...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La Commissione europea rinvia la decisione sulle quote dei richiedenti asilo

• Oct 14, 2025, 4:29 PM
4 min de lecture
1

La Commissione europea non rispetterà la scadenza per l'adozione del rapporto sulla migrazione nell'Ue nel corso dell'anno precedente, che servirà come base per le decisioni in materia a livello di blocco, ha appreso Euronews.

"La Commissione si prenderà più tempo per mettere a punto il rapporto, che dovrebbe essere adottato presto, nelle prossime settimane", hanno dichiarato fonti interne a Euronews, spiegando che le consultazioni con gli Stati membri sono ancora in corso.

L'esecutivo dell'Ue era tenuto, in base a nuovi regolamenti, ad adottare il rapporto sulla migrazione entro mercoledì e a trasmetterlo al Parlamento europeo e al Consiglio.

Cosa prevede il rapporto sulla migrazione nell'Ue

La relazione annuale europea sull'asilo e la migrazione dovrà includere una valutazione della situazione migratoria complessiva nei Paesi dell'Ue, come il numero di domande di asilo, il numero di persone a cui è stata concessa la protezione internazionale, gli ingressi irregolari e la capacità di accoglienza.

Il rapporto designerà alcuni Paesi dell'Ue come "sotto pressione migratoria", "a rischio di pressione migratoria" o "che si trovano ad affrontare una situazione migratoria significativa". Questa designazione aprirebbe la strada al cosiddetto meccanismo di solidarietà, in base al quale i richiedenti asilo verrebbero trasferiti in altri Stati membri.

Oltre al rapporto, la Commissione prevede di istituire un pool di solidarietà annuale per determinare il numero totale di richiedenti asilo da ricollocare e l'importo che ogni Stato membro dovrebbe stanziare.

Insieme, il rapporto e il pool di solidarietà costituirebbero la base per sviluppare il sistema di "solidarietà obbligatoria" previsto dal Patto su migrazione e asilo, la grande riforma della politica migratoria adottata nel 2024.

Questa "solidarietà obbligatoria" dovrebbe essere fornita da ogni Stato membro in proporzione alla sua popolazione e al suo Pil totale. Ciò significa che ai Paesi dell'Ue più importanti e più ricchi viene chiesto di fare di più per gestire il sistema di asilo dell'Ue.

La Francia è il primo Paese dell'Ue per richieste d'asilo

Secondo questo sistema, i governi degli Stati membri dell'Ue potrebbero scegliere tra tre opzioni per soddisfare le esigenze delineate nel pool di solidarietà: ricollocare un certo numero di richiedenti asilo sul proprio territorio, pagare 20mila euro per ogni persona non ricollocata o finanziare il sostegno operativo negli Stati membri sotto pressione migratoria. Secondo i regolamenti, ogni pool di solidarietà dovrebbe comprendere almeno 30mila ricollocamenti e 600 milioni di euro di contributi finanziari.

Una volta proposto dalla Commissione, il pool di solidarietà annuale deve essere approvato dagli Stati membri dell'Ue, che possono respingere la proposta solo a maggioranza qualificata, il che significa che almeno 15 Paesi su 27, che rappresentano almeno il 65 per cento della popolazione totale dell'Ue, devono dire no.

Criticando il mancato rispetto della scadenza da parte della Commissione, Birgit Sippel, una delle principali eurodeputate nei negoziati sul patto migratorio, ha annunciato sui social media la richiesta di una riunione urgente della Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo.

Secondo la revisione di metà anno dell'Agenzia dell'Unione europea per l'asilo, la Germania ha perso il primo posto tra i Paesi dell'Ue per il maggior numero di richieste di asilo nella prima metà del 2025. Francia (78mila) e Spagna (77mila) hanno ricevuto più domande della Germania, che negli ultimi anni è stata la principale destinazione dei richiedenti asilo.

La Spagna è il Paese dell'Ue che ha concesso il maggior numero di status di protezione ai richiedenti asilo nel secondo trimestre del 2025 (16.060, 24,4 per cento del totale Ue), davanti a Francia (14.220, 21,6 per cento), Germania (13.450, 20,5 per cento) e Italia (7.360, 11,2 per cento).


Today

La Commissione europea rinvia la decisione sulle quote dei richiedenti asilo
• 4:29 PM
4 min
Il rapporto che valuta la situazione migratoria all'interno dell'Ue e che stabilisce le quote per la ricollocazione dei richiedenti asilo tra i Paesi dell'Unione europea dovrebbe essere adottato entro mercoledì<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
L'inviato dell'Ue invita gli Stati Uniti ad allinearsi sulle sanzioni contro la Russia
• 2:43 PM
7 min
L'inviato dell'Ue per le sanzioni, David O'Sullivan, ha dichiarato a Euronews di sperare che Washington torni ad applicare nuove sanzioni contro Mosca, dopo la spinta diplomatica di Trump<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="ht
Read the article
Il capo della BERS: la banca "ancora più importante" tra tensioni mondiali e tagli agli aiuti
• 2:01 PM
5 min
Odile Renaud-Basso respinge l'idea che il declino del multilateralismo costituisca una minaccia per la missione della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) e prevede un ruolo per l'istituzione nella ripresa postbellica dell'Ucraina e di
Read the article
L'industria della difesa avverte l'Ue: va ridotta "urgentemente" la dipendenza da terre rare cinesi
• 1:27 PM
6 min
Per i rappresentanti dell'industria e gli analisti, le restrizioni della Cina alle esportazioni evidenziano l'urgente necessità dell'Ue di ridurre la sua dipendenza dai materiali critici cinesi, anche se Bruxelles spinge per diversificare le forniture e a
Read the article
Ecco le dieci spiagge più belle che potrebbero scomparire in 100 anni: una in Sardegna
• 10:18 AM
28 min
L'innalzamento del livello del mare in Europa potrebbe cancellare alcune delle spiagge più amate del continente entro il 2100<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/10/14/ecco-le-dieci-spiag
Read the article
L'Mi5 del Regno Unito avverte: "Minacce di spionaggio da Cina, Russia e Iran"
• 10:07 AM
3 min
L'agenzia di intelligence ha avvertito i parlamentari e il loro personale di stare attenti alle spie che cercano di ottenere informazioni da loro tramite ricatti o attacchi di phishing<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https
Read the article
Papa Leone XIV in visita di Stato al Quirinale, Mattarella: "Due Stati unica possibilità di pace"
• 8:44 AM
5 min
È stata la prima visita di Stato di Papa Prevost al presidente della Repubblica italiana. Dopo il ricevimento nel cortile del Quirinale, l'incontro privato e i discorsi dei due Capi di Stato. La pace, i rapporti tra Italia e Vaticano e gli appelli per lav
Read the article
L'Ue è impegnata da tempo con il generale Haftar in Libia per la gestione dei flussi migratori
• 7:10 AM
8 min
Da anni sono in corso discussioni "tecniche" sulla migrazione tra la Commissione europea e i rappresentanti della Libia orientale, tra cui lo staff militare del generale Khalifa Haftar. Recentemente, Bruxelles ha iniziato a impegnarsi con la Libia orienta
Read the article
Italia, esplosione di gas durante sgombero: morti e feriti tra carabinieri e poliziotti a Verona
• 6:31 AM
2 min
Militari e agenti di polizia sono stati investiti dall'esplosione mentre iniziavano l'esecuzione di uno sgombero in un casolare a Castel D'Azzano. I tre occupanti sono stati arrestati<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https:
Read the article
Pace a Gaza: qual è la strada da percorrere per l'Europa per non essere "irrilevante"?
• 5:34 AM
10 min
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha recentemente dichiarato a Euronews che l'Europa è diventata "irrilevante" nel processo di pace in Medio Oriente. Ora che la ricostruzione e il futuro di Gaza sembrano avviati, l'Europa può recuperare un
Read the article