...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Ue, più del 90 per cento delle iniziative popolari non ricevono una risposta dalla Commissione

• Aug 8, 2025, 6:03 AM
5 min de lecture
1

Volete vedere un'Europa senza test sugli animali? Garantire un accesso legale e sicuro all'aborto? O eliminare i pesticidi tossici dall'ambiente? Raccogliete un milione di firme in un anno e avrete la possibilità di contribuire a definire l'agenda dell'Ue.

È questa la promessa dell'Iniziativa dei cittadini europei (Ice), uno strumento ufficiale di democrazia partecipativa lanciato nel 2012 per dare ai cittadini la possibilità di esprimersi direttamente nella definizione delle politiche.

Ma a dodici anni di distanza, i numeri suggeriscono una disconnessione: 144 iniziative lanciate, solo dieci hanno ricevuto una risposta formale dalla Commissione europea.

La domanda che sorge spontanea è: questo strumento sta davvero dando potere ai cittadini o si è trasformato in una scatola di suggerimenti digitali che resta a prendere la polvere?

Secondo il professor Alberto Alemanno, fondatore di The Good Lobby, le Ice sono "un meccanismo potenzialmente rivoluzionario", ma che ha faticato ad affermarsi.

"Di queste 121 iniziative registrate, solo 14 hanno raggiunto la soglia di un milione di firme, con un tasso di successo di quasi il dodici per cento", ha dichiarato a Euronews.

La mediatrice europeo Teresa Anjinho concorda sul fatto che l'idea alla base dell'Ice è potente, ma afferma che non è stata all'altezza delle aspettative.

"Dobbiamo migliorare la comunicazione sui suoi scopi e sulle sue funzioni. Le campagne di sensibilizzazione devono essere rafforzate in modo che i cittadini siano pienamente informati su ciò che un'Ice può o non può fare e agire", ha dichiarato a giugno.

Dal 2019, il numero di iniziative registrate è in calo. Ma i sostenitori della trasparenza, come The Good Lobby, si aspettano un potenziale ritorno, dal momento che la società civile perde l'accesso al potere e si trova ad affrontare una crescente pressione in tutta l'Ue.

Secondo la Commissione europea, il meccanismo funziona

Lungi da qualsiasi autocritica, la Commissione non ritiene che questo meccanismo non funzioni in modo efficace, né propone alcun tipo di revisione o riforma.

Anzi, il suo portavoce Olof Gill ritiene che l'Ice sia uno strumento che permette ai cittadini di influenzare l'agenda e il lavoro dell'Ue, uno strumento che ha già dato risultati tangibili.

"Sono già in vigore diversi atti legislativi che hanno avuto vita dall'Ice, come la revisione della direttiva sull'acqua potabile, il regolamento sulla trasparenza e la sostenibilità della valutazione dei rischi nella catena alimentare e la legge sul ripristino della natura", ha dichiarato Gill a Euronews.

Negli ultimi anni, la Commissione ha anche annunciato una tabella di marcia con una serie di azioni legislative e non legislative per eliminare gradualmente i test sugli animali per la valutazione della sicurezza chimica, ha migliorato il monitoraggio del commercio degli squali e sta attualmente studiando un potenziale divieto di vendita e commercio di pinne di squalo sfuse, solo per citarne alcuni.

Più in generale, il portavoce della Commissione ha affermato che le iniziative dei cittadini possono guidare le discussioni e la direzione delle politiche a livello europeo.

Tuttavia, gli attivisti e i gruppi della società civile sono frustrati dalla lentezza, o a volte dall'assenza, con cui la Commissione dà seguito alle iniziative e avvertono che ciò potrebbe minare sia lo strumento stesso che la credibilità dell'Ue.

"La nostra iniziativa End the Cage Age ha mobilitato oltre 1,4 milioni di persone per chiedere la fine dell'allevamento degli animali in gabbia e la Commissione europea si è impegnata a farlo (entro la fine del 2023). Tuttavia, dopo sei anni, stiamo ancora aspettando", ha dichiarato Eloise Shavelar, responsabile globale delle campagne e dell'advocacy di Compassion in World Farming.

In risposta al ritardo, i firmatari della petizione hanno portato la questione davanti alla Corte Suprema dell'Ue.

"L'imminente sentenza della Corte di giustizia europea determinerà se le Ice sono uno strumento efficace", ha aggiunto Shavelar.

L'esecutivo dell'Ue ha dichiarato a Euronews che il lavoro è ancora in corso, ma non ha fornito alcuna tempistica per la pubblicazione della bozza di proposta, né alcuna spiegazione per il ritardo.

"La Commissione sta valutando attentamente alcuni aspetti importanti per definire un approccio equilibrato che risponda alle richieste della società e garantisca che la transizione verso l'allevamento senza gabbie sia sostenibile ed economicamente redditizia per il settore agricolo e per i nostri sistemi alimentari", ha dichiarato un portavoce in un comunicato inviato a Euronews.

Le Ice più recenti hanno spinto per un divieto di terapia di conversione in tutta l'Ue e per una nuova legislazione per prevenire e ridurre l'impatto dell'estremismo, in particolare sul mercato unico.

La Commissione sta inoltre elaborando una risposta alla richiesta di una maggiore protezione delle identità culturali regionali europee.


Today

Entra in vigore la normativa Ue che tutela i giornalisti: "Pietra miliare per la libertà di stampa"
• 11:30 AM
3 min
La Commissione europea ha proposto le nuove norme in un contesto di declino della libertà dei media in molti Stati membri. L'obiettivo è quello di fornire una migliore protezione alla stampa e rendere più trasparente la proprietà dei media<div class="smal
Read the article
A Lisbona il ricordo dei 18mila bambini uccisi nella Striscia di Gaza
• 10:43 AM
2 min
Secondo l'Unicef, più di 18mila bambini hanno perso la vita nell'enclave in meno di due anni. I nomi di queste vittime sono stati ricordati nel corso di una manifestazione nel centro di Lisbona<div class="small-12 column text-center article__button"><a hr
Read the article
Armamenti sulla nave cargo attraccata a Genova: proteste nel porto, procura apre una inchiesta
• 9:06 AM
4 min
Mezzi militari prodotti negli Usa e altri armamenti sono stati trovati a bordo della nave cargo Bahri Yanbu, che dovrebbe partire per Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. I portuali hanno indetto una protesta bloccando lo scalo<div class="small-12 column
Read the article
Fact checking: no, la Russia non ha catturato ufficiali della Nato in Ucraina
• 7:55 AM
7 min
Le false affermazioni secondo cui la Russia avrebbe catturato tre ufficiali britannici in Ucraina e che la Nato starebbe conducendo una guerra attiva contro Mosca sono riconducibili a molteplici fonti marginali<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Ue, più del 90 per cento delle iniziative popolari non ricevono una risposta dalla Commissione
• 6:03 AM
5 min
Nonostante siano state concepite per dare voce ai cittadini nell'elaborazione delle politiche dell'Ue, le Iniziative dei cittadini europei stentano ad affermarsi: solo dieci proposte su 144 hanno ricevuto una risposta dalla Commissione europea<div class="
Read the article
Cosa chiedono gli europei all'Ue: le iniziative più strane dei cittadini
• 6:01 AM
6 min
Dal 2012, le domande Ice degli europei vanno dalla richiesta di un divieto assoluto di allevamento di animali alla richiesta di cantare l'inno europeo in esperanto<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my
Read the article
Effetto "isola di calore": le città europee diventeranno invivibili?
• 12:18 AM
6 min
Le temperature sono roventi in gran parte dell'Europa. Gli abitanti delle città sono particolarmente colpiti dal cosiddetto effetto "isola di calore". I centri urbani cercano di adattarsi, ma gli sforzi necessari sono molti<div class="small-12 column text
Read the article