Bruxelles t'amo non t'amo? Un'Europa spaccata come gli Stati Uniti?

Nella trentunesima puntata di "Bruxelles t'amo, non t'amo?" il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono Ruggero Razza, eurodeputato di Fratelli d’Italia, Gaetano Pedullà, eurodeputato del Movimento Cinque Stelle e Stefania Benaglia, analista esperta di politica estera europea.
In questo episodio si è parlato del dibattito pubblico sembra sempre più polarizzato in Europa, anche a causa di quanto succede dall’altro lato dell’Oceano Atlantico. Dal momento della sua elezione - e in realtà anche prima - il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha sempre usato parole molto forti contro i suoi avversari politici. L’uccisione dell’attivista Charlie Kirk ha esacerbato gli animi, le due guerre alle porte non aiutano. Si rischia un’escalation di violenza politica anche in Europa?
Intanto Ursula von der Leyen si è presentata al vertice sul clima dell’Onu a New York a mani vuote, nel senso che l’Unione europea non è riuscita a concordare un target di riduzione delle emissioni di gas climalteranti per il 2035, come richiesto dalle Nazioni Unite. C'è solo una vaga dichiarazione d’intenti, senza valore legale, sull'impegno a ridurre le emissioni di una cifra compresa fra il 66,25% e il 72,5%: per molti una sorta di bandiera bianca issata sulle politiche contro il cambiamento climatico.
L'ultimo argomento di discussione è la possibile esclusione di Israele dall'Eurovision, richiesta a gran voce soprattutto da Spagna e Irlanda.
Premi il pulsante play per guardare la puntata
Today