...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Von der Leyen è uscita "rafforzata" dalle mozioni di censura, per ora

• Oct 9, 2025, 3:55 PM
3 min de lecture
1

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha superato con successo due mozioni di censura presentate al Parlamento europeo, uscendo politicamente rafforzata e con una maggioranza centrista compatta alle spalle. Nel voto di giovedì a Strasburgo, 378 e 383 eurodeputati hanno respinto rispettivamente le due iniziative provenienti dai gruppi di estrema destra e di estrema sinistra.

Si tratta di un sostegno superiore rispetto al precedente voto di sfiducia di luglio e anche ai 370 voti con cui, nel novembre 2024, la Commissione aveva ottenuto la conferma per il suo collegio di commissari.

Una maggioranza centrista che tiene

Il risultato mostra come la cosiddetta maggioranza centrista, sostenuta anche da gran parte dei gruppi Verdi/Efa e Conservatori e Riformisti europei (Ecr), si sia schierata compatta in difesa della Commissione di von der Leyen. Le accuse mosse riguardavano la gestione della politica commerciale, l’accentramento di poteri e la scarsa trasparenza.

“Mandare via la Commissione europea ora non sarebbe intelligente”, ha spiegato il co-presidente dei Verdi/Efa Bas Eickhout, sottolineando la complessità del contesto internazionale.

Tre mozioni di censura in tre mesi

La presidente tedesca ha affrontato tre mozioni di censura in pochi mesi. Dopo le tensioni estive, ha scelto un approccio più conciliante: ha parlato al centro politico durante il discorso sullo Stato dell’Unione e ha avviato colloqui sul programma di lavoro della Commissione per il 2026.

Secondo gli analisti, questo ha convinto molti deputati centristi a concederle una nuova possibilità, evitando uno scontro diretto in un momento delicato per l’Unione.

L’opposizione resta però determinata. La mozione della Sinistra, guidata da Manon Aubry, ha ottenuto 133 voti; quella dei Patrioti per l’Europa 179. “Continueremo a fare pressione”, ha dichiarato l’eurodeputato António Tanger Corrêa, anticipando nuovi voti di fiducia in futuro.

Nuove tensioni all’orizzonte

Nonostante la vittoria politica, von der Leyen si prepara a nuove sfide. La prossima grande battaglia riguarderà il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034 da 2.000 miliardi di euro. La proposta della Commissione, che prevede la fusione dei fondi agricoli e regionali, ha già sollevato dure critiche sia dagli Stati membri che dagli eurodeputati.

All’interno del gruppo Ppe il dibattito è acceso. “È un errore fare marcia indietro sulla Politica agricola comune”, ha dichiarato l’eurodeputato italiano Salvador de Meo, temendo ripercussioni per le imprese agricole e per le regioni europee.

Le prossime settimane saranno cruciali: si valutano emendamenti, una revisione parziale o persino il ritiro della proposta.

Von der Leyen è riuscita a consolidare la sua posizione dopo mesi turbolenti, ma le tensioni con l’Europarlamento non sono terminate. Le trattative sul bilancio, la difesa comune e gli obiettivi climatici definiranno la sua capacità di tenere unita la maggioranza nei mesi a venire.


Yesterday

L'Europa accoglie con favore l'accordo tra Hamas e Israele: sia premessa per soluzione a due Stati
• 5:13 PM
5 min
Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito l'Ue 'irrilevante' in una recente intervista rilasciata a Euronews<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/10/09/leuropa-accoglie-c
Read the article
Von der Leyen è uscita "rafforzata" dalle mozioni di censura, per ora
• 3:55 PM
3 min
Questa settimana a Strasburgo, Ursula von der Leyen è sopravvissuta ad altre due mozioni di censura del Parlamento europeo con un sostegno ancora maggiore rispetto a luglio<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eurone
Read the article
Accordo Israele – Hamas: le reazioni della politica italiana
• 3:03 PM
4 min
Tutte le forze politiche esprimono sollievo per il raggiungimento della tregua anche se c’è cautela sui molti aspetti dell’accordo ancora da chiarire. Il governo si è detto pronto a fare la sua parte, mentre le opposizioni chiedono che l’Italia adesso ric
Read the article
La Commissione europea indaga sulla presunta rete di spionaggio ungherese a Bruxelles
• 2:30 PM
2 min
Secondo i rapporti che hanno dato il via all'indagine, la rete di spionaggio avrebbe operato sotto la copertura della Rappresentanza permanente ungherese, all'epoca guidata da Olivér Várhelyi, oggi Commissario europeo<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Germania divisa sul servizio militare: scontro politico tra Spd e Cdu in piena crisi di sicurezza
• 1:34 PM
4 min
Gli esperti di sicurezza accusano il ministro della Difesa della Spd di non credere alla sua stessa legge sul servizio militare obbligatorio. Anche la Cdu/Csu sta bloccando il piano. Tutto ciò solleva interrogativi - nel bel mezzo di una situazione di sic
Read the article
Unione europea: respinte le due mozioni di sfiducia contro von der Leyen
• 10:57 AM
4 min
Le due mozioni di censura, in votazione giovedì, condividono un punto chiave di critica: i termini sbilenchi dell'accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com
Read the article
Von der Leyen affronta due mozioni di censura al Parlamento europeo
• 5:44 AM
12 min
Giovedì 9 ottobre il Parlamento Europeo voterà per decidere se far cadere o meno la Commissione europea, con diversi gruppi politici che appaiono divisi al loro interno<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.c
Read the article
Gli Stati Uniti sanzionano il principale fornitore di petrolio della Serbia
• 12:22 AM
15 min
Le misure, che Washington ha rinviato per sei volte, potrebbero portare alla carenza di carburante e all'aumento dei prezzi in Serbia. Secondo un esperto sono una mossa degli Stati Uniti contro la Russia, ma saranno i serbi a pagarne le spese<div class="s
Read the article