...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Ue e Stati Uniti siglano dichiarazione congiunta: dazi ridotti al 15% su auto, farmaci e semiconduttori

• Aug 21, 2025, 12:42 AM
4 min de lecture
1

Unione europea e Stati Uniti hanno rilasciato giovedì una dichiarazione congiunta a conferma dell'accordo commerciale raggiunto quasi un mese fa, che prevede tariffe massime del 15 per cento su automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici per l'accesso al mercato statunitense.

"La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell'Ue, con un'aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'Ue, compresi settori strategici come automobili, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname", ha spiegato la Commissione. 

L'intesa, annunciata il 27 luglio in Scozia tra la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente statunitense Donald Trump, non è giuridicamente vincolante. Tuttavia, stabilisce che i prodotti già soggetti a dazi della nazione più favorita pari o superiori al 15 per cento non subiranno ulteriori aggravi e che nel settore auto la riduzione delle tariffe doganali - rispetto all'attuale 27,5 per cento - scatterà parallelamente all'avvio da parte di Bruxelles di alleggerimenti dei dazi sui prodotti Usa.

L'accordo, che sospende dal 7 agosto le contromisure europee decise il 24 luglio, sarà ora tradotto in atti concreti dalla Commissione in stretta collaborazione con gli Stati membri e il Parlamento europeo.

Il Commissario al Commercio Maroš Šefčovič ha dichiarato che l'intenzione è di presentare la proposta legislativa entro fine mese, rendendo retroattiva l'aliquota del 15 per cento a partire dal 1° agosto. Dal 1° settembre, anche risorse naturali come il sughero, aeromobili, farmaci generici e precursori chimici beneficeranno di un regime speciale di tariffe ordinarie non discriminatorie.

Commissione Ue: "Continuiamo a lavorare per estendere questo regime ad altri prodotti"

"La dichiarazione congiunta Ue-Usa di oggi garantisce le migliori condizioni possibili per le aziende e i consumatori europei", ha commentato su X Ursula von der Leyen.

La presidente della Commissione h aggiunto che si sono concordati "dazi 'zero per zero' per aeromobili, sughero e farmaci generici" e la garanzia per gli esportatori di un continuo accesso al mercato statunitense, che rappresenta il 20 per cento del mercato per le merci europee.

Alcuni prodotti come vini e alcolici, però, non sono inclusi nell'elenco delle esenzioni. Si trattava di un punto importante per alcuni Stati, come Italia e Francia, tuttavia la Commissione europea ha confermato l'impegno a estendere il regime ad altre categorie merceologiche.

Nessun accordo è stato ancora raggiunto in particolare su acciaio e alluminio, soggetti a tariffe del 50 per cento, sebbene Bruxelles e Washington abbiano espresso l'intenzione di collaborare per difendere la sicurezza delle catene di approvvigionamento e le proprie economie dalla sovracapacità produttiva globale.

Šefčovič ha definito l'intesa come il “primo passo” per rafforzare le relazioni economiche transatlantiche, garantendo stabilità e prevedibilità alle imprese europee e al più ampio partenariato Ue-Usa.

"I dazi su vino, alcolici e birra erano uno degli interessi più importanti dell'Unione Europea. Purtroppo, non siamo riusciti a ottenere questo settore e questa categoria tra i settori che continuerebbero a essere a livello 'Npf'", quelli a cui si applica il criterio della 'nazione più favorita', ha aggiunto il commissario Ue al Commercio.

Italia, accordo sui dazi "non ideale ma dà quadro chiaro alle imprese"

La dichiarazione della Commissione ha ricevuto reazioni positive dagli ambasciatori dell'Ue e dai leader europei, che l’hanno accolta come strumento di stabilità nel complesso panorama geopolitico attuale.

La dichiarazione "fornisce finalmente al mondo imprenditoriale un quadro chiaro del nuovo contesto delle relazioni commerciali transatlantiche" ha commentato il governo italiano in una nota precisando che "non si tratta ancora di un punto di arrivo ideale o finale".

"Alcuni punti fermi importanti sono stati raggiunti, a partire dall’avere evitato una guerra commerciale", prosegue la nota di Palazzo Chigi, "il governo "resta impegnato, insieme alla Commissione Europea e agli altri Stati membri Ue, per incrementare ulteriormente nei prossimi mesi, come previsto dalla dichiarazione congiunta, i settori merceologici esenti, a partire dal settore agroalimentare" e da quelli di acciaio e alluminio.


Today

L'Italia divisa a metà dal maltempo: record di precipitazioni in Toscana, caldo al Sud
• 3:55 PM
4 min
Un’ondata di maltempo legata al ciclone Lukas ha diviso il Paese: forti piogge e calo termico al Nord, caldo al Sud. Toscana tra le zone più colpite, con record di fulmini e precipitazioni che non si registravano da 23 anni, causando allagamenti ed evacua
Read the article
Fact-checking: viaggiare fuori dall'Ue farà scattare controlli fiscali più severi per i francesi?
• 3:47 PM
5 min
Un video virale (ma falso) in cui si afferma che i francesi che salgono su un volo per una destinazione extra-Ue saranno sottoposti a controlli fiscali più severi al rientro ha suscitato indignazione sui social. Tuttavia, si tratta di una misura inesisten
Read the article
Le imprese europee sono paralizzate dalle truffe informatiche: quali sono i Paesi più colpiti
• 3:11 PM
2 min
I timori per la sicurezza informatica impediscono la crescita delle piccole e medie imprese europee. Quasi la metà sceglie di non espandersi a causa della propria vulnerabilità<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eu
Read the article
Danimarca, ex ministro a processo per possesso di materiale pedopornografico: 8mila file nel suo pc
• 2:12 PM
2 min
L'ex deputato e ministro Henrik Sass Larsen è accusato di possedere file fotografici e video contenenti materiale pedopornografico, nonché una bambola simile a un bambino realizzata per scopi sessuali.<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
In Italia è record di contagi in Europa dal virus West Nile: 22 decessi confermati finora
• 11:38 AM
4 min
In Italia sono state confermate 351 infezioni e 22 morti da parte dell'Istituto superiore di sanità. Gli esperti avvertono che il picco dei casi arriverà a fine mese e che con il cambiamento climatico i contagi sono destinati ad aumentare in futuro<div c
Read the article
Gli europei sono a favore di una tassa minima per le grandi multinazionali e per i super-ricchi
• 9:01 AM
2 min
La maggioranza dei cittadini dell'Ue è disposta ad aumentare le tasse per i beni che danneggiano l'ambiente e introdurrebbe una tassa minima per la fetta di popolazione più ricca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
Il kiwi verde conquista l'Ue: primo frutto fresco ufficialmente amico dell'intestino
• 8:21 AM
2 min
La Commissione europea autorizza il kiwi verde come primo frutto fresco con indicazione sulla salute: due kiwi al giorno contribuiscono alla normale funzione intestinale aumentando la frequenza delle feci<div class="small-12 column text-center article__bu
Read the article
Parigi è la capitale europea più pericolosa durante le ondate di caldo?
• 6:29 AM
5 min
Alcuni fattori legati alla geografia e ai sistemi meteorologici che rendono la capitale francese particolarmente vulnerabile alle ondate di caldo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/21
Read the article
Garanzie di sicurezza: ecco i Paesi europei disposti a inviare truppe in Ucraina
• 5:15 AM
4 min
Circa 30 Paesi trattano sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina. Francia e Regno Unito pronti a inviare truppe, mentre Italia, Germania e Polonia si sfilano<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-euro
Read the article
Spagna, i roghi devastano oltre 391.000 ettari: piogge portano sollievo ma ci sono 40 focolai attivi
• 4:28 AM
3 min
In Spagna oltre 391.000 ettari sono già andati in fumo a causa degli incendi boschivi. Le piogge aiutano i vigili del fuoco, ma restano attivi 40 focolai. Arrestati 37 sospetti piromani<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="http
Read the article
Ue e Stati Uniti siglano dichiarazione congiunta: dazi ridotti al 15% su auto, farmaci e semiconduttori
• 12:42 AM
4 min
Bruxelles e Washington danno sostanza all'accordo commerciale raggiunto il mese scorso. I dazi massimi scendono al 15 per cento su automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici. Acciaio, alluminio e alcolici restano esclusi dall'intesa. Per l'Italia
Read the article