...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Caso Almasri, l’opposizione attacca Meloni: "Governo ha mentito al Parlamento"

• Aug 7, 2025, 7:23 AM
3 min de lecture
1

Giorgia Meloni ha detto finalmente la verità, ma con otto mesi di ritardo. Ora si assume la responsabilità del rimpatrio di Almasri, ma a gennaio scaricava tutto sulla magistratura”. Le parole della segretaria del Pd, Elly Schlein, sintetizzano la bagarre politica alimentata dalle dichiarazioni della presidente del Consiglio sul caso Almasri e la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di tre membri del governo.

In un'intervista al Tg5 andata in onda mercoledì sera, Meloni ha definito “surreale” la decisione del Tribunale dei ministri, che ha chiesto l’archiviazione per lei ma ha richiesto l'autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, quello della Giustizia Carlo Nordio e il sottosegretario Alfredo Mantovano. “Non governano a mia insaputa, io non sono Alice nel Paese delle Meraviglie. Sono il capo del governo, non un Conte qualsiasi”, ha detto Meloni, respingendo le accuse e parlando di “disegno politico” da parte di certa magistratura per frenare la lotta del suo esecutivo all’immigrazione illegale.

La risposta dell'opposizione a Meloni

Parole che non sono piaciute all’opposizione. “È evidente il nervosismo a Palazzo Chigi – ha commentato Nicola Fratoianni di Avs – Ora addirittura rivendica che il pasticcio Almasri è tutta responsabilità del suo governo. Ma il 25 gennaio diceva il contrario, che la colpa era dei giudici”. Fratoianni accusa Meloni di voler politicizzare l’inchiesta e “trasformare un caso giudiziario in un’arma di propaganda”.

Giuseppe Conte è ancora più duro: “Il governo ha mentito anche al Parlamento, fornendo cinque, sei, sette versioni diverse per giustificare il salvacondotto a un uomo accusato di crimini contro l’umanità. Gli hanno dato un volo di Stato con tutti gli onori, ma ancora non si sa perché. Meloni è sotto ricatto? Il governo lo è? Lo vogliamo sapere”, ha detto in un video sui social.

Schlein: “Governo ha mentito"

Secondo Elly Schlein, non basta che la premier annunci che siederà accanto ai ministri indagati: “Deve spiegare in aula perché ha evitato per mesi il confronto. Ha detto una cosa vera: è impensabile che tre ministri agiscano senza il suo consenso. Ma allora perché ha taciuto fino ad ora? Senza l’inchiesta della magistratura non avrebbe mai risposto al Paese?”.

La segretaria del Partito Democratico punta anche il dito contro l’ipotesi che il governo possa porre il segreto di Stato sulla vicenda: “Sarebbe grave", ha detto Schlein in un'intervista a Domani. Colpisce il senso di impunità, come se chi governa potesse non rispettare le leggi, italiane e internazionali”.

Il nodo giudiziario: richiesta l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano

La questione si è riaccesa il 4 agosto, con i giudici che hanno chiesto l’archiviazione per Giorgia Meloni, ma non per Piantedosi, Nordio e Mantovano.

Il caso riguarda il rimpatrio di Najeem Osama Almasri, capo della polizia giudiziaria di Tripoli, accusato di crimini contro l’umanità, stupri e torture. Arrestato in Italia su mandato della Corte penale internazionale, Almasri è stato poi rilasciato e riportato in Libia a bordo di un volo di Stato, con il coinvolgimento diretto delle istituzioni italiane.


Today

Quale paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?
• 3:27 PM
4 min
Il comportamento umano è alla base della maggior parte degli incendi in Europa, ma sono i cambiamenti climatici a renderli più frequenti e intensi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/0
Read the article
Entra in vigore la normativa Ue che tutela i giornalisti: "Pietra miliare per la libertà di stampa"
• 11:30 AM
3 min
La Commissione europea ha proposto le nuove norme in un contesto di declino della libertà dei media in molti Stati membri. L'obiettivo è quello di fornire una migliore protezione alla stampa e rendere più trasparente la proprietà dei media<div class="smal
Read the article
A Lisbona il ricordo dei 18mila bambini uccisi nella Striscia di Gaza
• 10:43 AM
2 min
Secondo l'Unicef, più di 18mila bambini hanno perso la vita nell'enclave in meno di due anni. I nomi di queste vittime sono stati ricordati nel corso di una manifestazione nel centro di Lisbona<div class="small-12 column text-center article__button"><a hr
Read the article
Armamenti sulla nave cargo attraccata a Genova: proteste nel porto, procura apre una inchiesta
• 9:06 AM
4 min
Mezzi militari prodotti negli Usa e altri armamenti sono stati trovati a bordo della nave cargo Bahri Yanbu, che dovrebbe partire per Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. I portuali hanno indetto una protesta bloccando lo scalo<div class="small-12 column
Read the article
Fact checking: no, la Russia non ha catturato ufficiali della Nato in Ucraina
• 7:55 AM
7 min
Le false affermazioni secondo cui la Russia avrebbe catturato tre ufficiali britannici in Ucraina e che la Nato starebbe conducendo una guerra attiva contro Mosca sono riconducibili a molteplici fonti marginali<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Ue, più del 90 per cento delle iniziative popolari non ricevono una risposta dalla Commissione
• 6:03 AM
5 min
Nonostante siano state concepite per dare voce ai cittadini nell'elaborazione delle politiche dell'Ue, le Iniziative dei cittadini europei stentano ad affermarsi: solo dieci proposte su 144 hanno ricevuto una risposta dalla Commissione europea<div class="
Read the article
Cosa chiedono gli europei all'Ue: le iniziative più strane dei cittadini
• 6:01 AM
6 min
Dal 2012, le domande Ice degli europei vanno dalla richiesta di un divieto assoluto di allevamento di animali alla richiesta di cantare l'inno europeo in esperanto<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my
Read the article
Effetto "isola di calore": le città europee diventeranno invivibili?
• 12:18 AM
6 min
Le temperature sono roventi in gran parte dell'Europa. Gli abitanti delle città sono particolarmente colpiti dal cosiddetto effetto "isola di calore". I centri urbani cercano di adattarsi, ma gli sforzi necessari sono molti<div class="small-12 column text
Read the article