L'Italia sciopera per Gaza, 80 cortei con almeno 200mila persone: violenze e fermi in alcune città

Si è tenuto lunedì lo sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato da Usb e da diversi sindacati di base (Cub, Adl, Sgb) per "difendere la Flotilla, fermare il genocidio a Gaza e chiedere stop all’economia di guerra. La protesta ha coinvolto tutte le categorie pubbliche e private ma si prevede che il settore più colpito sarà quello dei trasporti, esclusi i trasporti aerei, sia ferroviari interregionali che locali.
A Roma, in piazza dei Cinquecento, gli organizzatori del presidio statico hanno parlato di almeno 50mila presenze. Altrettante a Bologna, a Milano sono state diecimila le persone stimate dalle forze dell'ordine, ma alcune centinaia sono bastate per dare vita ai peggiori scontri della giornata, specialmente dentro la Stazione Centrale e nell'area adiacente. Il bilancio è stato di diversi fermi tra i manifestanti e qualche decina di feriti.
Manifestazioni corpose anche a Genova, Napoli, Palermo, Padova, Marghera con diversi episodi di blocchi temporanei di porti, stazioni ferroviarie e strade.
Segui la diretta
Today