...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Fact-checking: viaggiare fuori dall'Ue farà scattare controlli fiscali più severi per i francesi?

• Aug 21, 2025, 3:47 PM
5 min de lecture
1

In un video molto seguito su TikTok un presentatore di lingua francese sostiene che, non appena una persona si imbarca su un aereo dalla Francia verso un Paese al di fuori dell'Unione Europea, scatta un controllo fiscale automatico al suo ritorno.

"A partire dal 1° settembre 2025, ogni viaggiatore che lascia l'Ue sarà sistematicamente segnalato alle autorità fiscali francesi attraverso una nuova procedura", afferma l'autore del video pubblicato sull'account Passionmondialefr.

L'autore si riferisce al sistema come Dvad (Dispositif de vérification automatique des déplacements, o Sistema automatico di verifica dei viaggi).

Il video sostiene che la misura è stata introdotta dal Ministero dell'Interno e annunciata dai noti media francesi come BFM TV, Le Parisien e Franceinfo. Secondo il presunto provvedimento, gli accertamenti partirebbero dai dati del passaporto del viaggiatori che verrebbero incrociati con le dichiarazioni dei redditi e le transazioni bancarie al momento del rientro.

Secondo quanto riferito dall'account di TikTok, se viene rilevata una discrepanza tra lo stile di vita di una persona e le sue dichiarazioni fiscali e finanziarie, l'interessato "riceverà una convocazione entro 30 giorni per giustificare il proprio reddito". In caso di rifiuto, si rischia una multa di 10mila euro, un adeguamento immediato delle imposte e la perdita di eventuali benefici.

Secondo il post, la misura intenderebbe colpire coloro che "nascondono denaro a Dubai o in Marocco", ma che anche i vacanzieri possono essere presi di mira da fisco per un totale di oltre 12 milioni di francesi ogni anno.

Il video è stato visualizzato 1,5 milioni di volte, ricevendo numerosi commenti indignati.

"Benvenuti nella nuova Corea del Nord", ha commentato una persona. "Il prossimo passo sarà dare a ogni persona un contatore per vedere quante ore ha respirato" ha scritto un altro utente,

Tuttavia, le affermazioni contenute in questo video sono completamente false.

Le affermazioni contenute in questo video sono false
Le affermazioni contenute in questo video sono false TikTok/Euronews

Il ministero dell'Economia di Parigi ha smentito il video

Nessuna misura di questo tipo è stata annunciata dal ministero dell'Interno.

Euroverify ha esaminato i suoi provvedimenti recenti, così come gli annunci fatti su altri siti web dei ministeri francesi, e non ha trovato informazioni di questo genere.

Questa falsa misura non è stata nemmeno riportata dai media francesi citati nel video, né da nessun altro organo di informazione.

Inoltre, se una misura del genere dovesse essere introdotta, è improbabile che provenga dal ministero dell'Interno. Pur supervisionando la Direzione Nazionale della Polizia di Frontiera (Dnpaf), esso non ha giurisdizione sulle questioni fiscali.

Gli accertamenti fiscali spettano al ministero dell'Economia e delle Finanze e più precisamente alla Direzione Generale delle Finanze Pubbliche (Dgfip), che è l'unica autorità competente per questo tipo di misure in Francia.

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, noto in Francia come Bercy, ha confermato a Euroverify che quanto sostenuto nel video sul social non sono corrette e che il Paese non ha introdotto misure di questo tipo.

Una riprova della non affidabilità dell'informazione sta negli altri contenuti condivisi dallo stesso account Passionmondialefr.

Diversi video sul canale infatti usano presentatori televisivi generati con l'intelligenza artificiale, una tendenza molto diffusa con cui si forniscono fake news utilizzando conduttori che assomigliano a giornalisti reali.

In un altro dei video pubblicati sull'account, si sostiene che le famiglie a basso reddito in Francia dovranno giustificare gli acquisti superiori a 100 euro e che nessun cittadino potrà prelevare più di 200 euro in contanti a settimana, senza essere automaticamente denunciati alle autorità fiscali.

Anche in questo caso ricerche online hanno dimostrato che si tratta di misure inesistenti. Tuttavia, questi messaggi vengono condivisi quasi quotidianamente.

Se alcuni di essi vengono visti poche volte, altri hanno diverse centinaia di migliaia o addirittura più di un milione di visualizzazioni, come in questo caso.


Yesterday

L'Italia divisa a metà dal maltempo: record di precipitazioni in Toscana, caldo al Sud
• 3:55 PM
4 min
Un’ondata di maltempo legata al ciclone Lukas ha diviso il Paese: forti piogge e calo termico al Nord, caldo al Sud. Toscana tra le zone più colpite, con record di fulmini e precipitazioni che non si registravano da 23 anni, causando allagamenti ed evacua
Read the article
Fact-checking: viaggiare fuori dall'Ue farà scattare controlli fiscali più severi per i francesi?
• 3:47 PM
5 min
Un video virale (ma falso) in cui si afferma che i francesi che salgono su un volo per una destinazione extra-Ue saranno sottoposti a controlli fiscali più severi al rientro ha suscitato indignazione sui social. Tuttavia, si tratta di una misura inesisten
Read the article
Le imprese europee sono paralizzate dalle truffe informatiche: quali sono i Paesi più colpiti
• 3:11 PM
2 min
I timori per la sicurezza informatica impediscono la crescita delle piccole e medie imprese europee. Quasi la metà sceglie di non espandersi a causa della propria vulnerabilità<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eu
Read the article
Danimarca, ex ministro a processo per possesso di materiale pedopornografico: 8mila file nel suo pc
• 2:12 PM
2 min
L'ex deputato e ministro Henrik Sass Larsen è accusato di possedere file fotografici e video contenenti materiale pedopornografico, nonché una bambola simile a un bambino realizzata per scopi sessuali.<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
In Italia è record di contagi in Europa dal virus West Nile: 22 decessi confermati finora
• 11:38 AM
4 min
In Italia sono state confermate 351 infezioni e 22 morti da parte dell'Istituto superiore di sanità. Gli esperti avvertono che il picco dei casi arriverà a fine mese e che con il cambiamento climatico i contagi sono destinati ad aumentare in futuro<div c
Read the article
Gli europei sono a favore di una tassa minima per le grandi multinazionali e per i super-ricchi
• 9:01 AM
2 min
La maggioranza dei cittadini dell'Ue è disposta ad aumentare le tasse per i beni che danneggiano l'ambiente e introdurrebbe una tassa minima per la fetta di popolazione più ricca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
Il kiwi verde conquista l'Ue: primo frutto fresco ufficialmente amico dell'intestino
• 8:21 AM
2 min
La Commissione europea autorizza il kiwi verde come primo frutto fresco con indicazione sulla salute: due kiwi al giorno contribuiscono alla normale funzione intestinale aumentando la frequenza delle feci<div class="small-12 column text-center article__bu
Read the article
Parigi è la capitale europea più pericolosa durante le ondate di caldo?
• 6:29 AM
5 min
Alcuni fattori legati alla geografia e ai sistemi meteorologici che rendono la capitale francese particolarmente vulnerabile alle ondate di caldo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/21
Read the article
Garanzie di sicurezza: ecco i Paesi europei disposti a inviare truppe in Ucraina
• 5:15 AM
4 min
Circa 30 Paesi trattano sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina. Francia e Regno Unito pronti a inviare truppe, mentre Italia, Germania e Polonia si sfilano<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-euro
Read the article
Spagna, i roghi devastano oltre 391.000 ettari: piogge portano sollievo ma ci sono 40 focolai attivi
• 4:28 AM
3 min
In Spagna oltre 391.000 ettari sono già andati in fumo a causa degli incendi boschivi. Le piogge aiutano i vigili del fuoco, ma restano attivi 40 focolai. Arrestati 37 sospetti piromani<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="http
Read the article
Ue e Stati Uniti siglano dichiarazione congiunta: dazi ridotti al 15% su auto, farmaci e semiconduttori
• 12:42 AM
4 min
Bruxelles e Washington danno sostanza all'accordo commerciale raggiunto il mese scorso. I dazi massimi scendono al 15 per cento su automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici. Acciaio, alluminio e alcolici restano esclusi dall'intesa. Per l'Italia
Read the article