...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Le autorità elettorali privano il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik della presidenza

• Aug 6, 2025, 2:59 PM
5 min de lecture
1

Le autorità elettorali bosniache hanno privato il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik della presidenza mercoledì, dopo che una camera d'appello a livello statale ha confermato il verdetto che lo condannava a sei anni di interdizione dalla politica.

La sentenza emessa a fine febbraio dalla Corte della BiH con sede a Sarajevo per condotta anticostituzionale ha innescato una prolungata crisi politica ad alta tensione nel Paese dei Balcani occidentali.

Le tensioni sono aumentate dopo che la camera d'appello del tribunale ha confermato il verdetto originale contro Dodik, che ricopre la carica di presidente della Republika Srpska (Rs), una delle principali unità amministrative della Bosnia-Erzegovina.

Ciò significa che il Comitato elettorale centrale (Cik) ha dovuto avviare la procedura prevista dalla legge elettorale per rimuoverlo dalla carica e indire elezioni lampo nella Rs per occupare la posizione vacante entro 90 giorni.

Dodik annuncia il ricorso in appello contro la sentenza che lo rimuove dalla carica

Dodik, che ha reagito alla decisione di mercoledì dichiarando che si tratta di "un'altra figura di merda da Sarajevo", può appellarsi alla decisione del Comitato elettorale centrale.

"Non c'è nessuna resa o rinuncia. La resa non è un'opzione", ha dichiarato Dodik in un post su X. Il politico ha giurato di rimanere come presidente dell'entità indipendentemente dal licenziamento del Cik.

I suoi rappresentanti legali hanno già annunciato che apriranno una causa separata contro la sentenza originale davanti alla Corte Costituzionale dello Stato. Non è chiaro quanto possano durare questi processi. Le elezioni politiche in Bosnia sono previste per l'autunno del 2026.

Nel frattempo, Dodik ha tentato di riunire tutti gli attori politici serbo-bosniaci per schierarsi al suo fianco in barba alle decisioni del tribunale. Tuttavia, finora i partiti di opposizione si sono ampiamente rifiutati di farlo.

Il portavoce del Servizio diplomatico dell'Ue (Seae) ha dichiarato venerdì scorso che il "verdetto della Corte di BiH è vincolante e deve essere rispettato". "L'Ue invita tutte le parti a riconoscere l'indipendenza e l'imparzialità della Corte e a rispettare e sostenere il suo verdetto", ha dichiarato il portavoce.

Dodik ha ricevuto il sostegno del presidente serbo Aleksandar Vučić, del primo ministro ungherese Viktor Orban e della portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

Dodik e l'opposizione all'inviato di pace Schmidt

Da febbraio, Dodik ha ripetutamente rifiutato il verdetto di un anno di carcere e l'interdizione dalla politica per sei anni per essersi opposto alle decisioni dell'inviato di pace internazionale del Paese Christian Schmidt, che costituisce un atto criminale.

Nella Rs Dodik ha introdotto nuove leggi volte a vietare il funzionamento delle istituzioni giudiziarie e di sicurezza statali in quella che è circa la metà del territorio del Paese dei Balcani occidentali. Le decisioni sono state temporaneamente sospese dalla Corte Costituzionale dello Stato. "Per quanto mi riguarda, quel verdetto non esiste ed è nullo", ha dichiarato Dodik a Euronews Serbia in un'intervista di giugno.

Dodik ha anche messo continuamente in discussione la legittimità dell'Alto rappresentante Schmidt, affermando di aver agito contro "decisioni imposte" dall'inviato il cui mandato, sostiene Dodik, contraddice l'Accordo di Dayton, firmato nel 1995 per porre fine alla guerra nel Paese.

L'accordo ha posto fine alla guerra tra i tre principali gruppi etnici del Paese, bosniaci, serbi e croati, iniziata nel 1992 durante la dissoluzione dell'ex Jugoslavia, considerata il più sanguinoso conflitto sul suolo europeo dalla Seconda guerra mondiale.

L'Alto rappresentante è destinato ad agire come arbitro principale nelle controversie di alto profilo e come figura chiave che supervisiona l'attuazione dell'accordo. L'accordo di pace, alcune parti del quale fungono da costituzione del Paese, ha diviso il Paese in due unità amministrative principali, o entità: la Rs a maggioranza serba e la Federazione bosniaco-croata della BiH (FBiH), parzialmente supervisionate da un governo statale ombrello.

Dodik, che ha ricoperto per decenni diversi ruoli di vertice, tra cui la presidenza dello Stato, ha ripetutamente chiesto l'indipendenza della Rs dal resto della Bosnia, alimentando i timori di instabilità. Per le sue azioni è stato sottoposto a sanzioni statunitensi e britanniche, ma ha avuto il costante sostegno di Mosca.

Rutte: "Nato rimane impegnata per la stabilità e l'integrità territoriale della Bosnia"

La crisi sul suo potenziale arresto è stata in qualche modo disinnescata a luglio, quando Dodik si è presentato volontariamente per un interrogatorio presso l'ufficio del procuratore statale, dopo il quale il mandato è stato ritirato. Secondo la legge bosniaca, Dodik può pagare una multa per ogni giorno della sua pena detentiva di un anno invece di scontare la pena in carcere.

La forza di pace europea in Bosnia, Eufor, aveva aumentato il numero delle sue truppe in risposta alle tensioni dell'inizio dell'anno.

A marzo, il segretario generale della Nato Mark Rutte ha promesso il sostegno "incondizionato" dell'alleanza militare all'integrità territoriale della Bosnia.

"Tre decenni dopo l'accordo di pace di Dayton, posso dirvi che la Nato rimane fermamente impegnata a sostenere l'integrità territoriale della Bosnia: La Nato rimane fermamente impegnata per la stabilità di questa regione e per la sicurezza della Bosnia-Erzegovina", aveva detto Rutte all'epoca. "Non permetteremo che la pace conquistata con fatica venga messa a repentaglio".


Today

Quale paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?
• 3:27 PM
4 min
Il comportamento umano è alla base della maggior parte degli incendi in Europa, ma sono i cambiamenti climatici a renderli più frequenti e intensi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/0
Read the article
Entra in vigore la normativa Ue che tutela i giornalisti: "Pietra miliare per la libertà di stampa"
• 11:30 AM
3 min
La Commissione europea ha proposto le nuove norme in un contesto di declino della libertà dei media in molti Stati membri. L'obiettivo è quello di fornire una migliore protezione alla stampa e rendere più trasparente la proprietà dei media<div class="smal
Read the article
A Lisbona il ricordo dei 18mila bambini uccisi nella Striscia di Gaza
• 10:43 AM
2 min
Secondo l'Unicef, più di 18mila bambini hanno perso la vita nell'enclave in meno di due anni. I nomi di queste vittime sono stati ricordati nel corso di una manifestazione nel centro di Lisbona<div class="small-12 column text-center article__button"><a hr
Read the article
Armamenti sulla nave cargo attraccata a Genova: proteste nel porto, procura apre una inchiesta
• 9:06 AM
4 min
Mezzi militari prodotti negli Usa e altri armamenti sono stati trovati a bordo della nave cargo Bahri Yanbu, che dovrebbe partire per Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. I portuali hanno indetto una protesta bloccando lo scalo<div class="small-12 column
Read the article
Fact checking: no, la Russia non ha catturato ufficiali della Nato in Ucraina
• 7:55 AM
7 min
Le false affermazioni secondo cui la Russia avrebbe catturato tre ufficiali britannici in Ucraina e che la Nato starebbe conducendo una guerra attiva contro Mosca sono riconducibili a molteplici fonti marginali<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Ue, più del 90 per cento delle iniziative popolari non ricevono una risposta dalla Commissione
• 6:03 AM
5 min
Nonostante siano state concepite per dare voce ai cittadini nell'elaborazione delle politiche dell'Ue, le Iniziative dei cittadini europei stentano ad affermarsi: solo dieci proposte su 144 hanno ricevuto una risposta dalla Commissione europea<div class="
Read the article
Cosa chiedono gli europei all'Ue: le iniziative più strane dei cittadini
• 6:01 AM
6 min
Dal 2012, le domande Ice degli europei vanno dalla richiesta di un divieto assoluto di allevamento di animali alla richiesta di cantare l'inno europeo in esperanto<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my
Read the article
Effetto "isola di calore": le città europee diventeranno invivibili?
• 12:18 AM
6 min
Le temperature sono roventi in gran parte dell'Europa. Gli abitanti delle città sono particolarmente colpiti dal cosiddetto effetto "isola di calore". I centri urbani cercano di adattarsi, ma gli sforzi necessari sono molti<div class="small-12 column text
Read the article