Il tifone Podul colpisce Taiwan: scuole e uffici chiusi, centinaia di voli cancellati

Il tifone Podul è atterrato a Taiwan mercoledì, costringendo le autorità a chiudere scuole e uffici governativi mentre le forti piogge minacciavano ulteriori danni all’agricoltura nel sud-est dell’isola.
La tempesta ha raggiunto la contea di Taitung, sulla costa orientale, poco dopo mezzogiorno ora locale (4.00 CEST), muovendosi a circa 36 km/h verso ovest, con direzione Stretto di Taiwan e Cina entro il tardo pomeriggio.
Quasi 400 voli nazionali e internazionali sono stati ritardati o cancellati, mentre l’Amministrazione meteorologica centrale di Taiwan ha avvertito che non è ancora possibile stimare la gravità complessiva della tempesta, con onde e venti elevati su gran parte del sud-est.
Gli esperti sottolineano che tifoni di questa intensità colpiscono duramente la costa orientale prima di indebolirsi attraversando la catena montuosa centrale, per poi proseguire verso la costa cinese. Podul, con un’estensione di 120 km, dovrebbe allargarsi pur perdendo forza durante il suo spostamento.
Le zone più colpite si trovano ben a sud della capitale Taipei e delle principali infrastrutture industriali e aeroportuali. Taiwan, abituata a frequenti tempeste tropicali tra luglio e ottobre, registra con Podul l’11esimo tifone del 2025.
Oltre alle inondazioni, i tifoni danneggiano spesso coltivazioni e provocano frane. Le recenti piogge hanno già compromesso raccolti nel centro e sud dell’isola, interrotto l’elettricità in aree rurali e richiesto settimane di lavori per i ripristini.
Today