...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Germania divisa sul servizio militare: scontro politico tra Spd e Cdu in piena crisi di sicurezza

• Oct 9, 2025, 1:34 PM
4 min de lecture
1

In Germania gli esperti di sicurezza accusano il ministro della Difesa socialdemocratico di non credere alla propria legge sul servizio militare volontario. L’opposizione cristiano-democratica blocca il piano e chiede obiettivi più chiari. Tutto ciò accade mentre l’Europa si trova in un contesto geopolitico sempre più instabile.

“È un’illusione pensare che il volontariato possa risolvere il problema della mancanza di nuove reclute per la Bundeswehr”, ha dichiarato l’esperto di sicurezza Nico Lange in un’intervista a Euronews. Ex collaboratore del ministero della Difesa fino al 2022, Lange sottolinea che, alla luce della guerra di aggressione russa, dell’incertezza sul ruolo degli Stati Uniti nella Nato e delle provocazioni con droni da parte di Mosca, “l’emergenza esiste da molto tempo”.

Il piano Pistorius in bilico

Il progetto di legge del ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius prevede l’introduzione di un servizio militare inizialmente volontario. Se il numero di volontari fosse troppo basso o se si verificasse una “situazione di politica di difesa”, la leva obbligatoria potrebbe essere riattivata.

Tuttavia, il testo è oggi appeso a un filo: Cdu/Csu e Spd non riescono a trovare un accordo politico, rallentando così la tabella di marcia.

Secondo Lange, la clausola sulla possibile reintroduzione della leva obbligatoria esiste “solo perché lo stesso ministro Pistorius non crede davvero nella sua legge”. Anche il suo partito, aggiunge, difficilmente gli darebbe carta bianca per ripristinare la leva.

L’opposizione chiede numeri e scadenze

Anche l’Unione (Cdu/Csu) dubita dell’efficacia del modello volontario e chiede una linea più dura. Thomas Erndl, portavoce per la politica di difesa, sostiene che la Bundeswehr debba essere “ampliata immediatamente e rapidamente” per garantire deterrenza e stabilità.

Il piano Pistorius non prevede ancora cifre vincolanti. Prevede però che, in caso di carenza di soldati o crisi di sicurezza, il governo possa riattivare il servizio militare obbligatorio con l’approvazione del Bundestag. Resta però indefinita la soglia che definirebbe una “situazione di politica di difesa”.

Obiettivi ambiziosi per la Bundeswehr

La Bundeswehr punta a 260.000 soldati attivi e 200.000 riservisti entro il 2035. Oggi le forze armate contano circa 182.000 soldati e 100.000 riservisti. Il piano prevede di inviare un questionario a tutti i giovani, obbligatorio per gli uomini. Chi risulterà idoneo dovrà sostenere test di valutazione. Il pacchetto d’incentivi — circa 2.000 euro netti al mese, vitto e alloggio gratuiti e indennità per la patente — punta a rendere il servizio più appetibile.

Pistorius ha accusato la Cdu di rallentare una riforma urgente. “È un atteggiamento negligente”, ha dichiarato al quotidiano Handelsblatt, “perché potrebbe ritardare non solo il servizio volontario ma anche una futura reintroduzione della leva”.

Capacità ridotte e nuove caserme

Dopo la sospensione del servizio militare nel 2011, la Bundeswehr ha ridotto drasticamente le strutture di addestramento. Oggi può formare al massimo 20.000 reclute l’anno. Infrastrutture, istruttori e caserme scarseggiano.

Per ovviare al problema, a partire dal 2027 verranno costruite 270 nuove caserme e entro il 2031 la capacità dovrebbe arrivare a 40.000 reclute all’anno. Se i lavori non dovessero procedere rapidamente, si valuterà l’uso di strutture temporanee, come container abitativi, già sperimentati in passato.

Un grande progetto nazionale

Solo nel 2025 il governo tedesco spenderà oltre 86 miliardi di euro per rafforzare la Bundeswehr, attingendo sia al bilancio della difesa sia al fondo speciale creato dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Il sancelliere Friedrich Merz ha dichiarato l’obiettivo ambizioso di costruire “l’esercito più forte d’Europa”.

L’Spd, nonostante le critiche, ribadisce però la sua posizione: il servizio rimarrà volontario, in linea con gli accordi di coalizione.

La legge, prevista in origine per essere discussa questa settimana al Bundestag, è stata rinviata per mancanza di accordo tra i partiti. La decisione è attesa non prima di dicembre. Intanto, per molti giovani tedeschi resta un’incertezza fondamentale: il servizio sarà davvero volontario o la Germania tornerà alla leva obbligatoria?


Today

L'Europa accoglie con favore l'accordo tra Hamas e Israele: sia premessa per soluzione a due Stati
• 5:13 PM
5 min
Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito l'Ue 'irrilevante' in una recente intervista rilasciata a Euronews<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/10/09/leuropa-accoglie-c
Read the article
Von der Leyen è uscita "rafforzata" dalle mozioni di censura, per ora
• 3:55 PM
3 min
Questa settimana a Strasburgo, Ursula von der Leyen è sopravvissuta ad altre due mozioni di censura del Parlamento europeo con un sostegno ancora maggiore rispetto a luglio<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eurone
Read the article
Accordo Israele – Hamas: le reazioni della politica italiana
• 3:03 PM
4 min
Tutte le forze politiche esprimono sollievo per il raggiungimento della tregua anche se c’è cautela sui molti aspetti dell’accordo ancora da chiarire. Il governo si è detto pronto a fare la sua parte, mentre le opposizioni chiedono che l’Italia adesso ric
Read the article
La Commissione europea indaga sulla presunta rete di spionaggio ungherese a Bruxelles
• 2:30 PM
2 min
Secondo i rapporti che hanno dato il via all'indagine, la rete di spionaggio avrebbe operato sotto la copertura della Rappresentanza permanente ungherese, all'epoca guidata da Olivér Várhelyi, oggi Commissario europeo<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Germania divisa sul servizio militare: scontro politico tra Spd e Cdu in piena crisi di sicurezza
• 1:34 PM
4 min
Gli esperti di sicurezza accusano il ministro della Difesa della Spd di non credere alla sua stessa legge sul servizio militare obbligatorio. Anche la Cdu/Csu sta bloccando il piano. Tutto ciò solleva interrogativi - nel bel mezzo di una situazione di sic
Read the article
Unione europea: respinte le due mozioni di sfiducia contro von der Leyen
• 10:57 AM
4 min
Le due mozioni di censura, in votazione giovedì, condividono un punto chiave di critica: i termini sbilenchi dell'accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com
Read the article
Von der Leyen affronta due mozioni di censura al Parlamento europeo
• 5:44 AM
12 min
Giovedì 9 ottobre il Parlamento Europeo voterà per decidere se far cadere o meno la Commissione europea, con diversi gruppi politici che appaiono divisi al loro interno<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.c
Read the article
Gli Stati Uniti sanzionano il principale fornitore di petrolio della Serbia
• 12:22 AM
15 min
Le misure, che Washington ha rinviato per sei volte, potrebbero portare alla carenza di carburante e all'aumento dei prezzi in Serbia. Secondo un esperto sono una mossa degli Stati Uniti contro la Russia, ma saranno i serbi a pagarne le spese<div class="s
Read the article