Yemen, l'attacco aereo israeliano ha colpito obiettivi chiave degli Houthi: almeno 35 vittime

Gli ultimi attacchi aerei israeliani di mercoledì sullo Yemen hanno colpito una serie di obiettivi militari chiave degli Houthi.
L'operazione è stata eseguita come risposta all'utilizzo di droni da parte del gruppo contro un aeroporto israeliano all'inizio della settimana.
Le Forze di Difesa Israeliane (Idf) hanno dichiarato che gli attacchi hanno colpito campi militari, sedi di propaganda e un deposito di carburante a Sana'a e nella provincia settentrionale di al-Jawf.
Gli Houthi hanno affermato che le loro difese aeree hanno costretto alcuni aerei israeliani a ritirarsi.
Tuttavia, funzionari di Tel Aviv hanno riferito che gli attacchi hanno raggiunto con successo i loro obiettivi.
La missione rappresenta il 17esimo attacco di Israele al gruppo sostenuto dall'Iran dall'inizio del conflitto nel novembre 2023.
"Avevamo promesso altri attacchi e oggi abbiamo inferto un altro colpo doloroso all'organizzazione terroristica Houthi in Yemen", ha dichiarato il ministro della Difesa Israel Katz.
Il portavoce del ministero della Sanità Houthi, Anees Alasbahi, ha dichiarato che gli attacchi di mercoledì hanno ucciso almeno 35 persone e ne hanno ferite oltre 130.
Le tensioni tra gli Houthi in Yemen e Israele
L'attacco dell'Idf è stata una risposta ai lanci di missili e droni degli Houthi contro Israele, tra cui un velivolo senza pilota che ha colpito l'aeroporto Ramon nel sud di Israele.
Gli Houthi hanno lanciato anche un altro missile balistico verso il sud del Paese giovedì, che è però stato intercettato.
Gli Houthi, che controllano la maggior parte della regione nord-occidentale del Paese, compresa la costa del Mar Rosso e la capitale Sana'a, hanno regolarmente lanciato missili e droni verso Israele e preso di mira le navi nel Mar Rosso durante la guerra tra Israele e Hamas a Gaza.
In risposta agli attacchi degli Houthi, Israele e la coalizione guidata dagli Stati Uniti hanno bombardato per mesi le aree dello Yemen controllate dal gruppo, tra cui Sana'a e la strategica città costiera di Hodeida.
Gli attacchi israeliani hanno messo fuori uso l'aeroporto di Sana'a a maggio.
Nello stesso mese l'amministrazione Trump ha annunciato un accordo con gli Houthi per porre fine alle ostilità in cambio della cessazione degli attacchi alle navi.
Tuttavia, il gruppo ha dichiarato che l'accordo non includeva la cessazione degli attacchi contro obiettivi che riteneva allineati con Israele.
Il precedente attacco di Israele a Sana'a, il 28 agosto, ha causato la morte del primo ministro del governo Houthi e di almeno altri undici ministri.
Today