Armadi pieni: quali Paesi europei stanno affogando nel disordine domestico?

Il minimalismo non ha ancora vinto, almeno non ovunque. Un nuovo studio condotto da BOXIE24 ha rivelato quali sono le case europee più disordinate, analizzando il denaro speso per gli oggetti che occupano più spazio.
La Svezia occupa il primo posto con un punteggio di 98,65 Clutter Score. Questo risultato è dovuto in gran parte all'elevata spesa per i mobili (5,5 per cento) e per l'abbigliamento.
I Paesi Bassi, al secondo posto, dedicano la quota più alta ad articoli ingombranti (17,2 per cento), in particolare ai mobili (6,5 per cento) e agli articoli ricreativi (1,1 per cento).
La Germania e l'Austria, al terzo e quarto posto, sono ossessionate dai mobili e dalla manutenzione della casa, con punteggi di spesa rispettivamente del 6,4 per cento e del 5 per cento.
L'Italia, invece, al quinto posto, destina la maggior parte del budget per il "disordine domestico" all'abbigliamento e alle calzature (5,2 per cento).
L'abbigliamento è effettivamente un fattore chiave del disordine, ma anche la tecnologia gioca un ruolo importante. Le apparecchiature informatiche sono emerse come un contributo significativo, in particolare in Lettonia (1,8 per cento) e Lituania (1,7 per cento).
Nel frattempo, i prodotti per il giardinaggio e gli animali domestici contribuiscono al disordine in Svezia, Slovenia (entrambi 1,6 per cento) e Germania (1,5 per cento).
Inoltre, i "beni durevoli" per il tempo libero e altri effetti personali spiccano in Paesi come la Bulgaria e l'Austria, suggerendo che "anche le ingombranti attrezzature per gli hobby e gli oggetti vari occupano spazio prezioso in molte famiglie", afferma BOXIE24.
Gli autori dello studio affermano che quasi il 40 per cento degli europei non è a conoscenza dell'esistenza di spazi di self-storage.
Secondo l'ultimo rapporto della Federation of european self storage (Fedessa) sull'industria del self storage, ci sono circa 9.600 strutture di self storage in tutto il continente, per un totale di oltre 16 milioni di metri quadrati di spazio.
Today