...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Cosa serve a Roma per sviluppare di più la mobilità in bicicletta

• Aug 30, 2025, 5:14 AM
4 min de lecture
1

La mobilità sostenibile rappresenta uno dei cardini della transizione ecologica, assieme al superamento delle fonti fossili. Ma rendere le città libere dal traffico stradale e dai motori termici significa anche tutelare la salute pubblica e limitare il numero di morti premature causate dall'inquinamento, come evidenziato da iniziative come il World Bike Day (Giornata mondiale della bicicletta), che si tiene in tutto il mondo il 3 giugno. Tra i metodi alternativi, la bicicletta è senz'altro uno dei meno impattanti sia dal punto di vista ambientale che climatico. Per convincere le persone a scegliere i pedali, occorrono però infrastrutture, a partire dalle reti di percorsi ciclabili urbani. Una trasformazione delle abitudini può avvenire infatti solo se a chi si muove in bici è garantita la sicurezza.

L'associazione di promozione sociale Salvaiciclisti-Roma effettua per questo periodicamente un monitoraggio delle politiche capitoline che puntano allo sviluppo delle infrastrutture dedicate alla mobilità in bicicletta. Come nel caso del programma Biciplan lanciato dal sindaco Roberto Gualtieri, che in 154 pagine illustra una serie di interventi che possono essere adottati in tale ottica.

Numerosi progetti ma anche tante difficoltà a Roma

Tra questi, alcuni progetti sono già in corso di realizzazione. Si va dalla pista ciclabile per il collegamento e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica tra Colleferro (area ASL) e il quartiere Quarto chilometro, dal tratto tra viale Regina Elena alla stazione Tiburtina fino a quello tra la basilica San Paolo e la stazione Piramide. Ad essi si aggiungono alcuni hub multimodali (stazione Trastevere, Laurentina, Eur Magliana, Arco di Travertino o ancora Ponte Mammolo e Anagnina).

Tuttavia, secondo Tommaso Grandi, dell'associazione Salvaiciclisti-Roma, "spesso a Roma vengono promessi grandi numeri ma la realtà sul campo è più complessa. Molto è stato fatto sia in termini di chilometri ciclabili, sia in termini di numero di ciclisti urbani. Ma c'è anche chi tenta di boicottare la mobilità ciclabile, il che fa sì che lo sviluppo sia più lento rispetto ad altre grandi città”. Inoltre, chi sceglie la bici nella capitale deve fare i conti "con il fenomeno della doppia fila, che esiste solo in Italia, nonché non la guida con il cellulare in mano. Se prendessimo un abitante di Amsterdam o Copenaghen, a Roma si troverebbe completamente disorientato”.

"La velocità in bicicletta è nettamente superiore a quella in auto”

Ma i punti di riferimento non sono ormai più soltanto le città che da decenni rappresentano le "patrie" della mobilità in bicicletta. "Anche metropoli come Parigi, con la sindaca Anne Hidalgo, hanno sviluppato fortemente le infrastrutture ciclabili. La realtà è che tutte le città oggi dovrebbero puntare sulle bici come mezzo di trasporto quotidiano”, prosegue Grandi. Secondo il quale occorre creare "una convivenza tra ciclisti, pedoni e automobilisti”.

L'attivista sottolinea poi come il problema delle distanze non sia in realtà il vero nodo da sciogliere per il cambiamento: "È vero che a Roma le distanze sono ampie, ma in media ciascuno spostamento non supera i 5-6 chilometri. La tendenza però è a usare l'auto sempre, anche per rimanere nel quartiere, o per portare i figli a scuola. Tra l'altro i dati ci dicono che la velocità media in bicicletta è nettamente superiore a quella dell'automobile, considerando anche il tempo che si perde per cercare parcheggio”.


Today

Stati membri dell'Ue divisi su Gaza durante la riunione di Copenaghen
• 5:39 PM
6 min
L'Alta rappresentante dell'Ue Kaja Kallas ha dichiarato che per lei è una sensazione difficile non avere unità su questo tema e che la divisione influisce sulla credibilità dell'Ue sulla scena mondiale<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Ministri di Italia, Francia e Germania: attuare ogni sforzo contro immigrazione irregolare
• 3:31 PM
2 min
Incontro tra i ministri dell'Interno di Italia, Francia e Germania a Roma: al centro dei colloqui il nuovo regolamento Ue sui rimpatri e le politiche di contrasto all'immigrazione irregolare<div class="small-12 column text-center article__button"><a href=
Read the article
Kallas: Ue restituirà i beni congelati russi solo se Mosca pagherà i risarcimenti a Kiev
• 1:19 PM
2 min
La capa della politica estera dell'Ue ha affermato che il blocco deve approfondire la questione dei beni russi congelati, per essere pronto in caso di un eventuale cessate il fuoco o di un accordo di pace<div class="small-12 column text-center article__bu
Read the article
Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump
• 5:30 AM
18 min
Donald Trump sta armando il governo degli Stati Uniti contro i suoi nemici - percepiti e reali - e i suoi attacchi potrebbero arrivare all'Europa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/notizie/2025/08/30/s
Read the article
Papa Francesco, le voci dei fedeli in visita alla tomba a Santa Maria Maggiore
• 5:22 AM
3 min
Santa Maria Maggiore diventa luogo di pellegrinaggio: le voci dei fedeli che hanno reso omaggio alla tomba di Papa Francesco nella basilica giubilare di Santa Maria Maggiore, dove Bergoglio ha deciso di essere sepolto<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Il giorno dell'Intronizzazione di Papa Leone XIV: "Non dimentichiamo Gaza, Ucraina e Myanmar"
• 5:17 AM
1 min
Oltre 150 le delegazioni, provenienti da tutto il mondo, presenti domenica alla messa per l'inizio del pontificato di Leone XIV<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/05/18/vaticano-e-il-gio
Read the article
“Electrical Jubilee”: la Roma invisibile nei suoni del Giubileo
• 5:16 AM
5 min
Al Goethe-Institut di Roma prende vita una mostra immersiva e sensoriale: “Electrical Jubilee” rivela il paesaggio sonoro nascosto della città eterna nell’anno del Giubileo 2025, tra arte, scienza e spiritualità urbana<div class="small-12 column text-cent
Read the article
Cosa serve a Roma per sviluppare di più la mobilità in bicicletta
• 5:14 AM
4 min
Roma ha fatto passi avanti notevoli per la mobilità ciclabile. Ma per uno sviluppo al livello di altre grandi città europee servono più infrastrutture, rispetto delle regole e cambiamenti nelle abitudini, come spiega Tommaso Grandi dell'associazione Salva
Read the article
Giubileo dei Giovani, Roma e la Città del Vaticano pronte a messe, concerti e 500mila persone
• 5:12 AM
3 min
Oltre mezzo milione di giovani cattolici sono attesi per il loro Giubileo, che prende avvio martedì sera con una messa del Papa in Piazza San Pietro. Predisposte misure per la sicurezza e contro il caldo in città, dove una serie di eventi culminerà con la
Read the article
A bordo dell'Amerigo Vespucci che racconta l'Italia nei porti del Mediterraneo e del mondo
• 5:00 AM
8 min
Dopo venti mesi e trenta Paesi visitati, la nave scuola della Marina Militare torna in Italia con il Tour Mediterraneo. Il comandante Lai a Euronews: “Rivivo le emozioni di quando ero allievo”<div class="small-12 column text-center article__button"><a hre
Read the article
Nel carcere di Rebibbia entra lo sport con la mini Olimpiade dei Giochi della Speranza
• 4:19 AM
10 min
Il carcere di Rebibbia ha ospitato la prima edizione dei Giochi della Speranza: detenuti, agenti, magistrati e cittadini insieme in una giornata di sport, simbolo di umanità e possibilità di riscatto all'interno di una delle realtà penitenziarie più dure
Read the article