...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Gli europei ritengono difesa e sicurezza prioritarie per rafforzare il ruolo globale dell'Ue

• Sep 3, 2025, 6:05 AM
4 min de lecture
1

Difesa e sicurezza sono state indicate come la priorità principale per rafforzare l'influenza globale dell'Ue dalla maggior parte degli intervistati (37 per cento) nell'ambito dell'ultimo sondaggio Eurobarometro.

Seguono competitività, economia e industria (32 per cento) e indipendenza energetica, dalle risorse e dalle infrastrutture (27 per cento).

Difesa e sicurezza si sono classificate come priorità assoluta in 13 dei 27 Stati membri dell'Ue, tra cui Francia, Germania e Polonia. In 10 Paesi - tra cui Italia e Grecia - competitività, economia e industria sono state citate come le priorità più rilevanti. Sicurezza alimentare e agricoltura sono invece in cima alla classifica in Slovenia, Slovacchia e Romania.

Istruzione e ricerca sono le priorità necessarie a rafforzare il ruolo globale dell'Ue solo in Spagna, mentre in Svezia e a Malta l'attenzione si è concentrata su democrazia e protezione dei diritti umani.

Gli europei sono preoccupati per l'aumento dei prezzi

L'indagine, condotta tra il 5 e il 29 maggio 2025 in tutti gli Stati membri, si è basata su 26.410 interviste faccia a faccia, con risultati ponderati in base alle dimensioni della popolazione di ciascun Paese.

Alla domanda sulle principali questioni che il Parlamento europeo dovrebbe affrontare, il 41 per cento degli intervistati ha indicato l'inflazione, l'aumento dei prezzi e il costo della vita. Seguono difesa e sicurezza (34 per cento) e lotta alla povertà e all'esclusione sociale (31 per cento).

Anche l'immagine dell'Ue è migliorata. Più della metà degli intervistati (52 per cento) ha una visione positiva dell'Unione, con un aumento di due punti percentuali rispetto al sondaggio precedente. È solo la terza volta negli ultimi vent'anni che la maggioranza degli europei esprime una percezione positiva dell'Ue. I precedenti picchi erano stati registrati nell'autunno 2021 (54 per cento), durante la campagna di vaccinazione Covid-19, e nella primavera 2022 (52 per cento), subito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina.

Nel complesso, il 73 per cento degli intervistati ha dichiarato che i propri Paesi hanno beneficiato dell'appartenenza all'Ue. I livelli di approvazione più alti sono stati registrati in Danimarca, Irlanda e Malta, mentre quelli più bassi in Austria, Bulgaria e Repubblica Ceca. I principali vantaggi citati sono la pace e la sicurezza (37 per cento) e il miglioramento della cooperazione tra i Paesi europei (36 per cento).

I cittadini europei chiedono maggiore unità dell'Ue per affrontare le sfide globali

La grande maggioranza degli europei (90 per cento) ritiene che gli Stati membri dell'Ue debbano mostrare maggiore unità nell'affrontare le sfide globali. Inoltre, il 68 per cento ritiene che il ruolo dell'Ue nel proteggere i cittadini dalle crisi globali debba essere rafforzato.

"Non solo 9 persone su 10 invocano l'unità, ma anche il 77 per cento [degli intervistati] chiede maggiori finanziamenti e il 78 per cento afferma che sarebbe opportuno realizzare progetti con finanziamenti congiunti, poiché ciò apporta un valore aggiunto maggiore rispetto al finanziamento a livello nazionale", ha dichiarato a Euronews Delphine Colard, portavoce del Parlamento europeo.

Il sondaggio ha anche rilevato che il 72 per cento delle persone ritiene che le azioni dell'Ue abbiano un impatto sulla loro vita quotidiana. La metà considera questo impatto positivo, il 31 per cento neutro e il 18 per cento negativo.

Infine, l'ottimismo sul futuro dell'Ue è al livello più alto dal 2020-2021: il 66 per cento degli intervistati ha espresso una visione positiva. Tra i giovani europei di età compresa tra i 15 e i 24 anni, l'ottimismo è ancora più forte, con il 72 per cento che afferma di ritenere che le cose nell'Unione stiano andando nella giusta direzione.


Today

Ue-Usa, accordo commerciale contestato: la Commissione difende l'intesa
• 5:49 PM
3 min
La Commissione europea difende l’intesa con gli Stati Uniti, ma il dissenso cresce. Trump minaccia nuove tariffe e riapre lo scontro sulle Big Tech<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/09/0
Read the article
Quali sono i dispositivi connessi a Internet più utilizzati dai cittadini dell'Ue?
• 3:48 PM
2 min
Nel 2024, il 70,9 per cento delle persone nell'Ue ha utilizzato dispositivi connessi a Internet. Ma dove si registra la quota più alta e quali sono gli strumenti più utilizzati?<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.e
Read the article
L'olio d'oliva spagnolo oggetto di un'ondata di disinformazione online
• 3:27 PM
5 min
Voci virali online suggeriscono che l'olio d'oliva spagnolo verrebbe segretamente mescolato con quello marocchino. Altre sostengono che il governo si stia preparando a ritirare dal mercato i prodotti a base di olio d'oliva. Ma la prima affermazione è fals
Read the article
Quali sono i paesi dell'Ue che hanno più difficoltà ad accedere alle cure dentistiche?
• 2:12 PM
3 min
I cittadini più anziani dell'Ue spesso saltano le cure dentistiche a causa dei costi elevati, dei lunghi viaggi o delle lunghe liste d'attesa. Un trend meno evidente nei più giovani<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://
Read the article
Le scuole italiane si preparano a riaprire con nuove regole su smartphone e condotta
• 1:48 PM
3 min
Il nuovo anno scolastico 2025/2026 si apre con un calendario scaglionato a seconda delle regioni e importanti novità introdotte dalle recenti riforme. Tra le principali: il divieto di usare lo smartphone anche alle superiori e il ritorno al voto in condot
Read the article
L'Estonia e il fronte orientale della Nato: Tallinn insiste sulla presenza militare Usa in Europa
• 1:18 PM
4 min
Il presidente estone Karis minimizza le preoccupazioni sul fianco orientale della Nato: Tallinn è pronta a partecipare a una forza di rassicurazione in Ucraina, ma insiste sulla permanenza delle truppe americane in Europa<div class="small-12 column text-c
Read the article
Mercosur, avviato l'iter di ratifica: occhi puntati sulla Francia
• 1:02 PM
3 min
La Commissione europea sta andando incontro ad alcune richieste francesi, rafforzando la sorveglianza dei mercati agricoli più sensibili, nella speranza di disinnescare la resistenza degli agricoltori. Occorrerà verificare però se ciò sarà ritenuto suffic
Read the article
Siccità e dubbi: l'Unione europea può aiutare la Grecia e gli altri Stati membri a corto d’acqua?
• 1:00 PM
10 min
Alcune regioni della Grecia stanno affrontando il loro quarto anno consecutivo di siccità. La mancanza di acqua sta colpendo i consumatori e diversi settori dell'economia, in particolare l'agricoltura. Le autorità nazionali e l'Unione europea stanno facen
Read the article
Incel in Europa: ecco chi sono gli uomini che odiano le donne
• 10:39 AM
6 min
Tra parole storpiate e celebrazione della violenza, la comunità online degli incel italiani è tra le più grandi in Europa. Ecco chi sono e cosa li ossessiona<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europ
Read the article
Usa, no al Ponte di Messina nelle spese Nato, l'Italia replica: "Non previsti fondi per la difesa"
• 10:13 AM
2 min
In una nota mercoledì il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha risposto al monito lanciato dall'ambasciatore Usa alla Nato di non conteggiare i 13,5 miliardi di euro, previsti per il Ponte di Messina, nel 5 per cento di spese per la difesa ric
Read the article
La disinformazione russa è in aumento in vista delle elezioni moldave
• 8:29 AM
10 min
EuroVerify ha individuato una serie di account online che diffondono affermazioni infondate sul governo della presidente Maia Sandu, nel pieno della campagna elettorale per le elezioni del 28 settembre<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Gli europei ritengono difesa e sicurezza prioritarie per rafforzare il ruolo globale dell'Ue
• 6:05 AM
4 min
Il nuovo sondaggio Eurobarometro evidenzia le priorità degli europei per rafforzare l'influenza dell'Unione europea nel resto del mondo. I cittadini chiedono anche di intervenire su inflazione e aumento dei prezzi<div class="small-12 column text-center ar
Read the article