Polonia, politico dell'estrema destra annuncia relazione con donna intersessuale e lascia il partito

Un politico del partido di estrema destra polacc Konfederacja (Confederazione) ha lasciato il gruppo dopo aver annunciato di avere una relazione con una donna intersessuale.
In un'intervista congiunta al quotidiano polacco Gazeta Wyborcza, l'ex deputato Dawid Szóstak e la modella Michalina Manios hanno confermato di frequentarsi e hanno detto di volersi "concentrare su ciò che è importante".
La coppia ha sottolineato i valori che condivide, come la fede cattolica e il rispetto delle tradizioni.
Szóstak ha detto che si sono incontrati attraverso una piattaforma online, ma non ha fornito ulteriori dettagli.
"Mi sono piaciute le foto che Michalina ha postato", ha detto. "Irradiavano molta energia e femminilità".
Szóstak l'ha contattata attraverso la piattaforma e ha detto che tra loro si è sviluppato un legame affettivo.
"Tutto è avvenuto in modo naturale. Siamo diventati una coppia", ha spiegato Manios. "Abbiamo rispetto e comprensione reciproca".
Un giovane "in prigione
Manios è diventata nota al pubblico nel 2011 dopo aver partecipato al programma di casting televisivo "Zostań modelką" (Top Model).
Durante il programma ha parlato della sua prima vita e ha spiegato di essere nata intersessuale e di essere cresciuta come un ragazzo fino all'età di 18 anni.
Ha descritto quegli anni come una "prigione", dicendo: "Funzionalmente mi sono sviluppata come donna, ma sfortunatamente mi è stata assegnata un'identità maschile e non un'altra. Il mio corpo e la mia mente si sono sviluppati verso la femminilità, ma i miei genitali no. Mi vergognavo di andare a lezione di educazione fisica".
Manios è diventata legalmente una donna all'età di 18 anni e si è trasferita in Svezia per studiare filologia e psicologia.
Attualmente si divide tra Svezia e Polonia.
Szóstak è stato leader della Konfederacja a Katowice e si è candidato senza successo per un seggio nel parlamento polacco.
Destra politica
Konfederacja è considerato uno dei partiti più estremisti in Polonia, con il leader del partito Sławomir Mentzen che ha riassunto i suoi obiettivi nel 2019 come: "Siamo contro gli ebrei, gli omosessuali, l'aborto, le tasse e anche l'Unione europea!".
Alle elezioni presidenziali polacche di quest'anno, oltre il 50 per cento degli elettori ha votato per candidati di destra, con Mentzen che ha ottenuto il 14,8 per cento dei voti e ha fatto breccia tra i giovani.
"Non necessariamente per le idee che predica, ma perché, in primo luogo, è anti-sistema, e i giovani molto spesso non amano il sistema, non amano lo Stato e le sue istituzioni. Ma anche semplicemente perché sembrava un tipo a posto", ha dichiarato a Euronews Olgierd Annusewicz, politologo dell'Università di Varsavia.
"Ci sono sicuramente molte persone che credono fortemente in certi pensieri isolazionisti, che sono contrari all'Unione europea, o che pensano in termini molto tradizionali in generale, ad esempio sulle questioni sociali, dove Slawomir Mentzen si è espresso".
Konfederacja fa anche parte dell'Europa delle Nazioni Sovrane, un raggruppamento di partiti politici di destra al Parlamento europeo.
Today