L'Italia sciopera per Gaza: adesioni da 80 città, più di 20mila a Roma, Termini bloccata

È iniziato lo sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato da Usb e da diversi sindacati di base (Cub, Adl, Sgb) per "difendere la Flotilla, fermare il genocidio a Gaza e chiedere stop all’economia di guerra. La protesta coinvolgerà tutte le categorie pubbliche e private ma si prevede che il settore più colpito sarà quello dei trasporti, esclusi i trasporti aerei, sia ferroviari interregionali che locali.
A Roma, in piazza dei Cinquecento, gli organizzatori del presidio statico parlano di 100mila presenze finora. Secondo una prima stima delle forze dell'ordine i manifestanti sarebbero almeno ventimila ma in aumento. Alle 13:30 è prevista la partenza del corteo, che vede la partecipazione di varie associazioni studentesche, dei docenti e dei volontari di Emergency.
Secondo la Questura a Milano sono almeno diecimila le persone riunite per protestare mentre secondo gli organizzatori sarebbero almeno 50mila.
"Lo sciopero è proclamato in risposta al genocidio in corso nella Striscia di Gaza, al blocco degli aiuti umanitari da parte dell’esercito israeliano e alle minacce rivolte contro la missione internazionale Global Sumud Flotilla, (...). Usb denuncia inoltre l’inerzia del governo italiano e dell’Unione europea, che rifiutano di imporre sanzioni allo Stato di Israele e continuano a intrattenere relazioni economiche e istituzionali nonostante la gravità della situazione", si legge nella dichiarazione di Usb.
Per quanto riguarda il settore ferroviario lo sciopero è iniziato alle 21:00 di domenica e continuerà fino alle 20:59 di lunedì. Le corse dei treni regionali saranno garantite solo nelle fasce orarie 6:00-9:00 e 18:00-21:00, mentre per quanto riguarda i treni Intercity e a lunga percorrenza Trenitalia ha disposto un elenco di corse garantite che è possibile consultare online.
Si prevede ampia partecipazione anche tra il personale di scuole e università.
Si tratta della seconda giornata di sciopero nazionale dopo la mobilitazione del 19 settembre indetta da Cgil.
Segui la diretta
Today