Il Portogallo intercetta semi-sommergibile con 1,7 tonnellate di cocaina nell'Atlantico
Le autorità portoghesi hanno intercettato un'imbarcazione semi sommergibile carica con oltre 1,7 tonnellate di cocaina che stava attraversando l'Oceano Atlantico diretto verso la penisola iberica. Lo ha dichiarato lunedì la Polizia giudiziaria portoghese (Pj) in un comunicato.
Sull'imbarcazione erano presenti quattro membri dell'equipaggio insieme al carico, destinato a "diversi Paesi europei", secondo le autorità portoghesi. Non hanno specificato il punto esatto di partenza del sottomarino né la nazionalità degli arrestati.
L'operazione, nota come "El Dorado", è stata coordinata dalla Pj e dalla Marina portoghese, con la collaborazione del Regno Unito e degli Stati Uniti. All'operazione hanno partecipato anche l'aeronautica portoghese, la National Crime Agency (NCA) britannica, la Drug Enforcement Agency (DEA) statunitense e la Joint Interagency Task Force South (JIATF South).
Secondo la polizia portoghese, il successo dell'operazione è stato in gran parte dovuto alle informazioni condivise dal Centro di analisi e operazioni marittime sul traffico di droga (MAOC-N), con sede a Lisbona, che riunisce otto Paesi dell'Unione europea (Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Spagna, Paesi Bassi e Portogallo) per rafforzare la cooperazione internazionale nella lotta al traffico di droga marittimo e aereo.
Le autorità portoghesi hanno sottolineato che questo sequestro costituisce un nuovo colpo alle reti transnazionali di traffico di cocaina che operano tra l'America Latina e l'Europa e hanno sottolineato che la cooperazione tra le agenzie internazionali è stata la chiave del successo.
Today