Italia, turismo balneare: crisi o cambio di tendenza?

Prezzi alle stelle e spiagge deserte: è questa l’immagine che ha accompagnato gran parte dell’estate 2025. Eppure, in una giornata infrasettimanale di fine agosto, questo stabilimento balneare di Ladispoli, sul litorale laziale, non sembra così vuoto.
Presenze in calo
Secondo le stime delle associazioni di categoria, tra cui Assobalneari Italia, le presenze complessive sarebbero diminuite fino al 30% rispetto alla scorsa stagione. Una tendenza che trova conferma anche tra i gestori.
“Il calo c’è - racconta a Euronews, Antonello Chiappini, che gestisce lo stabilimento Molto a Ladispoli - ma non è una novità. Dalla pandemia è cambiato il modo di fare turismo, soprattutto a livello locale. Non si affittano più case per mesi, le persone preferiscono concentrare le uscite nei weekend a discapito dei giorni feriali."
Un trend che secondo Chiappini esiste comunque da dopo la pandemia e che ricade sui costi di gestione dell'attività.
Non solo aumento dei prezzi
Non tutti però attribuiscono la flessione ai prezzi. Federbalneari sostiene che non sia una questione di tariffe: “Dal 2012 a oggi l’aumento medio è stato del 20% - spiegano - un rincaro tutto sommato contenuto se confrontato con l’inflazione post-Covid che ha colpito l’intera economia”.
In assenza di un vero e proprio cartello dei prezzi, altre associazioni come Altroconsumo puntano invece il dito contro la mancanza di regole. Sono soprattutto le concessioni private senza scadenza, ad essere indicate come le vere responsabili di un sistema che mantiene alti i costi delle vacanze in spiaggia.
Un tema,che da anni alimenta il braccio di ferro tra Roma e Bruxelles sull'applicazione della direttiva Bolkestein, nodo che ancora oggi resta irrisolto.
Spiaggia attrezzata a patto che i prezzi non aumentino
Tra le polemiche, però, non mancano i clienti affezionati, ma soprattutto quelli che alla comodità del lido a pagamento non rinunciano. "Mi trovo molto più a mio agio rispetto alla spiaggia libera, non c'è sovraffollamento e sono comodo", racconta un giovane ragazzo.
“Continuiamo a venire qui - raccontano alcuni clienti abituali - il prezzo si è mantenuto negli anni, in altri posti non è la stessa cosa, i costi sono aumentati".
Today