...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Cinema: muore a 87 anni l'attrice Claudia Cardinale

• Sep 24, 2025, 7:05 AM
8 min de lecture
1

È morta martedì sera all'età di 87 anni Claudia Cardinale, circondata dall'affetto dei figli a Nemours, non lontano da Parigi. L'attrice, una delle dive più iconiche del cinema italiano dagli anni '60 in poi, era malata da tempo.

A rendere nota la notizia all'Afp il suo agente, Laurent Savry.

"Claudia Cardinale incarnava una libertà, una visione e un talento che hanno contribuito in modo determinante alle opere dei più grandi, da Roma a Hollywood, fino a Parigi, che scelse come patria. Noi francesi porteremo sempre nel cuore questa stella italiana e mondiale, per l'eternità del cinema", ha commentato il presidente francese Emmanuel Macron.

Vita e carriera cinematografica di Claudia Cardinale

Nata a Tunisi il 15 aprile del 1938 da genitori siciliani, Cardinale inizialmente sperava di diventare insegnante ma la sua carriera prende il via all'età di 17 anni, dopo aver vinto un concorso di bellezza in Tunisia che la portò alla Mostra del Cinema di Venezia, dove attirò l'attenzione dell'industria cinematografica italiana.

"Il fatto che io faccia film è solo un caso", ha ricordato Cardinale ritirando il premio alla carriera al Festival di Berlino nel 2002. "Quando mi hanno chiesto 'vuoi fare film?', ho detto di no e hanno insistito per sei mesi".

Claudia Cardinale nel 1965
Claudia Cardinale nel 1965 Anonymous/AP1965

Uno dei suoi primi ruoli fu quello di una ragazza siciliana vestita di nero nella commedia classica del 1958 "I soliti ignoti". Il film fu prodotto da Franco Cristaldi, che guidò la sua carriera agli inizi e con cui fu sposata dal 1966 al 1975. Avendo una voce profonda e parlando italiano con un forte accento francese, la sua voce veniva doppiata nei suoi primi film.

La svolta arrivò però nel 1960, dopo l'incontro con il regista Luchino Visconti e la partecipazione a "Rocco e i suoi fratelli". È l'anno in cui Cardinale si inizia a imporre sulla scena del cinema italiano comparendo in ben cinque titoli.

L'attrice italiana Claudia Cardinale, a destra, e il regista italiano Federico Fellini durante la cerimonia degli Oscar a Roma il 27 maggio 1964
L'attrice italiana Claudia Cardinale, a destra, e il regista italiano Federico Fellini durante la cerimonia degli Oscar a Roma il 27 maggio 1964 Giulio Broglio/1964 AP

Nel corso della sua carriera l'attrice ha recitato in più di cento film e produzioni televisive, ma ai più è nota soprattutto per il suo ruolo in "8½" di Federico Fellini, in cui ha recitato insieme a Marcello Mastroianni nel 1963. Fu proprio Fellini a insistere per usare la voce originale di Cardinale.

Nello stesso anno, l'attrice ottenne elogi anche per il ruolo di Angelica Sedara nell'adattamento cinematografico pluripremiato del romanzo storico "Il Gattopardo" di Visconti e per quello di prostituta pentita nello spaghetti western "C'era una volta il West" di Sergio Leone del 1968. Sempre nel '68, la sua interpretazione ne "Il giorno della civetta" di Damiano Damiani le valse un David di Donatello come attrice protagonista.

Il periodo di Cardinale a Hollywood

La sua carriera a Hollywood le portò solo un parziale successo, perché non era interessata a rinunciare al cinema europeo. Ciononostante, raggiunse una certa fama collaborando con Rock Hudson nel thriller comico "Blindfold" del 1965 e in un'altra commedia, "Don't Make Waves", con Tony Curtis, due anni dopo.

Cardinale considerava "The Professionals" del 1966, diretto da Richard Brooks, il migliore dei suoi film hollywoodiani, in cui recitava accanto a Burt Lancaster, Jack Palance, Robert Ryan e Lee Marvin.

Da sinistra a destra in prima fila: il regista italiano Luchino Visconti, l'attrice italiana Claudia Cardinale e l'attore francese Jean Sorel arrivano al Movie Palace sul Lido
Da sinistra a destra in prima fila: il regista italiano Luchino Visconti, l'attrice italiana Claudia Cardinale e l'attore francese Jean Sorel arrivano al Movie Palace sul Lido Mario Torris/AP1965

In un'intervista del 2002 al Guardian, spiegò che lo studio di Hollywood "voleva che firmassi un contratto di esclusiva, e io rifiutai. Perché sono un'attrice europea e andavo lì per dei film".

"E ho avuto una grande opportunità con Richard Brooks, 'The Professionals', che è davvero un film magnifico", ha detto. "Per me 'The Professionals' è il miglior film che abbia mai fatto a Hollywood".

Premi e vita privata

Tra i tanti premi ricevuti dall'industria cinematografica spiccano il Leone d'oro alla carriera, ricevuto nel 1993 alla Mostra del cinema di Venezia quasi 40 anni dopo la sua prima apparizione sullo schermo, nonché il David di Donatello speciale alla carriera, oltre che al David come migliore attrice protagonista nel film "Il giorno della civetta".

Nel 2000 Cardinale è stata nominata ambasciatrice di buona volontà dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura per la difesa dei diritti delle donne.

Ebbe due figli: uno nato da una violenza sessuale e in seguito adottato da Cristaldi e un secondo con il suo futuro compagno, il regista italiano Pasquale Squitieri.


Today

Ravenna, bloccati container di esplosivi diretti a Israele: stop dopo allerta dei portuali
• 9:00 AM
5 min
Dopo la segnalazione dei lavoratori, ripresa delle autorità locali che si sono mobilitate, la società che gestisce il porto ha bloccato la partenza per Haifa. Critiche le opposizioni, il ministro degli Esteri Tajani ha liquidato l'accaduto dicendo che "no
Read the article
Portogallo: quasi 700 operatori e nove aerei per combattere l'incendio ad Aljezur
• 8:45 AM
2 min
La lotta contro le fiamme non si è fermata mercoledì in Portogallo. Circa trenta comuni si trovano in una situazione di massimo pericolo per gli incendi rurali<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/0
Read the article
New York: come l'incontro tra Mitsotakis ed Erdogan si è concluso con un nulla di fatto
• 7:26 AM
3 min
L'obiettivo della Grecia è quello di mantenere aperti i canali di comunicazione tra i due Paesi e di smorzare le tensioni nell'Egeo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/24/new-york-come-lincontro
Read the article
Cinema: muore a 87 anni l'attrice Claudia Cardinale
• 7:05 AM
8 min
All'età di 87 anni si è spenta Claudia Cardinale nella sua casa di Nemours, vicino Parigi. Premiata nel 1993 a Venezia con un Leone d'oro alla carriera, l'attrice è nota per aver lavorato con maestri del cinema italiano come Fellini, Visconti, Monicelli,
Read the article
Nuovo attacco alla Global Sumud Flotilla al largo di Creta: droni, esplosioni e sostanze sospette
• 6:46 AM
3 min
La Global Sumud Flotilla è stata attaccata da almeno 15 droni al largo di Creta. Israele indicato come responsabile; la Farnesina monitora la sicurezza<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/24/nuo
Read the article
Amsterdam, IBC 2025: dove media e tecnologia si incontrano
• 5:52 AM
7 min
All’IBC 2025, Amsterdam diventa il cuore pulsante dell’innovazione audiovisiva: droni, telecamere 8K e realtà virtuale accolgono i visitatori. Alla Convention, Fujifilm ha presentato GFX Eterna 55 e le tecnologie che stanno trasformando il modo di raccont
Read the article
Mosca intensifica la guerra ibrida in Moldova: bot, propaganda e falsi decreti prima delle elezioni
• 5:03 AM
8 min
La Russia alza la pressione sulla Moldova con bot, fake news, propaganda religiosa e promesse energetiche. Obiettivo: influenzare il voto e destabilizzare l’Europa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/20
Read the article
Le notizie del giorno | 24 settembre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 24 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/24/le-notizie-de
Read the article
Lula risponde a Trump: "Democrazia e sovranità del Brasile non sono negoziabili"
• 4:38 AM
9 min
Parlando all'80esima Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il presidente del Brasile Lula da Silva ha puntato il dito contro il "genocidio in corso" a Gaza, ha ricordato la storica condanna del suo predecessore Jair Bolsonaro e ha inviato un
Read the article
Michel Friedman, intellettuale ebreo: invito ritirato a evento in Germania per timori di proteste
• 4:33 AM
3 min
Michel Friedman, avvocato e pubblicista ebreo ed ex vicepresidente del Consiglio Centrale degli Ebrei in Germania, è stato escluso da un evento a Klütz per motivi di sicurezza e costi. Il caso accende il dibattito su antisemitismo e libertà di espressione
Read the article
Droni e sicurezza: 144 sorvoli in Germania nel 2025, allarme a Francoforte e nello spazio Nato
• 4:21 AM
3 min
I droni rappresentano una minaccia crescente: in Germania oltre 140 sorvoli hanno già messo in allerta aeroporti e autorità, mentre in Europa cresce il timore di possibili usi per spionaggio e attacchi<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article