...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Emergenza incendi, le richieste di solidarietà all'Ue sono in forte aumento rispetto al 2024

• Aug 14, 2025, 1:49 PM
4 min de lecture
1

Il numero di richieste di solidarietà europea per affrontare gli incendi avanzate quest'estate ha già raggiunto lo stesso numero di richieste dell'intera stagione degli incendi 2024. Lo ha annunciato giovedì la Commissione europea.

"Complessivamente, il meccanismo è stato attivato 16 volte durante la stagione in corso e siamo a metà agosto", ha dichiarato giovedì ai giornalisti la portavoce della Commissione europea Eva Hrncirova. "Questo è già pari al numero totale di attivazioni durante l'intera stagione estiva dello scorso anno".

Mercoledì la Spagna è stata l'ultimo Paese a rivolgersi al meccanismo, presentando la prima richiesta di solidarietà europea contro gli incendi.

Almeno tre persone sono morte nel Paese, tra cui un vigile del fuoco volontario, a causa degli incendi che hanno colpito la provincia nord-occidentale di Léon.

Due aerei della riserva strategica RescEU, attualmente di stanza in Francia, dovrebbero essere inviati in Spagna giovedì.

Anche Bulgaria, Montenegro, Albania e Grecia hanno chiesto assistenza questa settimana.

La Spagna e la Grecia, tradizionalmente molto colpite dagli incendi, sono tra gli Stati membri dell'Ue che da luglio hanno predisposto sul loro territorio vigili del fuoco stranieri.

Un totale di 650 vigili del fuoco provenienti da 14 Paesi europei sono stati inviati in aree ad alto rischio, il numero più alto da quando il programma è stato lanciato nel 2022. Anche Francia e Portogallo hanno accolto squadre straniere.

Tra gli altri Paesi europei che quest'anno hanno attivato il meccanismo specificamente per gli incendi selvaggi ci sono Cipro, Bosnia-Erzegovina e Macedonia del Nord. Anche Israele e Siria hanno richiesto assistenza.

Come funzione il meccanismo di solidarietà europea contro gli incendi

Il meccanismo di solidarietà europea si attiva quando un Paese che ha bisogno di assistenza comunica al Centro di coordinamento della risposta alle emergenze (ERCC) dell'Ue ciò di cui ha bisogno e gli altri Stati che fanno parte del meccanismo possono contribuire individualmente offrendo attrezzature e manodopera. Il meccanismo di protezione civile dell'Ue coordina poi il dispiegamento dei vari contributi e mette a disposizione i fondi necessari.

La Francia, che all'inizio di questo mese ha combattuto il più grande incendio del decennio nel dipartimento costiero meridionale dell'Aude, non ha chiesto ulteriore assistenza europea.

"È una decisione dello Stato membro chiedere o meno assistenza. I grandi Paesi di solito hanno grandi capacità e in passato le hanno aumentate le a causa degli effetti del riscaldamento globale e degli incendi più frequenti", ha spiegato giovedì la portavoce della Commissione europea Hrncirova.

"Si può notare che molto di frequente è utile per i Paesi più piccoli. Abbiamo spesso richieste dai Balcani occidentali, dall'Albania, dal Montenegro. Macedonia. Quindi per questi Paesi l'assistenza può essere davvero cruciale", ha aggiunto.

Secondo il Sistema europeo di informazione sugli incendi boschivi (EFFIS), al 12 agosto erano stati ridotti in cenere oltre 511mila ettari in tutta l'Ue, più del doppio della media registrata nello stesso periodo nel periodo 2006-2024.

Il numero di incendi osservati dall'inizio dell'anno ha superato i 1.600, con un balzo in avanti rispetto alla media di 717 registrata alla stessa data negli ultimi 20 anni.


Today

Ue-Usa, dazi: prossima la definizione del testo dell'accordo commerciale
• 2:31 PM
2 min
I dettagli tecnici delle esenzioni tariffarie sono in ritardo, ma la Commissione europea è ottimista sul fatto che il testo sarà presto finalizzato<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/08/1
Read the article
Naufragio a Lampedusa: governo contro i trafficanti, insorgono le opposizioni
• 2:04 PM
3 min
Dopo il naufragio avvenuto al largo di Lampedusa, che ha causato almeno 27 morti, si accende il confronto politico. Il governo punta il dito contro i trafficanti, mentre le opposizioni e le Ong accusano l’esecutivo di ostacolare i soccorsi e criminalizzar
Read the article
Emergenza incendi, le richieste di solidarietà all'Ue sono in forte aumento rispetto al 2024
• 1:49 PM
4 min
I gravi incendi che stanno colpendo tutta l'Europa hanno fatto scattare numerosi appelli al fondo di solidarietà Ue. L'ultima è stata la Spagna, che ha presentato mercoledì richiesta di assistenza<div class="small-12 column text-center article__button"><a
Read the article
Ponte Morandi: sette anni fa il crollo che causò 43 vittime
• 11:18 AM
4 min
La cerimonia si svolge per la prima volta al Memoriale 14 agosto 2018. Mattarella: "La tutela delle infrastrutture non ammette negligenze"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/14/ponte-
Read the article
La Russia sta davvero contestando la sovranità degli Usa sull'Alaska?
• 9:47 AM
6 min
Mentre i presidenti di Russia e Stati Uniti si preparano a incontrarsi nella capitale dell'Alaska, è riemersa online l'ipotesi che Vladimir Putin rifiuti la legittimità della vendita dell'Alaska agli Stati Uniti nel 1867 da parte della Russia<div class="s
Read the article
Arrivati in Italia 114 palestinesi da Gaza, tra di loro 31 bambini bisognosi di cure mediche
• 12:56 AM
3 min
Tre aerei cargo dell'Aeronautica hanno trasportato i profughi a Roma, Milano e Pisa. I bambini sono poi stati trasferiti in diversi ospedali per essere curati<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08
Read the article