...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

26 Paesi dell'Ue rilasciano dichiarazione a sostegno di Kiev in vista dei colloqui in Alaska, senza l'Ungheria

• Aug 12, 2025, 6:38 AM
3 min de lecture
1

I leader dell'Unione europea hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in vista del vertice Usa-Russia di venerdì prossimo per sottolineare il loro sostegno all'Ucraina. Tutti i leader dell'Ue hanno sottoscritto il testo, ad eccezione dell'Ungheria, che ha espresso riserve sull'idea.

La dichiarazione dei 26 Paesi dell'Ue ha accolto con favore gli sforzi del Presidente Trump per "porre fine alla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e raggiungere una pace giusta e duratura e la sicurezza per l'Ucraina".

I leader hanno sottolineato che è necessaria una pace duratura nel rispetto del diritto internazionale, evidenziando l'integrità territoriale dell'Ucraina.

"I confini internazionali non devono essere modificati con la forza", si legge nella dichiarazione.

I leader hanno anche riflettuto sull'imminente vertice in Alaska tra Stati Uniti e Russia, affermando che il percorso di pace non può essere deciso senza l'Ucraina. Negli ultimi due giorni, l'Ue ha fatto pressione affinché il Presidente Zelensky fosse incluso nei colloqui e chiesto che qualsiasi soluzione diplomatica protegga gli interessi vitali dell'Ucraina e dell'Europa in materia di sicurezza.

Il testo ha anche dato un chiaro segnale della volontà dell'Ue di fornire ulteriore sostegno politico, finanziario e militare all'Ucraina per la sua autodifesa e ha richiesto garanzie di sicurezza per Kiev. Inoltre, si sono impegnati a sostenere il percorso dell'Ucraina verso l'adesione all'Ue.

L'Ungheria ha respinto l'idea della dichiarazione dell'UE prima del vertice in Alaska

La dichiarazione, redatta dal presidente del Consiglio dell’Ue António Costa e approvata ieri sera dai leader, non ha ottenuto il sostegno unanime: l’Ungheria ha infatti rifiutato di firmarla. "L’Ungheria non si associa a questa dichiarazione", si legge nel testo.

Contattato da Euronews per un commento, il governo ungherese non ha fornito risposte. Una fonte diplomatica europea ha spiegato che Budapest non ritiene opportuno rilasciare una dichiarazione congiunta dell’Ue prima dell’avvio dei colloqui.

In passato, l’Ungheria ha ripetutamente bloccato dichiarazioni europee a favore di un sostegno militare o finanziario all’Ucraina e di misure per facilitare l’ingresso di Kiev nell’Ue.

Il governo di Viktor Orbán sta inoltre conducendo una campagna attiva contro l'aspirazione all'Ue della nazione devastata dalla guerra, affermando che l'adesione dell'Ucraina sarebbe un disastro economico e di sicurezza per l'Ungheria e l'Europa. Il governo ungherese ha anche concluso un sondaggio non vincolante chiamato Voks2025 sull'adesione dell'Ucraina all'Ue, in cui il 95 per cento degli intervistati, più di 2 milioni di persone, si è detto contrario all'ingresso dell'Ucraina nell'Ue.


Today

Il procuratore capo di Bruxelles denuncia l'inazione politica verso la violenza delle bande di narcotrafficanti
• 4:48 PM
4 min
Quest'anno nella capitale belga ci sono state 57 sparatorie legate a bande di narcotrafficanti, di cui 20 dall'inizio dell'estate, che hanno provocato almeno quattro morti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronew
Read the article
Italia, turismo balneare dati a confronto: cali a luglio ma per Confcommercio agosto da record
• 4:09 PM
4 min
La stagione 2025 registra dati contrastanti: Sib e Assobalneari segnalano un calo di presenze e consumi fino al 25%, legato a inflazione, instabilità geopolitica e rincari. Confcommercio, invece, prevede un agosto da record con 18 milioni di italiani in v
Read the article
Come si possono rendere accessibili le spiagge alle persone a mobilità ridotta?
• 2:42 PM
2 min
A Ostenda e in altre sette località belghe, le spiagge sono diventate pienamente accessibili alle persone con disabilità. Un progetto pionieristico offre sedie da mare, assistenza al nuoto e strutture ad hoc. Ecco come il Belgio ha reso il mare davvero pe
Read the article
Qual è l'uso principale della plastica in Europa nel contesto dei negoziati globali?
• 1:56 PM
3 min
Mentre le nazioni del mondo si sforzano di concordare un trattato per combattere l'inquinamento da plastica, il consumo continua ad aumentare, con il risultato che l'Unione europea produce circa 13,4 milioni di tonnellate di CO2 all'anno a causa della pla
Read the article
Fact-checking: la Russia afferma che l'Ucraina sta bloccando lo scambio di prigionieri
• 1:02 PM
2 min
Il ministero degli esteri russo e attori e media affiliati al Cremlino hanno diffuso l'affermazione secondo la quale Kiev non vorrebbe riprendersi mille prigionieri ucraini. Non ci sono prove a sostegno di questa tesi, che ricalca i segni tipici della pro
Read the article
L'UE può essere leader in materia di clima pur rafforzando la sua competitività economica?
• 1:01 PM
6 min
La recente proposta della Commissione europea di fissare un obiettivo di riduzione delle emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990 sta ricevendo critiche da parte di legislatori europei, Stati membri e ambientalisti.<div class="small-12
Read the article
Madrid ordina alla città di Jumilla di revocare il divieto di incontri religiosi nei centri sportivi
• 10:32 AM
3 min
Il divieto, che riguarda i musulmani che celebrano le festività religiose nei centri sportivi della città sudorientale di Jumilla, è stato impugnato da Madrid<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08
Read the article
26 Paesi dell'Ue rilasciano dichiarazione a sostegno di Kiev in vista dei colloqui in Alaska, senza l'Ungheria
• 6:38 AM
3 min
Secondo una fonte dell'Ue, l'Ungheria si è opposta all'idea di rilasciare una dichiarazione congiunta prima dei cruciali colloqui in Alaska tra Trump e Putin<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europ
Read the article
Stati Uniti e Russia si preparano ai colloqui in Alaska, l'Europa resta a guardare
• 4:31 AM
4 min
Secondo quanto hanno dichiarato gli esperti a Euronews, finché l'Europa non sarà in grado di difendersi da sola non sarà invitata a un dialogo tra grandi potenze<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-e
Read the article