...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La Commissione europea indaga sulla presunta rete di spionaggio ungherese a Bruxelles

• Oct 9, 2025, 2:30 PM
2 min de lecture
1

La Commissione europea ha annunciato giovedì l’apertura di un’indagine interna dopo che diverse testate giornalistiche hanno riportato accuse secondo cui i servizi segreti ungheresi avrebbero tentato di reclutare funzionari delle istituzioni europee a Bruxelles per attività di spionaggio.

Gli agenti, fingendosi diplomatici della rappresentanza permanente dell’Ungheria presso l’Ue, avrebbero puntato in particolare su personale ungherese della Commissione, coinvolto nella gestione di dossier sensibili.

"Abbiamo preso molto seriamente queste accuse. È nostra responsabilità proteggere il personale e le informazioni riservate da attività di intelligence ostili", ha dichiarato il portavoce Balázs Ujvári. È stato istituito un gruppo interno di lavoro per verificare i fatti e valutare eventuali contromisure.

Le rivelazioni sono emerse da un’inchiesta condotta dai media investigativi Direct36, Paper Trail Media e De Tijd, secondo cui tra il 2012 e il 2018 agenti sotto copertura avrebbero creato una rete informativa all’interno delle istituzioni comunitarie. Uno di questi agenti, secondo i documenti, avrebbe lavorato direttamente presso la Commissione europea su questioni di sicurezza, con accesso a dati riservati.

Ombre su Várhelyi

La rete operava durante un periodo di forte tensione tra Bruxelles e Budapest, legato alle dispute su stato di diritto e libertà dei media. In quegli anni, la rappresentanza permanente ungherese era guidata da Olivér Várhelyi, oggi Commissario europeo per la salute.

Alla domanda se queste accuse potessero avere conseguenze retroattive, Ujvári ha ricordato che al momento della sua nomina, nel 2019, non erano emerse segnalazioni simili e che tutti i Commissari si sottopongono a controlli di sicurezza e audizioni parlamentari prima dell’incarico.

Fonti della Commissione confermano che la presidente Ursula von der Leyen è stata informata dell’indagine. Il Parlamento europeo, interpellato, non ha rilasciato commenti ma ha ribadito di monitorare costantemente i rischi di sicurezza e cybersicurezza e di adottare misure preventive adeguate.

Preoccupazione a Bruxelles

L’episodio ha sollevato forti preoccupazioni politiche e istituzionali. L’ex vice ministro degli Esteri ungherese István Szent-Iványi ha definito la vicenda "scandalosa", sottolineando che simili operazioni alimentano la diffidenza nei confronti dei funzionari ungheresi a Bruxelles. "Il messaggio implicito è che l’Ungheria considera Commissione e Parlamento come nemici", ha scritto sui social.

L’indagine della Commissione si concentrerà ora sulla verifica delle accuse, sulle eventuali vulnerabilità interne e sulle contromisure per prevenire casi simili in futuro. La rappresentanza permanente ungherese a Bruxelles non ha per ora rilasciato dichiarazioni ufficiali.


Today

L'Europa accoglie con favore l'accordo tra Hamas e Israele: sia premessa per soluzione a due Stati
• 5:13 PM
5 min
Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito l'Ue 'irrilevante' in una recente intervista rilasciata a Euronews<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/10/09/leuropa-accoglie-c
Read the article
Von der Leyen è uscita "rafforzata" dalle mozioni di censura, per ora
• 3:55 PM
3 min
Questa settimana a Strasburgo, Ursula von der Leyen è sopravvissuta ad altre due mozioni di censura del Parlamento europeo con un sostegno ancora maggiore rispetto a luglio<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eurone
Read the article
Accordo Israele – Hamas: le reazioni della politica italiana
• 3:03 PM
4 min
Tutte le forze politiche esprimono sollievo per il raggiungimento della tregua anche se c’è cautela sui molti aspetti dell’accordo ancora da chiarire. Il governo si è detto pronto a fare la sua parte, mentre le opposizioni chiedono che l’Italia adesso ric
Read the article
La Commissione europea indaga sulla presunta rete di spionaggio ungherese a Bruxelles
• 2:30 PM
2 min
Secondo i rapporti che hanno dato il via all'indagine, la rete di spionaggio avrebbe operato sotto la copertura della Rappresentanza permanente ungherese, all'epoca guidata da Olivér Várhelyi, oggi Commissario europeo<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Germania divisa sul servizio militare: scontro politico tra Spd e Cdu in piena crisi di sicurezza
• 1:34 PM
4 min
Gli esperti di sicurezza accusano il ministro della Difesa della Spd di non credere alla sua stessa legge sul servizio militare obbligatorio. Anche la Cdu/Csu sta bloccando il piano. Tutto ciò solleva interrogativi - nel bel mezzo di una situazione di sic
Read the article
Unione europea: respinte le due mozioni di sfiducia contro von der Leyen
• 10:57 AM
4 min
Le due mozioni di censura, in votazione giovedì, condividono un punto chiave di critica: i termini sbilenchi dell'accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com
Read the article
Von der Leyen affronta due mozioni di censura al Parlamento europeo
• 5:44 AM
12 min
Giovedì 9 ottobre il Parlamento Europeo voterà per decidere se far cadere o meno la Commissione europea, con diversi gruppi politici che appaiono divisi al loro interno<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.c
Read the article
Gli Stati Uniti sanzionano il principale fornitore di petrolio della Serbia
• 12:22 AM
15 min
Le misure, che Washington ha rinviato per sei volte, potrebbero portare alla carenza di carburante e all'aumento dei prezzi in Serbia. Secondo un esperto sono una mossa degli Stati Uniti contro la Russia, ma saranno i serbi a pagarne le spese<div class="s
Read the article