
3 min
Secondo l'ambasciata palestinese in Grecia, "più di 17 mila oggetti sono stati rubati dal museo archeologico Qasr al-Basha a Gaza city<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/cultura/2025/11/19/gaza-denunci
Read the article
Francia: sospesa la vendita all'asta della Pascalina, la prima calcolatrice della storia
• 12:31 AM
4 min
La decisione della casa d'aste dopo che il Tribunale amministrativo di Parigi ha sospeso temporaneamente il rilascio del certificato di esportazione della Pascalina, considerata un "tesoro nazionale" dagli esperti<div class="small-12 column text-center ar
Read the article
Un ritratto di Klimt venduto all'asta per 236 milioni di dollari, battuto il record di Warhol
• 12:15 AM
3 min
Il "Ritratto di Elisabeth Lederer" di Klimt ha contribuito a salvare la vita della donna ebrea raffigurata durante l'Olocausto. Ha battuto il record all'asta precedentemente stabilito da un ritratto di Marilyn Monroe realizzato da Andy Warhol<div class="s
Read the article