...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Quale Paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?

• Aug 8, 2025, 3:27 PM
4 min de lecture
1

Il 2024 è stato l'anno più caldo - in Europa come nel resto del mondo - da quando le temperature sono registrate con regolarità. Secondo l'Agenzia europea dell'ambiente, le condizioni generalmente più calde e secche, combinate ondate di temperature estreme e siccità sempre più frequenti, stanno creando condizioni perfette per lo svilupparsi di incendi, soprattutto nell'Europa meridionale e centrale.

Il Portogallo la nazione che ha patito di più gli incendi nel 2024

Il Portogallo ha registrato la più grande area distrutta dalle fiamme nell'Unione europea nel 2024, con quasi 450 chilometri quadrati (km2) andati a fuoco. Gli incendi si sono verificati all'inizio della stagione sull'isola di Madeira e successivamente, verso la metà di settembre, sulla terraferma.

Dopo la nazione lusitana, la Bulgaria e la Spagna sono i Paesi in cui i roghi hanno generato le conseguenze peggiori, rispettivamente con 310,9 km2 e 186,5 km2 bruciati.

Non è la prima volta che gli incendi colpiscono duramente il Portogallo. Nel 2017, il Paese ha vissuto una stagione catastrofica, con la morte di 117 persone e 902,6 km2 andati perduti.

Danni per 2,5 miliardi di euro all'anno nell'Unione europea

Sebbene la stagione degli incendi di quest'anno non sia ancora terminata, dall'inizio dell'anno fino al 15 luglio, l'area bruciata è risultata già tre volte superiore allo stesso periodo dell'anno scorso, secondo l'Istituto nazionale per la conservazione della natura e delle foreste.

Tra il 2000 e il 2024, gli incendi hanno bruciato in media, ogni anno, 3.770 km2 di territorio nell'Unione europea. Parliamo di qualcosa come il 10 per cento delle foreste e il 21 per cento dei pascoli. Si stima che il costo di tali roghi sia pari a 2,5 miliardi di euro all'anno in Europa: una cifra che tiene conto anche dei danni agli edifici e alle infrastrutture, come le linee elettriche, l'approvvigionamento idrico e le vie di comunicazione. Gli incendi possono tra l'altro scoraggiare il turismo, colpendo le economie locali.

Quali sono le cause dei grandi incendi

L'Agenzia europea dell'ambiente indica che il comportamento e le attività umane, come la negligenza e gli incendi dolosi, siano direttamente o indirettamente responsabili del 95 per cento degli incendi boschivi in Europa. Quelli causati dall'uomo hanno spesso inizio in prossimità dei confini tra aree edificate e zone seminaturali o selvagge, come ad esempio le strade o i centri abitati adiacenti alle foreste.

Tuttavia, non è soltanto l'intervento umano a essere direttamente correlato alla diffusione e all'intensità di un incendio. La probabilità che un incendio diventi incontrollabile dipende dal tipo di vegetazione, dal combustibile presente sul terreno, dalla topografia e dalle condizioni meteorologiche (temperatura elevata, bassa umidità relativa e vento).

Di fatto, una minoranza di incendi finisce fuori controllo, tuttavia essa è responsabile della maggior parte della devastazione, con il 65 per cento della superficie che risulta bruciata dall'1,2 per cento dei roghi.

I cambiamenti climatici, poi, aumentano sia la frequenza che l'intensità degli incendi, in Europa come ovunque nel mondo. Uno studio del 2025 ha mostrato come i vigili del fuoco direttamente coinvolti nella stagione degli incendi estremi del 2017 in Portogallo abbiano mostrato una comprensione limitata del comportamento degli incendi estremi e rivolgano un'attenzione troppo limitata alle misure di prevenzione.


Today

La Cina taglia i rapporti con il presidente ceco Petr Pavel per l'incontro con il Dalai Lama
• 5:54 PM
2 min
Pechino ha dichiarato di aver "presentato serie proteste" dopo che Pavel si è recato in India per il 90esimo compleanno del Dalai Lama<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/13/la-cina-taglia-i-rap
Read the article
Estonia, espulso diplomatico russo per "crimini contro lo Stato" e "violazioni delle sanzioni"
• 5:20 PM
4 min
Il primo segretario dell'ambasciata russa a Tallinn è stato dichiarato "persona non gradita" e gli è stato ordinato di lasciare il Paese. La risposta russa: "Prenderemo delle misure"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:/
Read the article
Quali sono i paesi dell'Ue che registrano il maggior numero di morti per annegamento?
• 4:06 PM
2 min
Nel 2022, più di 4.800 persone sono morte per annegamento. La maggior parte delle vittime sono uomini e la maggior parte dei decessi avviene in mare<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08
Read the article
"Stop Destroying Videogames": cos'è l'iniziativa che ha raccolto oltre 1,4 milioni di firme nell'Ue
• 3:49 PM
4 min
Se la petizione verrà approvata, la Commissione Ue dovrà decidere se presentare una proposta legislativa volta a impedire ai distributori di cancellare i propri videogiochi dai server online<div class="small-12 column text-center article__button"><a href=
Read the article
Ferragosto, non solo spiagge: viaggio tra le proposte a Roma e nel resto d’Italia
• 3:25 PM
3 min
Ferragosto non è solo mare: in tutta Italia musei, siti archeologici e spazi culturali resteranno aperti, offrendo mostre, visite guidate e attività all’aperto. Dalle aperture straordinarie di Villa Torlonia ai numerosi altri eventi nelle città d'arte ita
Read the article
Indipendentisti Kanak respingono il piano francese per uno "Stato della Nuova Caledonia"
• 2:46 PM
6 min
Il Fronte di liberazione nazionale socialista Kanak afferma che l'accordo mediato da Parigi è "incompatibile con le basi e le conquiste della nostra lotta". Il piano mira a concedere maggiore autonomia alla Nuova Caledonia, che però rimarrebbe francese<di
Read the article
A caccia di microplastiche: l’allarme francese su un inquinamento invisibile
• 1:00 PM
4 min
Le mangiamo, le respiriamo, le beviamo, ma restano in gran parte sconosciute. Sono le microplastiche. Sono pericolose per l'ambiente e per la nostra salute. Possono assorbire sostanze tossiche e infiltrarsi nella catena alimentare. Cosa sta facendo l'UE p
Read the article
Perché l'Alaska? Cosa sapere dello Stato Usa con legami russi scelto per il vertice Trump-Putin
• 6:01 AM
3 min
La complessa storia e la posizione strategica dell'Alaska aggiungono peso al colloquio faccia a faccia tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello russo Vladimir Putin dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia<div cl
Read the article
I leader europei tentano di influenzare Trump prima del vertice con Putin: l’Ucraina teme un accordo calato dall’alto
• 5:31 AM
6 min
Gli esperti avvertono: l’Europa è marginale nei negoziati e rischia di subire le decisioni prese da Washington e Mosca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/13/i-leader-europei-tentano-d
Read the article
Fact-checking: cosa non torna su quanto detto da Fox News su criminalità e immigrazione in Irlanda
• 12:31 AM
10 min
Il canale statunitense di destra ha scatenato un dibattito controverso dopo aver mandato in onda un servizio televisivo in cui si affermava che Dublino è una delle città più pericolose d'Europa, insinuando che la criminalità e l'immigrazione siano collega
Read the article