...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Merkel, l’ex che Trump non dimentica: citata anche nell’ultima intervista

• Aug 7, 2025, 1:06 PM
5 min de lecture
1

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato ad attaccare l’Unione europea e, in particolare, l’ex cancelliera tedesca Angela Merkel, in un’intervista telefonica concessa al programma Squawk Box della Cnbc. Il suo bersaglio: il nuovo accordo commerciale siglato il 27 luglio in Scozia con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Trump ha lanciato un ultimatum: l’Ue dovrà investire 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti entro la fine del suo secondo mandato. In caso contrario, scatteranno tariffe doganali del 35 per cento. Ma il discorso, apparentemente tecnico, si è presto spostato sul personale.

“Una volta dissi a un primo ministro europeo molto gentile, qualche anno fa: ‘Quante auto americane prendete ogni anno? Una o due?’ Mi rispose: ‘No, nessuna’. E io replicai: ‘Non è carino, Angela’”, ha raccontato Trump, facendo chiaramente riferimento ad Angela Merkel, pur senza nominarla esplicitamente.

Poi ha aggiunto: “Ora ci prendono tutte le auto e ci pagheranno anche 600 miliardi di dollari. Tutto grazie alla mia politica commerciale”.

Il presidente Donald Trump incontra la cancelliera tedesca Angela Merkel nello Studio Ovale alla Casa Bianca, venerdì 27 aprile 2018, a Washington
Il presidente Donald Trump incontra la cancelliera tedesca Angela Merkel nello Studio Ovale alla Casa Bianca, venerdì 27 aprile 2018, a Washington Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.

La replica implicita di Merkel

Angela Merkel, benché fuori dalla scena politica dal 2021, non è mai scomparsa davvero dai radar di Trump. Nel 2019, alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, aveva già contestato le accuse dell’ex presidente, ricordando come il più grande stabilimento di Bmw si trovasse non in Germania, ma in South Carolina. Una critica secca alla narrativa di Trump sulle minacce alla sicurezza nazionale rappresentate dalle auto tedesche.

In un’intervista al Corriere della Sera nel 2024, Merkel ha raccontato l’ossessione di Trump per le auto tedesche: “Diceva che se fosse diventato presidente, avrebbe imposto dazi così alti che sarebbero scomparse dalle strade di Manhattan”.

Una relazione altalenante

Il rapporto tra Trump e Merkel è stato turbolento sin dall’inizio. Dopo averla definita “fantastica” nel 2015, Trump ha rapidamente cambiato tono. Il gelo pubblico tra i due divenne evidente durante la visita ufficiale di Merkel alla Casa Bianca nel 2017, quando Trump si rifiutò di stringerle la mano davanti alle telecamere.

Merkel ha raccontato quel momento nel suo libro di memorie Freedom: “Gli sussurrai che dovevamo stringerci la mano. Subito dopo pensai: come ho potuto dimenticare che Trump sapeva esattamente cosa stava facendo?”.

L’ex cancelliera descrive Trump come un uomo contraddittorio, che voleva piacere ma anche far sentire in colpa gli interlocutori. E non ha nascosto la sua delusione per il suo comportamento dopo le elezioni del 2020, quando si rifiutò di riconoscere la vittoria di Joe Biden.

La Germania nel mirino

Anche durante l’incontro con il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz, Trump non ha mancato di tornare sull’operato della Merkel. Ha criticato la decisione di aprire le porte ai rifugiati nel 2015 e ha ribadito la sua opposizione alla costruzione del gasdotto Nord Stream 2. “Le dissi che non sarebbe dovuto accadere”, ha detto Trump, ribadendo le sue posizioni storiche.

In attesa di capire se l’Ue onorerà davvero l’impegno dei 600 miliardi, è chiaro che per Donald Trump, Angela Merkel rappresenta ancora un simbolo — e un bersaglio — del passato che vuole riscrivere.


Today

Quale paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?
• 3:27 PM
4 min
Il comportamento umano è alla base della maggior parte degli incendi in Europa, ma sono i cambiamenti climatici a renderli più frequenti e intensi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/0
Read the article
Entra in vigore la normativa Ue che tutela i giornalisti: "Pietra miliare per la libertà di stampa"
• 11:30 AM
3 min
La Commissione europea ha proposto le nuove norme in un contesto di declino della libertà dei media in molti Stati membri. L'obiettivo è quello di fornire una migliore protezione alla stampa e rendere più trasparente la proprietà dei media<div class="smal
Read the article
A Lisbona il ricordo dei 18mila bambini uccisi nella Striscia di Gaza
• 10:43 AM
2 min
Secondo l'Unicef, più di 18mila bambini hanno perso la vita nell'enclave in meno di due anni. I nomi di queste vittime sono stati ricordati nel corso di una manifestazione nel centro di Lisbona<div class="small-12 column text-center article__button"><a hr
Read the article
Armamenti sulla nave cargo attraccata a Genova: proteste nel porto, procura apre una inchiesta
• 9:06 AM
4 min
Mezzi militari prodotti negli Usa e altri armamenti sono stati trovati a bordo della nave cargo Bahri Yanbu, che dovrebbe partire per Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. I portuali hanno indetto una protesta bloccando lo scalo<div class="small-12 column
Read the article
Fact checking: no, la Russia non ha catturato ufficiali della Nato in Ucraina
• 7:55 AM
7 min
Le false affermazioni secondo cui la Russia avrebbe catturato tre ufficiali britannici in Ucraina e che la Nato starebbe conducendo una guerra attiva contro Mosca sono riconducibili a molteplici fonti marginali<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Ue, più del 90 per cento delle iniziative popolari non ricevono una risposta dalla Commissione
• 6:03 AM
5 min
Nonostante siano state concepite per dare voce ai cittadini nell'elaborazione delle politiche dell'Ue, le Iniziative dei cittadini europei stentano ad affermarsi: solo dieci proposte su 144 hanno ricevuto una risposta dalla Commissione europea<div class="
Read the article
Cosa chiedono gli europei all'Ue: le iniziative più strane dei cittadini
• 6:01 AM
6 min
Dal 2012, le domande Ice degli europei vanno dalla richiesta di un divieto assoluto di allevamento di animali alla richiesta di cantare l'inno europeo in esperanto<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my
Read the article
Effetto "isola di calore": le città europee diventeranno invivibili?
• 12:18 AM
6 min
Le temperature sono roventi in gran parte dell'Europa. Gli abitanti delle città sono particolarmente colpiti dal cosiddetto effetto "isola di calore". I centri urbani cercano di adattarsi, ma gli sforzi necessari sono molti<div class="small-12 column text
Read the article