...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La Francia proteggerà sempre gli ebrei, dice Emmanuel Macron, dopo le critiche di Netanyahu

• Aug 20, 2025, 9:07 AM
3 min de lecture
1

Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha rinnovato le sue critiche alla decisione di Emmanuel Macron di riconoscere lo Stato di Palestina e alla richiesta di riconoscimento internazionale avanzata dalla Francia. In una lettera ufficiale datata 17 agosto, Netanyahu ha accusato il presidente francese di "alimentare il fuoco antisemita" in Francia, invitandolo ad agire prima del Capodanno ebraico, fissato per il 23 settembre 2025.

La Francia ha reagito tramite Benjamin Haddad, ministro degli Affari europei, che ha dichiarato a BFMTV che il Paese "non ha lezioni da imparare nella lotta contro l’antisemitismo", invitando a non "strumentalizzare" la questione.

Emmanuel Macron ha assicurato che "la Repubblica protegge e proteggerà sempre" gli ebrei, mentre l’Eliseo ha definito le accuse di Netanyahu "erronee e abiette", aggiungendo che la lettera "non resterà senza risposta".

Antisemitismo in aumento

Nella sua comunicazione, Netanyahu ha espresso preoccupazione per l’aumento dell’antisemitismo in Francia, definendolo un "cancro" aggravato dalla mancanza di azioni decisive per affrontarlo. Ha citato incidenti recenti, tra cui il saccheggio degli uffici della compagnia aerea El Al a Parigi, aggressioni a cittadini ebrei e attacchi a rabbini nelle strade della capitale francese, descrivendo questi eventi come un "flagello" che si è intensificato sotto la presidenza Macron.

Netanyahu ha collegato queste tensioni alla posizione francese sul riconoscimento della Palestina, sostenendo che tale decisione "premia il terrore di Hamas" e incoraggia comportamenti ostili verso gli ebrei francesi. Come esempio positivo, ha elogiato la gestione statunitense di Donald Trump nella protezione della comunità ebraica americana.

La comunità ebraica in Francia

Il contesto è particolarmente delicato, dato che la Francia ospita la più grande comunità ebraica dell'Europa occidentale, con circa 500.000 persone, oltre a una comunità arabo-musulmana molto numerosa, che è molto preoccupata per la condizione dei palestinesi a Gaza.

"La violenza contro la comunità ebraica è inaccettabile. Per questo, al di là delle condanne, il Capo dello Stato ha sistematicamente invitato tutti i suoi governi dal 2017 - e ancor più dopo gli attacchi terroristici del 7 ottobre 2023 - a prendere la posizione più forte possibile contro gli autori di atti antisemiti", ha aggiunto l'Eliseo.

Dopo aver manifestato la sua solidarietà a Israele dopo il 7 ottobre, Emmanuel Macron ha preso le distanze e ha intensificato le sue critiche alla strategia del governo israeliano a Gaza. Le telefonate tra i due leader, molto frequenti all'inizio del periodo, sono diventate rare.

Riconoscimento della Palestina

A fine maggio, la Francia ha annunciato l'intenzione di riconoscere uno Stato palestinese il prossimo settembre, in occasione dell'80esima sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che si conclude il 23, data fissata da Benyamin Netanyahu nella sua lettera.

Anche il Canada ha dichiarato la sua intenzione di sostenere uno Stato di Palestina, così come il Regno Unito, a meno che Israele non assuma una serie di impegni, tra cui il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. In totale, tre quarti degli Stati membri delle Nazioni Unite riconoscono lo Stato di Palestina, proclamato dalla leadership palestinese in esilio alla fine degli anni Ottanta. Questo atto diplomatico è stato compiuto da una decina di Paesi dall'inizio della guerra a Gaza.


Today

Siria e Israele, primi colloqui diretti dopo la caduta di Assad: mediazione Usa per la pace
• 10:16 AM
2 min
Nei colloqui mediati dagli Stati Uniti, Siria e Israele hanno discusso il ripristino del cessate il fuoco del 1974 per attenuare le tensioni dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="htt
Read the article
Le notizie del giorno | 20 agosto 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 20 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/20/le-notizie-del-g
Read the article
Ucraina, un attacco notturno russo ferisce 14 persone nella regione di Sumy
• 10:00 AM
2 min
L'ultimo attacco russo, avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì nella regione nord-orientale di Sumy, ha colpito un quartiere residenziale ferendo anche dei bambini. Il presidente Zelensky ha sollecitato maggiori sanzioni e garanzie di sicurezza per
Read the article
La Francia proteggerà sempre gli ebrei, dice Emmanuel Macron, dopo le critiche di Netanyahu
• 9:07 AM
3 min
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu critica Emmanuel Macron per il riconoscimento della Palestina, accusandolo di favorire l’antisemitismo in Francia. La presidenza francese respinge le accuse e ribadisce la protezione della comunità ebraica<d
Read the article
La lunga attesa di Gaza: cibo e medicine fermi al confine
• 7:41 AM
6 min
Al valico di Rafah centinaia di camion restano fermi. Tra diplomazia, raid e fame, Gaza attende cibo e cure che non riescono a passare<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/20/la-lunga-attesa-di-g
Read the article
Ue e Usa: la restituzione dei bambini ucraini rapiti dalla Russia è "una priorità assoluta"
• 6:57 AM
6 min
Il rimpatrio dei bambini ucraini espulsi con la forza "è un argomento di priorità assoluta", ha dichiarato Donald Trump. Gli Stati Uniti e l'Europa lavoreranno insieme all'Ucraina e al resto del mondo "per riportarli a casa dalle loro famiglie"<div class=
Read the article
Gaza, Israele valuta proposta di cessate il fuoco: il Qatar parla di “risposta positiva” di Hamas
• 5:55 AM
6 min
Mentre continuano i bombardamenti su Gaza, Israele analizza la “risposta positiva” di Hamas a una proposta di tregua di 60 giorni mediata dal Qatar. Intanto l’Onu avverte: gli aiuti sono insufficienti per evitare la fame<div class="small-12 column text-ce
Read the article
Le notizie del giorno | 20 agosto 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 20 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/20/le-notizie-del-g
Read the article
Trump esclude truppe Usa in Ucraina: "Crimea e Nato per Kiev sono impossibili"
• 4:40 AM
5 min
Donald Trump chiude alla possibilità di inviare soldati americani in Ucraina e definisce "impossibili" l’ingresso nella Nato e la riconquista della Crimea. Dettagli dai colloqui con Zelensky e Putin<div class="small-12 column text-center article__button">
Read the article