Incendi nel Sud della Francia, una persona è morta nella sua abitazione

Almeno una persona è rimasta uccisa nella propria casa e molte altre sono rimaste ferite in un incendio di vaste proporzioni che continua a bruciare nel dipartimento francese dell'Aude, vicino al confine con la Spagna.
L'incendio, iniziato martedì, ha finora bruciato più di 130 chilometri quadrati di terreno, un'area più grande di Parigi, ha dichiarato il ministero degli Interni. Si tratta del più grande incendio in Francia di quest'estate.
L'amministrazione locale ha dichiarato che le condizioni meteorologiche sono sfavorevoli e l'incendio rimane "molto attivo". Circa 2mila vigili del fuoco sono stati mobilitati per affrontare l'incendio che è scoppiato nel villaggio rurale di Ribaute, una zona boscosa che ospita aziende vinicole.
Jacques Piraux, sindaco del villaggio di Jonquières, ha confermato che tutti i residenti sono stati evacuati.
"È una scena di tristezza e desolazione", ha dichiarato ai media locali dopo aver visitato la scena mercoledì mattina per valutare i danni.
"Sembra un paesaggio lunare, tutto è bruciato. Più della metà o tre quarti del villaggio è bruciato. È un inferno".
Le notizie indicano che tra i feriti ci sono sette vigili del fuoco e che almeno una persona risulta dispersa. Due campeggi sono stati evacuati per precauzione, mentre ai residenti e ai turisti è stato chiesto di rimanere nelle loro case se non diversamente indicato.
Secondo il suo ufficio, il primo ministro francese François Bayrou visiterà la zona mercoledì. A luglio, anche la città portuale meridionale di Marsiglia, la seconda città più grande della Francia, è stata colpita da un incendio di vaste proporzioni che ha provocato circa 300 feriti.
Gli scienziati avvertono che i cambiamenti climatici stanno aumentando la frequenza e l'intensità di caldo e siccità, rendendo l'Europa meridionale più vulnerabile agli incendi.
Il Servizio per i cambiamenti climatici Copernicus dell'Unione Europea riferisce che l'Europa è il continente che si sta riscaldando più rapidamente al mondo, con temperature che sono aumentate a una velocità doppia rispetto alla media globale a partire dagli anni Ottanta.
Today