La Germania approva riforma della leva militare su base volontaria: potrebbe diventare obbligatoria

Il governo tedesco ha approvato un disegno di legge che propone una nuova normativa volta a promuovere la leva su base volontaria.
“Una Bundeswehr (le forze armate tedesche) efficiente richiede un Paese efficiente”, ha affermato il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius nel presentare la legge sulla modernizzazione del servizio militare.
“Un esercito forte, in termini di personale e attrezzature, è il mezzo più efficace per prevenire le guerre”, ha spiegato Pistorius.
In vista della riunione di gabinetto di mercoledì, Pistorius ha ribadito che il nuovo servizio militare sarà inizialmente volontario.
Pistorius prevede di aumentare il numero di soldati temporanei e professionisti ad almeno 260mila unità entro il 2035, e a 460mila includendo i riservisti.
Secondo il Ministero della Difesa, l'obiettivo è quello di aumentare l'organico della Bundeswehr in risposta alle nuove minacce.
La proposta di legge deve ora essere approvata a maggioranza dal Parlamento.
Il modello di servizio militare di Pistorius
A partire dal 2026, tutti i giovani uomini e donne riceveranno dalla Bundeswehr un questionario che chiede informazioni sul loro stato di salute, sul loro titolo di studio e sul loro interesse a prestare servizio.
La compilazione del questionario sarà obbligatoria per gli uomini e facoltativa per le donne, in linea con la costituzione tedesca.
Il nuovo modello sarebbe inizialmente facoltativo, con l'obiettivo della Bundeswehr di attirare circa 100mila reclute entro il 2030. Tuttavia, il disegno di legge consentirebbe anche al Bundestag di reintrodurre il servizio militare obbligatorio con un semplice emendamento se non si raggiungesse un numero sufficiente di reclute volontarie.
Tutti i maschi nati dal 2008 in poi che erano stati precedentemente registrati tramite il questionario sarebbero quindi idonei al servizio militare.
Nel mezzo di un dibattito sull'opportunità di mantenere la coscrizione esclusivamente volontaria, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha affermato che sono possibili modifiche.
“Se ci rendiamo conto che è necessario apportare modifiche, lo faremo. Questo è già previsto dalla legge”, ha dichiarato oggi Merz in una conferenza stampa.
Tuttavia, alcuni esponenti del partito di centro-destra Cdu di Merz hanno criticato il modello volontario.
Non ci si può difendere con dei questionari, ha affermato il presidente della commissione difesa Thomas Röwekamp della Cdu.
Parlando con Redaktionsnetzwerk Deutschland (Rnd), anche il deputato del gruppo parlamentare Cdu/Csu Norbert Röttgen ha espresso dubbi sul fatto che la Germania sarebbe “in grado di difendersi sulla base di questo progetto di legge”.
Secondo Röttgen, “non ci sono cifre o scadenze su ciò che deve essere realizzato e quando, in modo da poter adottare misure se gli obiettivi non vengono raggiunti”.
“Focus sul servizio volontario”
Il leader del gruppo giovanile (Juso) del partito di centro-sinistra Spd, Philipp Türmer, ha criticato il meccanismo che potrebbe rendere obbligatorio il servizio in un'intervista all'emittente tedesca Ntv. Ha ribadito che il suo partito “è contrario all'obbligatorietà della leva”.
“Siamo anche contrari alle opzioni previste dalla legge che possono essere attivate per reintrodurre il servizio obbligatorio. Abbiamo bisogno di una decisione chiara ora, e questa decisione deve essere a favore del servizio volontario”, ha affermato Türmer.
Il presidente dell'Associazione dei riservisti, Patrick Sensburg, ha affermato che il modello di Pistorius rappresenta un passo significativo nella giusta direzione.
“Tuttavia, questo servizio militare volontario non sarà sufficiente a garantire che abbiamo abbastanza riservisti per far fronte ai compiti di politica di sicurezza del nostro tempo”, ha spiegato Sensburg.
L'associazione dei riservisti chiede dal 2015 la reintroduzione del servizio militare obbligatorio, ha sottolineato.
“Solo il servizio militare obbligatorio garantirà infatti il reclutamento di un numero sufficiente di riservisti per i prossimi anni, consentendo alle nostre forze armate di crescere e aumentando così la capacità deterrente del nostro Paese”, ha dichiarato Sensburg a Euronews.
Addestramento con i droni, patenti di guida sovvenzionate e club sportivi
Con il nuovo servizio militare, il governo tedesco intende inizialmente reclutare giovani che prestino servizio volontario, offrendo loro un'ampia gamma di programmi di formazione e di incentivi.
A partire dall'estate, le reclute inizieranno con compiti di sicurezza e di guardia, acquisendo esperienza pratica in vari settori della Bundeswehr e ricevendo ulteriore formazione, come l'utilizzo dei droni, corsi di lingua e sostegno finanziario per la patente di guida.
Durante una visita alle truppe, Pistorius ha sottolineato che la formazione sarà di alto livello e che i partecipanti dovrebbero essere orgogliosi dei risultati raggiunti e del cameratismo che vivranno.
Allo stesso tempo, ha affermato che il servizio per il proprio Paese dovrebbe essere considerato qualcosa di speciale e che la formazione dovrebbe essere significativa.
Today