...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Von der Leyen avverte sulla minaccia russa: "Contro l'Ue una guerra ibrida, serve risposta unita"

• Oct 8, 2025, 2:02 PM
7 min de lecture
1

La Russia sta conducendo una "campagna deliberata e mirata nella zona grigia" contro l'Europa che richiede un profondo ripensamento della politica di difesa, ha avvertito Ursula von der Leyen, esortando i governi a lasciare la loro "zona di comfort" e a serrare i ranghi contro Mosca.

"Qualcosa di nuovo e pericoloso sta accadendo nei nostri cieli", ha detto mercoledì mattina la presidente della Commissione europea, rivolgendosi ai legislatori di Strasburgo.

Von der Leyen ha citato la recente serie di incursioni nello spazio aereo europeo, tra cui in Polonia, Romania, Estonia, Danimarca e, più recentemente, in Belgio e Germania.

Alcuni di questi incidenti sono stati attribuiti alla Russia, mentre altri rimangono inspiegabili. Ma tutti hanno suscitato un senso di allarme e una scomoda riflessione sulla mancanza di preparazione dell'Europa a intervenire contro i droni.

Von der Leyen ha anche fatto riferimento al sabotaggio delle infrastrutture critiche, ai cyberattacchi, alle interferenze elettorali e alla disinformazione come elementi di un'aggressione più ampia.

"Questi incidenti sono calcolati per indugiare nella penombra della negabilità. Non si tratta di attacchi casuali. Si tratta di una campagna coerente e crescente per turbare i nostri cittadini, mettere alla prova la nostra determinazione, dividere la nostra Unione e indebolire il nostro sostegno all'Ucraina", ha dichiarato.

"È ora di chiamarla con il suo nome. Questa è guerra ibrida".

"L'Europa deve rispondere", ha dichiarato von der Leyen. "Dobbiamo indagare su ogni incidente. E non dobbiamo esimerci dall'attribuire le responsabilità. Perché ogni centimetro quadrato del nostro territorio deve essere protetto".

Ursula von der Leyen a Strasburgo.
Ursula von der Leyen a Strasburgo. European Union, 2025.

Riconoscendo che l'Ue è stata fondata per preservare e supportare la pace nel mondo, von der Leyen ha sostenuto che l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia e le sue successive azioni nel continente hanno modificato radicalmente il modo in cui la missione viene perseguita.

Ora, ha detto, vivere in pace significa rafforzare la capacità collettiva di "scoraggiare le aggressioni e le provocazioni" e di adattarsi alla "natura mutevole della guerra".

"Se esitiamo ad agire, la zona grigia non farà che espandersi", ha avvertito.

Il capo della Commissione ha poi elencato le nuove iniziative che il suo esecutivo ha presentato per potenziare le capacità di difesa, come l'ambizioso progetto di costruire un "muro di droni" lungo il fianco orientale del blocco per rilevare e abbattere i droni in arrivo.

Uno scudo per l'intera Unione

Dopo la sua presentazione il mese scorso, il "muro dei droni" ha suscitato un enorme interesse politico e mediatico, diventando l'argomento centrale di discussione durante il vertice informale dei leader dell'Ue della scorsa settimana a Copenaghen.

Il vertice, tuttavia, ha rivelato le fratture dietro il progetto. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il presidente francese Emmanuel Macron hanno sollevato dubbi sulla sua fattibilità pratica. Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez e il suo omologo italiano Giorgia Meloni hanno insistito sul fatto che il progetto dovrebbe proteggere tutti i confini dell'Ue, non solo quelli orientali.

Le lamentele hanno alimentato le speculazioni a Bruxelles sul fatto che il "muro dei droni" potrebbe essere rinominato o riformulato. Mercoledì, von der Leyen ha affrontato direttamente le critiche, osservando che l'impegno non riguarderà "solo" il confine orientale.

"Abbiamo bisogno di un approccio a 360 gradi. Questo sistema anti-drone sarà uno scudo per tutta la nostra unione, compreso il nostro fianco meridionale", ha spiegato.

"Dovrebbe essere progettato per affrontare un ampio spettro di sfide: dalla risposta ai disastri naturali alla lotta al crimine organizzato internazionale, dal monitoraggio della migrazione armata al controllo della flotta ombra russa".

Von der Leyen si è soffermata sulla necessità di garantire che l'aumento della spesa per la difesa in corso vada a beneficio dell'industria nazionale europea, anziché confluire in aziende straniere, e produca un "ritorno sugli investimenti".

La preferenza per il "Made In Europe", sostenuta con passione dalla Francia, ha fatto gradualmente breccia in tutto il blocco, anche se alcuni Stati membri preferiscono concentrarsi sulla consegna immediata delle forniture, indipendentemente dall'origine geografica.

Von der Leyen ha concluso il suo discorso dal tono minaccioso con un ultimo avvertimento. "La scelta che abbiamo davanti è semplice", ha detto ai legislatori. "Possiamo scegliere se sottrarci e assistere all'escalation delle minacce russe o se affrontarle con unità, deterrenza e determinazione. So già da che parte sceglieremo".


Yesterday

Germania, attacco alla neosindaca Stalzer: sospettata la figlia adolescente
• 4:59 PM
4 min
La neosindaca Iris Stalzer è stata trovata nella sua casa con diverse ferite da taglio. Secondo gli investigatori sarebbe la figlia 17enne la presunta attentatrice. La polizia aveva avuto in passato segnalazioni di violenza domestica<div class="small-12 c
Read the article
La Groenlandia "non vuole entrare in Ue e non farà parte degli Usa", conferma il premier Nielsen
• 3:36 PM
7 min
Il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen è intervenuto al Parlamento europeo, chiedendo una più stretta collaborazione con l'Unione europea, ma ha confermato che il Paese non intende unirsi a nessun blocco<div class="small-12 column text-
Read the article
Israele accusa Parolin per frasi su Gaza, “Mina sforzi per la pace”
• 2:50 PM
3 min
Alle accuse dirette da Israele al Segretario di Stato vaticano risponde il Pontefice per il quale le frasi di Parolin esprimono la posizione della "Santa Sede"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-eur
Read the article
Turchia, celebrità convocate da autorità per esami del sangue: si indaga il presunto uso di droghe
• 2:20 PM
2 min
Le autorità turche hanno avviato un'indagine sul presunto consumo di droga di 19 personaggi pubblici di alto profilo, tra cui cantanti e attori<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/08/turchia-cel
Read the article
Von der Leyen avverte sulla minaccia russa: "Contro l'Ue una guerra ibrida, serve risposta unita"
• 2:02 PM
7 min
"Ogni centimetro quadrato del nostro territorio deve essere protetto", ha dichiarato mercoledì Ursula von der Leyen ai deputati europei a Strasburgo, dopo una serie di incursioni russe nello spazio aereo europeo. "Questa è guerra ibrida, è il momento di r
Read the article
La crisi politica in Francia non allarma ancora l'Ue, ma crescono le preoccupazioni
• 8:33 AM
6 min
La Francia è la seconda economia più importante dell'Ue e crescono le preoccupazioni legata al prolungato stallo politico, che potrebbe influenzare negativamente l'Eurozona<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eurone
Read the article
Il ministro degli Esteri tedesco Wadephul: "Sono il più grande difensore di Israele"
• 5:54 AM
14 min
In occasione del secondo anniversario degli attacchi di Hamas contro Israele, il ministro degli Esteri della Germania Johann Wadephul si è definito "colui che sta sempre più chiaramente dalla parte di Israele" rispetto ai suoi omologhi europei<div class="
Read the article