CarKlop: la controversa app francese di carpooling per comprare tabacco e alcol oltreconfine

CarKlop, un nuovo servizio di carpooling, potrebbe cambiare il mercato europeo di alcol e sigarette. Ma i tabaccai sono già sul piede di guerra.
La piattaforma è stata lanciata in Francia lo scorso 11 settembre e permette agli utenti di condividere passaggi in macchina per acquistare sigarette, alcolici o altri beni oltreconfine per risparmiare.
"Ho creato CarKlop per una frustrazione personale" ha dichiarato il fondatore della società, Philippe Poulard, in un comunicato stampa. "Vivendo vicino al confine tedesco, ho scoperto che pagavo le sigarette quasi il triplo dei miei vicini (in Germania)".
Gli utenti possono partire dalla Francia o dal Belgio per recarsi in sei destinazioni: Germania, Svizzera, Italia, Spagna, Lussemburgo e Andorra.
La società facilita i viaggi transfrontalieri dei cittadini che vogliono risparmiare in un momento in cui l'inflazione ha ridotto il potere d'acquisto dei cittadini francesi.
I tabaccai francesi minacciano di denunciare CarKlop
L'iniziativa ha suscitato le dure reazioni dei tabaccai francesi. "È completamente assurdo", ha commentato Philippe Coy, presidente della Confederazione Nazionale dei Tabaccai, intervistato da Franceinfo.
"Portare le persone oltre confine significa perdere l'IVA e impoverire le attività commerciali locali", ha accusato.
Nel frattempo, il sindacato francese dei tabaccai ha dichiarato che sta valutando di procedere legalmente contro la piattaforma per i danni economici che potrebbe procurare al settore.
La Francia ha le sigarette più costose d'Europa
La Francia è il paese europeo dove il tabacco costa di più (il 92 per cento in più rispetto alla media). Un pacchetto di sigarette costa in media 12,50 euro in Francia, un prezzo significativamente più alto rispetto a paesi come l'Italia (6,20 euro) e la Spagna (5,90 euro).
Secondo il fondatore di CarKlop, una persona che fuma regolarmente può risparmiare fino a 1,445 euro all'anno grazie ad acquisti transfrontalieri più convenienti.
Anche i beni alimentari costano di più in Francia, almeno l'11 per cento in più rispetto alla media europea, anche se i prezzi più alti si registrano in Svizzera e Lussemburgo. Al contrario, il mercato più conveniente è la Spagna, dove i francesi possono risparmiare fino al 15 per cento sulla propria spesa.
Il paese più vantaggioso per l'acquisto di alcolici è invece l'Italia, con prezzi più bassi del 15 per cento rispetto alla media. I cittadini francesi che si recano nella penisola per comprare vino, birra e altre bevande possono risparmiare fino al 16 per cento sul prezzo finale.
Il fenomeno esiste già ma non è strutturato
"Viviamo in Europa: tanto vale beneficiare dei suoi vantaggi" ha affermato Poulard, secondo cui questo tipo di viaggi esiste da molto tempo ma in forme poco sicure e non convenienti.
La maggior parte dei viaggi transfrontalieri per gli acquisti infatti avverrebbe in modo individuale, dunque più costoso, oppure tramite gruppi Facebook che non offrono garanzie sulla propria sicurezza.
CarKlop non è illegale
L'iniziativa di CarKlop non è illegale, a patto che gli utenti rispettino i limiti di acquisti previsti dalla legge, come quello di quattro stecche di sigarette e non più di dieci litri di superalcolici, tutti ad uso strettamente personale.
La piattaforma, che trattiene il 15 per cento in commissioni, permette agli utenti di viaggiare al massimo due volte al mese.
Today