...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Parigi è la capitale europea più pericolosa durante le ondate di caldo?

• Aug 21, 2025, 6:29 AM
5 min de lecture
1

In un recente post condiviso su X, la ministra della Cultura francese Rachida Dati ha affermato che "Parigi è la capitale europea più letale durante le ondate di caldo", nell'ambito di una discussione con David Belliard, candidato dei Verdi alla corsa a sindaco della metropoli transalpina alle elezioni previste nel 2026.

Mentre Belliard ha infatti accusato il governo francese di non aver affrontato efficacemente il problema dei cambiamenti climatici, Dati ha sostenuto che la città di Parigi - guidata dal sindaco socialista Anne Hidalgo - avrebbe fallito, nonostante abbia adottato diversi piani d'azione per il clima.

Altre metropoli non capitali, come Milano, presentano dati peggiori di Parigi

Per quanto riguarda la valutazione dei tassi di mortalità in eccesso, le affermazioni di Dati sono in parte vere. Possono essere ricondotte a uno studio del 2023, intitolato "Excess mortality attributed to heat and cold", pubblicato sulla rivista medica The Lancet. L'analisi ha valutato i tassi di mortalità in eccesso dovuti al caldo e al freddo in 854 città europee, sulla base dei dati relativi al periodo 2000-2019.

I ricercatori hanno scoperto che Londra è la capitale con il maggior numero di decessi in eccesso legati a forti ondate di freddo, mentre Parigi ha registrato il maggior numero di decessi in eccesso in caso di caldo estremo. In particolare, l'ondata del 2003 ha portato a temperature record e a migliaia di morti a Parigi.

Tuttavia, occorre ricordare che altre metropoli non capitali hanno registrato un numero di decessi in eccesso per il caldo più alti rispetto a Parigi, secondo altri studi: è il caso ad esempio di Milano o di Barcellona.

I veri responsabili sono i cambiamenti climatici

In generale, le grandi città europee patiscono il fenomeno delle "isole di calore ", per cui le aree urbane registrano temperature significativamente più elevate rispetto alle aree rurali che le circondano. Ciò è dovuto alla presenza di superfici e materiali artificiali, come cemento, edifici e marciapiedi. Questi assorbono e trattengono più calore rispetto ai paesaggi naturali, come alberi e corsi d'acqua.

Parigi e altre città simili hanno anche un'alta densità di popolazione e un numero relativamente basso di spazi verdi, il che contribuisce a ridurre le temperature. In definitiva, però, secondo gli esperti le cause principali delle ondate di caldo nelle città sono i cambiamenti climatici e la variabilità naturale del clima stesso.

"La temperatura o gli episodi di caldo a Parigi e in altre città europee sono il risultato di un andamento meteorologico influenzato dalla variabilità climatica naturale e dai cambiamenti climatici indotti dall'uomo", ha dichiarato a Euroverify Malcolm Mistry, docente di Modellistica climatica e geospaziale presso la London School of Tropical Diseases e uno degli autori dello studio.

Spagna, Portogallo, Italia e Francia le nazioni più esposte

"Le regioni dell'Europa meridionale e quelle vicine al Mediterraneo (anch'esso in rapido riscaldamento) sono più soggette alle ondate di calore", ha aggiunto. "Questo è evidente dalle intense ondate di caldo che si sono verificate negli ultimi anni in Spagna, Portogallo, Italia, Grecia e Francia, a volte anche in tarda primavera o all'inizio dell'estate. In breve, questi fenomeni sono al di fuori dell'influenza di un urbanista o di una decisione politica".

Anche se le autorità locali possono impegnarsi su progetti di pianificazione urbana per affrontare la crisi climatica, altri elementi mantengono un'influenza maggiore. "I fattori locali, come la geografia, possono giocare un ruolo, ma in fin dei conti un sistema meteorologico naturale può incidere su una località, richiamando aria calda e secca e rendendo il luogo estremamente caldo per un certo periodo", ha detto Mistry.

L'ondata di calore del 2003 ha portato a temperature record e a migliaia di morti, ma da allora i governi hanno lavorato su come affrontare queste crisi. "Sono stati tratti molti insegnamenti e in Francia e in molti altri Paesi europei sono stati implementati sistemi di allerta meteorologica e sanitaria, piani d'azione contro il caldo e altro", ha concluso Mistry.


Today

Ungheria e Slovacchia chiedono l'intervento dell'Ue dopo attacchi ucraini a un oleodotto chiave
• 2:30 PM
4 min
L'Ucraina ha attaccato per la terza volta l'oleodotto Druzhba, bloccando le forniture di petrolio a Slovacchia e Ungheria, che hanno chiesto l'intervento di Bruxelles. La Commissione europea non ha ancora commentato la richiesta. Intanto Trump si è detto
Read the article
Ue, Kaja Kallas: Putin tende una "trappola" per ottenere territori ucraini
• 1:27 PM
3 min
Secondo la leader della politica estera europea, Vladimir Putin starebbe tendendo una "trappola per ottenere territori ucraini. Kaja Kallas sostiene che il Cremlino non sia "serio" riguardo un possibile accordo di pace in quanto non avrebbe "ancora fatto
Read the article
Von der Leyen non è stata esclusa dai colloqui con Trump e i leader europei alla Casa Bianca
• 10:07 AM
5 min
Alcuni post virali sui social media sostengono che Donald Trump abbia detto alla presidente della Commissione europea di voler fare "un discorso adulto con persone importanti", prima di chiederle di aspettare fuori<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Stallo nella selezione del nuovo Garante della privacy europeo: denunce e incertezze
• 9:45 AM
3 min
Il processo per la nomina del nuovo Garante europeo della protezione dei dati (Gepd) è in stallo, con due denunce ricevute dal Mediatore europeo. Il dibattito coinvolge candidati in conflitto e preoccupazioni sull'indipendenza dell'autorità<div class="sma
Read the article
Germania, "permessi di soggiorno a lungo termine" per gli ucraini?
• 8:11 AM
8 min
Un milione di ucraini ha cercato rifugio in Germania, ma solo il 33 per cento ha un lavoro. Gli ucraini dovrebbero poter rimanere dopo la fine della guerra?<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe
Read the article
Ucraina, l'Europa è in testa agli aiuti economici ma resta indietro sul piano militare rispetto agli Usa
• 5:29 AM
5 min
Per la prima volta dal giugno 2022, l'Europa è davanti agli Usa negli aiuti economici, con uno stanziamento totale di 138 miliardi di euro fino al giugno 2025. Ma l'industria della difesa europea, nonostante i recenti investimenti, rimane "altamente vulne
Read the article