...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

L’Ungheria blocca l’Ucraina, ma l’Ue insiste: “Percorso di adesione comune con la Moldova”

• Sep 2, 2025, 4:46 PM
7 min de lecture
1

L’Unione europea resta contraria a scorporare le candidature di Ucraina e Moldova, temendo che una mossa del genere possa indebolire Kiev in un momento in cui l’adesione viene vista come parte integrante delle garanzie di sicurezza.

Le due domande di ingresso, presentate quasi contemporaneamente all’inizio dell’invasione russa del 2022 e trattate finora in parallelo, sono finite sotto i riflettori negli ultimi mesi a causa del veto costante dell’Ungheria sull’Ucraina. Le imminenti elezioni parlamentari moldave del 28 settembre hanno acceso ulteriormente il dibattito: un’accelerazione nel percorso europeo potrebbe rafforzare Chișinău contro le interferenze ibride di Mosca.

“Il motivo per cui oggi c’è nuovo slancio sull’allargamento è l’Ucraina”, ha dichiarato la ministra danese agli Affari europei, Marie Bjerre, che ha ospitato a Copenaghen una riunione informale con i colleghi del Consiglio. “Non sarebbe giusto lasciarla sola: dobbiamo avanzare anche con Kiev”.

Sia Kiev che Chișinău hanno completato i requisiti tecnici per aprire il cluster dei “Fundamentals”, che riguarda temi cruciali come democrazia, diritti umani, sicurezza, giustizia e appalti pubblici. Ma l’avvio dei negoziati richiede l’unanimità.

La Danimarca, che detiene la presidenza di turno, ha promesso “massima pressione” su Budapest per superare lo stallo che dura ormai da oltre un anno.

L’Ungheria ha però ribadito le sue obiezioni, legate a guerra, sicurezza energetica e agricoltura, e ha avviato persino una consultazione nazionale per giustificare la sua posizione. “Non facciamo alcun collegamento con altri Paesi candidati”, ha affermato il ministro János Bóka. “Sosteniamo i progressi della Moldova, ma l’adesione deve restare basata sul merito”.

I ministri degli Affari europei si sono incontrati martedì a Copenaghen
I ministri degli Affari europei si sono incontrati martedì a Copenaghen European Union, 2025.

Molti partner europei hanno reagito con irritazione. La svedese Jessica Rosencrantz ha definito il veto “totalmente inaccettabile”, mentre il francese Benjamin Haddad ha accusato Budapest di bloccare l’allargamento per “ragioni interne”. A suo avviso, lo stallo colpisce non solo Kiev ma anche Chișinău, che pure ha compiuto passi importanti nelle riforme.

La Moldova si trova così stretta tra la volontà di avanzare e il timore di lasciare indietro l’Ucraina, impegnata in una guerra brutale. La vicepremier Cristina Gherasimov ha insistito sulla necessità di tenere unito il percorso: “È fondamentale per la nostra sicurezza e per la stabilità della regione che l’Ucraina rimanga parte di questo processo”.

Molti Stati membri temono che scorporare la Moldova significherebbe legittimare il veto ungherese e trasmettere un messaggio di divisione, proprio mentre l’Ue cerca di mostrarsi compatta nei negoziati di pace promossi da Donald Trump. Un’eventuale separazione, ha avvertito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a inizio agosto, equivarrebbe a dire che “l’Europa è divisa sull’Ucraina e sulle garanzie di sicurezza”.

I leader dell'Ue hanno manifestato il loro sostegno al processo di adesione della Moldavia
I leader dell'Ue hanno manifestato il loro sostegno al processo di adesione della Moldavia Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.

Per diversi governi la questione ha una chiara valenza geopolitica. “Un’Europa unita è una risposta chiara a Russia, Cina e Stati Uniti”, ha sostenuto il deputato tedesco Gunther Krichbaum. Anche la Polonia ha mostrato prudenza: secondo il ministro Ignacy Niemczycki, la Moldova non ha chiesto formalmente di separarsi dall’Ucraina, ma “quando sarà il momento, si potrà discutere”. Intanto, ha aggiunto, “è cruciale inviare segnali positivi a Kiev, non negativi”.

Al termine della riunione, la commissaria all’Allargamento Marta Kos ha riconosciuto gli sforzi di Ucraina e Moldova, definendo entrambi i Paesi “ben preparati”, ma ha invitato a sbloccare la situazione senza rinvii. “L’allargamento dell’Ue è parte della competizione tra società libere e regimi autoritari”, ha sottolineato, avvertendo dei tentativi russi di allontanare Chișinău dal percorso europeo con pressioni ibride e finanziarie.

Un recente Eurobarometro indica che il 56 per cento dei cittadini Ue è favorevole a nuovi ingressi, mentre il 12 per cento si dice contrario. Per quanto riguarda i singoli candidati, il 52 per cento sostiene l’adesione dell’Ucraina, contro un 41 per cento di contrari.


Today

Ue-Usa, accordo commerciale contestato: la Commissione difende l'intesa
• 5:49 PM
3 min
La Commissione europea difende l’intesa con gli Stati Uniti, ma il dissenso cresce. Trump minaccia nuove tariffe e riapre lo scontro sulle Big Tech<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/09/0
Read the article
Quali sono i dispositivi connessi a Internet più utilizzati dai cittadini dell'Ue?
• 3:48 PM
2 min
Nel 2024, il 70,9 per cento delle persone nell'Ue ha utilizzato dispositivi connessi a Internet. Ma dove si registra la quota più alta e quali sono gli strumenti più utilizzati?<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.e
Read the article
L'olio d'oliva spagnolo oggetto di un'ondata di disinformazione online
• 3:27 PM
5 min
Voci virali online suggeriscono che l'olio d'oliva spagnolo verrebbe segretamente mescolato con quello marocchino. Altre sostengono che il governo si stia preparando a ritirare dal mercato i prodotti a base di olio d'oliva. Ma la prima affermazione è fals
Read the article
Quali sono i paesi dell'Ue che hanno più difficoltà ad accedere alle cure dentistiche?
• 2:12 PM
3 min
I cittadini più anziani dell'Ue spesso saltano le cure dentistiche a causa dei costi elevati, dei lunghi viaggi o delle lunghe liste d'attesa. Un trend meno evidente nei più giovani<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://
Read the article
Le scuole italiane si preparano a riaprire con nuove regole su smartphone e condotta
• 1:48 PM
3 min
Il nuovo anno scolastico 2025/2026 si apre con un calendario scaglionato a seconda delle regioni e importanti novità introdotte dalle recenti riforme. Tra le principali: il divieto di usare lo smartphone anche alle superiori e il ritorno al voto in condot
Read the article
L'Estonia e il fronte orientale della Nato: Tallinn insiste sulla presenza militare Usa in Europa
• 1:18 PM
4 min
Il presidente estone Karis minimizza le preoccupazioni sul fianco orientale della Nato: Tallinn è pronta a partecipare a una forza di rassicurazione in Ucraina, ma insiste sulla permanenza delle truppe americane in Europa<div class="small-12 column text-c
Read the article
Mercosur, avviato l'iter di ratifica: occhi puntati sulla Francia
• 1:02 PM
3 min
La Commissione europea sta andando incontro ad alcune richieste francesi, rafforzando la sorveglianza dei mercati agricoli più sensibili, nella speranza di disinnescare la resistenza degli agricoltori. Occorrerà verificare però se ciò sarà ritenuto suffic
Read the article
Siccità e dubbi: l'Unione europea può aiutare la Grecia e gli altri Stati membri a corto d’acqua?
• 1:00 PM
10 min
Alcune regioni della Grecia stanno affrontando il loro quarto anno consecutivo di siccità. La mancanza di acqua sta colpendo i consumatori e diversi settori dell'economia, in particolare l'agricoltura. Le autorità nazionali e l'Unione europea stanno facen
Read the article
Incel in Europa: ecco chi sono gli uomini che odiano le donne
• 10:39 AM
6 min
Tra parole storpiate e celebrazione della violenza, la comunità online degli incel italiani è tra le più grandi in Europa. Ecco chi sono e cosa li ossessiona<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europ
Read the article
Usa, no al Ponte di Messina nelle spese Nato, l'Italia replica: "Non previsti fondi per la difesa"
• 10:13 AM
2 min
In una nota mercoledì il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha risposto al monito lanciato dall'ambasciatore Usa alla Nato di non conteggiare i 13,5 miliardi di euro, previsti per il Ponte di Messina, nel 5 per cento di spese per la difesa ric
Read the article
La disinformazione russa è in aumento in vista delle elezioni moldave
• 8:29 AM
10 min
EuroVerify ha individuato una serie di account online che diffondono affermazioni infondate sul governo della presidente Maia Sandu, nel pieno della campagna elettorale per le elezioni del 28 settembre<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Gli europei ritengono difesa e sicurezza prioritarie per rafforzare il ruolo globale dell'Ue
• 6:05 AM
4 min
Il nuovo sondaggio Eurobarometro evidenzia le priorità degli europei per rafforzare l'influenza dell'Unione europea nel resto del mondo. I cittadini chiedono anche di intervenire su inflazione e aumento dei prezzi<div class="small-12 column text-center ar
Read the article