...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La Cina taglia i rapporti con il presidente ceco Petr Pavel per l'incontro con il Dalai Lama

• Aug 13, 2025, 5:54 PM
2 min de lecture
1

La Cina ha annunciato la sospensione di tutti i legami con il presidente ceco Petr Pavel in seguito al suo recente incontro con il Dalai Lama, accentuando ulteriormente le tensioni diplomatiche tra Pechino e Praga.

Il mese scorso, durante un viaggio privato in India, Pavel ha incontrato il leader spirituale tibetano in esilio per congratularsi in occasione del suo 90esimo compleanno. Il Dalai Lama, considerato da Pechino un separatista, vive a Dharamshala dal 1959, anno in cui fuggì dal Tibet dopo l’occupazione cinese.

Secondo il ministero degli Esteri cinese, l’incontro “contravviene gravemente all’impegno politico assunto dal governo ceco nei confronti di quello cinese e danneggia la sovranità e l’integrità territoriale della Cina”. Pechino ha espresso “forte deplorazione” e presentato formali proteste a Praga, annunciando la cessazione di ogni impegno con il capo di Stato ceco.

L’ufficio presidenziale di Praga non ha risposto immediatamente alla dichiarazione, precisando in precedenza che Pavel aveva accettato un invito del Dalai Lama e che nessun funzionario ceco lo aveva accompagnato in India. Il presidente, al rientro da un viaggio ufficiale in Giappone, si sarebbe separato dalla delegazione per incontrare personalmente il leader tibetano.

La presidenza ceca, pur essendo una carica prevalentemente cerimoniale, mantiene alto prestigio internazionale. L’ex presidente Václav Havel, primo leader post-comunista del Paese, era noto per la sua amicizia con il Dalai Lama.

Le relazioni tra Cina e Repubblica Ceca si sono progressivamente deteriorate negli ultimi anni. Già nel gennaio 2023, poco dopo la sua elezione, Pavel aveva suscitato l’ira di Pechino con una telefonata all’allora presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen. Pur non intrattenendo relazioni diplomatiche ufficiali con l’isola, Praga mantiene intensi rapporti informali con Taipei, che la Cina considera parte del proprio territorio.


Today

Ue-Usa, dazi: prossima la definizione del testo dell'accordo commerciale
• 2:31 PM
2 min
I dettagli tecnici delle esenzioni tariffarie sono in ritardo, ma la Commissione europea è ottimista sul fatto che il testo sarà presto finalizzato<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/08/1
Read the article
Naufragio a Lampedusa: governo contro i trafficanti, insorgono le opposizioni
• 2:04 PM
3 min
Dopo il naufragio avvenuto al largo di Lampedusa, che ha causato almeno 27 morti, si accende il confronto politico. Il governo punta il dito contro i trafficanti, mentre le opposizioni e le Ong accusano l’esecutivo di ostacolare i soccorsi e criminalizzar
Read the article
Emergenza incendi, le richieste di solidarietà all'Ue sono in forte aumento rispetto al 2024
• 1:49 PM
4 min
I gravi incendi che stanno colpendo tutta l'Europa hanno fatto scattare numerosi appelli al fondo di solidarietà Ue. L'ultima è stata la Spagna, che ha presentato mercoledì richiesta di assistenza<div class="small-12 column text-center article__button"><a
Read the article
Ponte Morandi: sette anni fa il crollo che causò 43 vittime
• 11:18 AM
4 min
La cerimonia si svolge per la prima volta al Memoriale 14 agosto 2018. Mattarella: "La tutela delle infrastrutture non ammette negligenze"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/14/ponte-
Read the article
La Russia sta davvero contestando la sovranità degli Usa sull'Alaska?
• 9:47 AM
6 min
Mentre i presidenti di Russia e Stati Uniti si preparano a incontrarsi nella capitale dell'Alaska, è riemersa online l'ipotesi che Vladimir Putin rifiuti la legittimità della vendita dell'Alaska agli Stati Uniti nel 1867 da parte della Russia<div class="s
Read the article
Arrivati in Italia 114 palestinesi da Gaza, tra di loro 31 bambini bisognosi di cure mediche
• 12:56 AM
3 min
Tre aerei cargo dell'Aeronautica hanno trasportato i profughi a Roma, Milano e Pisa. I bambini sono poi stati trasferiti in diversi ospedali per essere curati<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08
Read the article