Israele, i tre ostaggi riconsegnati da Hamas sono militari uccisi il 7 ottobre
Israele ha annunciato le identità dei tre ostaggi i cui corpi sono stati riconsegnati domenica da Hamas. Si tratta di tre militari uccisi negli attacchi del 7 ottobre 2023: il colonnello Asaf Hamami, il capitano Omer Neutra e il sergente maggiore Oz Daniel, ha dichiarato l'ufficio del Primo ministro.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva anticipato la presenza di Neutra, cittadino americano-israeliano, dichiarando domenica di avere parlato anche con la famiglia del capitano.
"Erano entusiasti, in un certo senso, ma in un altro senso, ovviamente, non è molto bello", ha detto Trump, ribadendo in una intervista alla Cbsche "il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza non è fragile" e che Hamas potrebbe essere "eliminata immediatamente" se non rispetterà gli accordi.
I palestinesi hanno denunciato decine di violazioni della tregua da parte israeliana dall'entrata in vigore lo scorso 10 ottobre, con 236 morti. Lunedì nuovi raid aerei israeliani hanno colpito Gaza city come accaduto ogni giorno nell'ultima settimana.
Dall'entrata in vigore del cessate il fuoco, il 10 ottobre, Hamas ha liberato 20 ostaggi vivi e riconsegnato 20 salme su 28 di ostaggi morti in prigionia e ancora in loro possesso.
Nei giorni scorsi ci sono stati casi di resti consegnati dai miliziani tramite la Croce Rossa, che però non sono risultati di nessuno degli ostaggi morti a Gaza.
Hamas ha rilasciato uno o due corpi ogni pochi giorni
In questi giorni di fragile cessate il fuoco, Hamas ha rilasciato uno o due salme ogni pochi giorni. Israele, a sua volta, ha rilasciato i resti di 15 palestinesi per ogni salma ricevuta.
Questo processo ha suscitato forti reazioni nelle famiglie degli ostaggi che continuano a riunirsi ogni settimana. Sabato sera, l'amico del defunto Carmel Gat, Moran Harari, ha invitato Israele alla moderazione.
"Questa guerra maledetta ha portato via tante vite di persone care da entrambi i lati della barricata. Questa volta non dobbiamo ricaderci", ha detto Harari durante un comizio a Gerusalemme.
Israele ha sollecitato progressi più rapidi ma i militanti palestinesi hanno detto che il lavoro è complicato dalla devastazione diffusa.
Nel frattempo, i funzionari sanitari di Gaza affermano che stanno faticando a identificare i corpi non avendo i kit per l'elaborazione del Dna. Solo 75 dei 225 corpi palestinesi restituiti dall'inizio del cessate il fuoco sono stati identificati, secondo il Ministero della Sanità di Gaza, che ha pubblicato le foto dei resti nella speranza che le famiglie li riconoscano.
Lo scambio di salme degli ostaggi è al centro della fase iniziale del cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti.
Il piano in 20 punti prevede la formazione di una forza di stabilizzazione internazionale composta da partner arabi e di altro tipo, che lavorerebbe con Egitto e Giordania per rendere sicuri i confini di Gaza e garantire il rispetto del cessate il fuoco.
Molte nazioni hanno mostrato interesse a partecipare a una forza di pace, ma hanno chiesto un chiaro mandato del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite prima di impegnare le truppe.
Altre questioni impegnative sono il disarmo di Hamas, il governo di Gaza dopo la guerra e i tempi e le modalità di espansione dell'assistenza umanitaria.
Secondo il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu, "ci sono ancora sacche di Hamas" nelle aree di Gaza sotto il controllo militare israeliano nelle prime ore di domenica.
"Ce ne sono due a Rafah e Khan Younis, e saranno eliminate", ha detto Netanyahu durante una riunione di Gabinetto.
Today